Docenti - Prenotazioni aule per lezioni      Giugno/luglio 2020 (COMI SDR 19) Logo
  • Docenti - Prenotazioni aule per lezioni Giugno/luglio 2020 (COMI SDR 19)

  • Dal 3 giugno al 31 luglio 2020 (per i docenti di Canto dal 15 giugno) gli si potrà accedere, previa prenotazione, a una delle seguenti aule per svolgere lezioni frontali (ex DM 112 del 26 maggio 2020):

    - Strumenti a percussione: Aule Percussione 1 e 2
    - Organo: Aule Organo 1 e 2
    - Clavicembalo e tastiere storiche: Aule 101 e 110
    - Musiche d’insieme (musica da camera, musica d’insieme per strumenti ad arco, musica e canto per strumenti antichi): Aule 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 112, Sala Coro
    - Strumenti ad arco e fiato (con o senza l’accompagnamento del pianoforte): Aule 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 112, Sala Coro
    - Direzione d'orchestra: Aule 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 112, Sala Coro
    - Pianoforte: Aule 123 e 201
    - Contrabbasso: Aula 210
    - Jazz (tutti i corsi): Aula 219
    - Canto: Aula 107, Sala Puccini, Sala Coro
    - Musica d’insieme per strumenti a fiato: Sala Puccini
    - Musica da camera: Sala Puccini

    Per prenotarsi è necessario compilare il presente form.

  •  -
  • PRENOTAZIONE DELL'AULA

    Ogni docente può prenotare un’aula per massimo n. 1 ora per studente, per massimo n. 6 ore settimanali.

    La prenotazione deve essere richiesta, compilando il presente form, nella settimana precedente ai giorni prescelti.

    Dovranno essere indicati i nomi dei relativi studenti (per poterne autorizzare l'accesso), sia nel caso di uno studente singoli, sia di un gruppo di studenti (per le musiche d'insieme).

    Sarà il docente, una volta confermata la prenotazione, a dover avvisare lo studente o gli studenti. Sia i docenti, sia gli studenti, all'ingresso del Conservatorio, dovrà consegnare l'autocertificazione (diponibile qui).

    Allo stesso modo dovrà essere indicato il nome del pianista accompagnatore, se presente. Si ricorda, per gli studenti di strumento, che, ove necessario, il pianista accompagnatore deve essere richiesto alla Coordinatrice prof.ssa Elisa Elisa De Luigi, tramite email: elisa.deluigi@consmilano.it.

    E' possibile verificare lo stato delle aule su Asimut, fermo restando che le stesse verrà assegnate dall'Ufficio gestione spazi in base alle disponibilità e al corso di studio. In caso di indisponibilità delle aule, l'Ufficio gestioni spazi potrà proporre al docente un giorno/orario differente da quello di seguito inserito.

    Attenzione: i docenti di Canto possono prenotare un'aula solo a partire dal 15 giugno 2020.

  • 1. PRIMA ORA SETTIMANALE

  •  - -
  • 2. SECONDA ORA SETTIMANALE

  •  - -
  • 3. TERZA ORA SETTIMANALE

  •  - -
  • 4. QUARTA ORA SETTIMANALE

  •  - -
  • 5. QUINTA ORA SETTIMANALE

  •  - -
  • 6. SESTA ORA SETTIMANALE

  •  - -
  • INFORMATIVA IMPORTANTE IN FATTO DI SICUREZZA

    Nell'inviare il presente form il docente automaticamente dichiara, sotto sua personale resonsabilità, di essere a conoscenza:


    a) del “Protocollo di sicurezza anti-contagio – Emergenza Coronavirus-Covid-19” redatto dal Conservatorio di Milano (disponibile qui);


    b) delle previsioni emanate dal Governo italiano per la prevenzione dal contagio COVID-19 (i provvedimenti attualmente in vigore sono reperibili al seguenti indirizzo internet http://www.governo.it/it/coronavirus-normativa);


    c) del fatto che se dovesse rientrare in una delle seguenti condizioni: -1. temperatura corporea nella data delle prenotazione dell'aula superiore ai 37,5°C; -2. sintomi influenzali nei n. 7 giorni antecedenti alla prenotazione; -3. contatti, nei n. 14 giorni antecedenti alla prenotazione, con persone risultate positive al COVID-19 o loro familiari o sospetti positive COVID-19; -4. sottoposto a misure ulteriori di prevenzione o alter prescrizioni quali regime di isolamento volontario o quarantena su indicazione dell’ASL; non dovrà accedere al Conservatorio di Milano e dovrà seguire le prescrizioni governative di segnalazione al medico di medicina generale, riportate anche nel citato Protocollo;

    d) del fatto che nel momento in cui accederà al Conservatorio, e per tutto il tempo in cui sosterà all'interno del Conservatorio, dovrà adeguarsi e seguire con scrupolo le norme: -1. che sono state comunicate dal Direttore in data 26 maggio 2020, con nota protocollo n. 2579, diffusa attraverso la mailing list degli studenti e docenti del Conservatorio; -2. contentute nel Protocollo citato alla precedente lett. a);


    e) del fatto che per accedere al Conservatorio dovrà consegnare l'autocertificazione inviata insieme alla predetta comunicazione del Direttore del 26 maggio 2020, protocollo n. 2579 (diponibile qui).

  • NORME FINALI

    La prenotazione s'intenderà confermata solo a seguito della risposta dell'Ufficio gestione spazi che verrà inviata all'indirizzo email sