Language
  • Italiano
  • BABY VETERINARIO 2023

    Per bambini dagli 6 a 11 anni
  • Descrizione del corso

    I bambini, in un gruppo di 7, saranno seguiti durante la settimana da medici veterinari che insegnaranno loro a conoscere approfonditamente le varie specie animali presenti nel nostro centro (cani, gatti, conigli, cavie, uccelli, pesci, cavalli, ecc) ed a come prendersi cura di loro. Particolare attenzione verrà data alle specie animali domestiche che i bambini possono avere a casa. Verranno spiegate le caratteristiche etologiche, il tipo di alemantazione e le profilassi necessarie per ogni specie animale. Le lezioni saranno teoriche e soprattutto pratiche. 

    Non mancheranno anche momenti di gioco, di relax e tutti i giorni i bambini faranno un bagno nelle nostre piscine svolti secondo le norme previste dal protocollo sanitario vigente. 

  • Vi preghiamo di compilare attentamente il seguente modulo online. Una volta spedito riceverete conferma dell'avvenuta iscrizione ed i dati dell'acconto da versare tramite bonifico bancario.

  • Dati anagrafici bambino/a

  • Inserire i dati del genitore che effettuerà il pagamento; questi dati saranno necessari per poter emettere fattura.

  • Riferimenti per emergenze

  •  -
  • Selezionare la settimana di interesse in base all'età del bambino/a

  • I posti a disposizione riguardano un gruppo di 7 bambini

    Costo settimanale € 250,00 con mensa.

    Al momento dell'invio della nostra mail di conferma dell'iscrizione verrà chiesto di scegliere una fascia oraria e precisamente:

    8,30-16,00 oppure 9,00-16,30.

    Questa richiesta è legata all'obbligo di avere gli ingressi e le uscite contingentate.

     Le merende dovranno essere portate da casa insieme alla borraccia, piatti e posate.

    Termini e condizioni

    1) Il mancato versamento del saldo comporterà la perdita del diritto di partecipare al centro estivo, senza diritto alla restituzione delle quote già versate.

    2) In caso di rinuncia prima della scadenza del termine per l’iscrizione, la Cooperativa Elfo tratterrà la quota di € 100,00, mentre verranno restituite le eventuali ulteriori quote versate. In caso di rinuncia dopo la scadenza del termine per l’iscrizione, la Cooperativa tratterrà l’intera quota versata.

    3) Ciascun turno sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 5 o 7 iscritti (in modo da raggiungere il completamento del gruppo); nel caso in cui alla data di scadenza di iscrizione di ciascun turno tale numero non sia stato raggiunto, la Cooperativa Elfo si riserva di annullare il turno stesso, dandone avviso agli eventuali iscritti entro il secondo giorno successivo a ciascuna scadenza, e dietro restituzione delle quote già versate.

    4) In caso di assenza per malattia per un periodo superiore ai tre giorni verrà restituita una somma pari al 50% della quota di partecipazione versata.

     

  • Se la settimana da lei scelta non fosse disponibile la invitiamo a scrivere di seguito la settimana di interesse. Verrà ricontattata qualora si liberasse qualche posto.

  • Privacy e trattamento dati personali

    Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679)
    Gentile Interessato, secondo la normativa indicata, il trattamento dei suoi dati svolto da ELFO –ONLUS – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE, di seguito titolare del trattamento, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, Le forniamo le seguenti informazioni:
    Trattamento a cui fa riferimento l’informativa
    Area Infanzia – amministrazione del personale – gestione dei clienti.
    Estremi identificativi del Titolare e del Responsabile
    Il Titolare del trattamento è Elfo – Onlus – Società Cooperativa Sociale, con sede in Firenze, via Aretina 108. L’interessato può contattare il Titolare del trattamento o mediante e-mail all’indirizzo cooperativaelfo@hotmail.com o mediante lettera raccomandata da inviare all’indirizzo sopra riportato.
    Il Responsabile Protezione dati (RPD) è Papini Alessandro, Via Emilio Spinucci 39-41- 50141 Firenze.
    L’interessato può contattare il RPD mediante mail all’indirizzo: Alessandro@s-mart.biz mediante lettera raccomandata da inviare all’indirizzo sopra riportato o contattando il numero: 348-9999651
    Oggetto del trattamento
    1.- dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”);
    2.- dati sanitari, biometrici, giudiziari (art. 9 – 10, Reg. UE). Il trattamento ha per oggetto anche dati particolari vale a dire sanitari (es. eventuali allergie) e/o giudiziari in quanto necessario per assolvere agli obblighi contrattuali di erogazione del servizio.
    Modalità del trattamento
    Il trattamento dei dati consiste in qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione,
    l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4, n. 2, Reg. UE 679/2016).
    Il trattamento dei dati è effettuato sia mediante supporti cartacei che con l’ausilio di strumenti elettronici. Le modalità di trattamento sono conformi ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei suoi diritti.
    Finalità del trattamento
    I dati personali e particolari del minore e dei genitori sono acquisiti per le seguenti finalità:
    1.- adempiere ai rapporti contrattuali ed all’esecuzione dei servizi; agli obblighi amministrativi e fiscali; agli obblighi  di Legge.
    2.- svolgere attività educative quali laboratori, pubblicazioni, cartelloni, diario personale anche attraverso il trattamento dei dati come la voce e l’immagine, mediante foto e video.
    3.- svolgere attività promozionali e divulgative cartacee (anche in occasione di convegni) e on line (sito web, profili social, canali youtube gestiti dalla Cooperativa Elfo, anche attraverso il trattamento dei dati come la voce e
    l’immagine, mediante foto e video.
    Nei casi riportati al punto 1 il conferimento dei dati personali è obbligatorio e non richiede la firma del consenso in quanto il mancato rilascio non permette alla Cooperativa Elfo di svolgere una qualsivoglia attività nei riguardi dell’interessato.
    Nei casi riportati ai punti 2 e 3 il conferimento dei dati è facoltativo e sarà oggetto di specifica richiesta di consenso.

    Durata del trattamento
    I dati amministrativi saranno conservati per tutto il tempo necessario agli scopi di cui in premessa e, successivamente alla conclusione del procedimento, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
    Le immagini su foto e video, la voce del bambino/a sono conservati per un periodo indefinito in quanto utilizzati per scopi di documentazione e ricerca per eventuali pubblicazioni e linee guida di settore e all’interno di attività educative e didattiche.
    Comunicazione ed ambito di diffusione dei dati personali
    I dati sono comunicati unicamente a quei soggetti privati e pubblici che hanno diritto ad averne conoscenza per obbligo contrattuale, regolamenti, finalità ausiliarie agli obblighi contrattuali, disposizioni di Legge.
    I dati personali possono essere conosciuti, oltre che dal Titolare del trattamento, dai Responsabili se nominati, dagli incaricati al trattamento nonché da soggetti terzi che per vario motivo possono accedervi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: enti pubblici, consorzi o società consortili, operatori in outsourcing, collaboratori e consulenti esterni, manutentori dei sistemi elettronici ed informatici.
    I dati personali comuni non vengono diffusi e per la loro diffusione verrà richiesto idoneo consenso. I dati personali sensibili e giudiziari non possono essere diffusi per previsione legislativa.
    I dati personali sono conservati nei Paesi dell’Unione Europea e solo per motivi di sicurezza (disaster recovery) possono essere conservati in altri Paesi nei quali è presente una normativa sulla Privacy analoga a quella nazionale.
    Diritti dell’interessato
    Ai sensi degli artt.15,16,17,18,19 e 20 l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano e di esercitare ogni altro diritto - quali l’accesso, la rettifica, l’integrazione, l’aggiornamento, la cancellazione, la limitazione del trattamento e la portabilità dei dati.
    Modalità di esercizio dei diritti
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti rivolgendosi al Titolare o Responsabile della Protezione dei dati, come previsti dall’articolo 7 del D. Lgs. 196/03 e 15 e ss. e dal Regolamento UE 679/2016, ai recapiti sopra indicati.
    Potrà inoltre proporre reclamo all’Autorità di controllo – Garante per la Protezione dei dati personali, con sede in P.zza Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma, Tel. 06.696771, e-mail: garante@gpdp.it, Pec: protocollo@pec.gpdp.it.
    In ogni momento l’interessato potrà rivolgersi al Responsabile Protezione Dati della Cooperativa Elfo, ALESSANDRO PAPINI, al seguente indirizzo e-mail Alessandro@s-mart.biz.
    CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI





  • Clear
  • Should be Empty:
Jotform Logo
Now create your own Jotform - It's free!Create your own Jotform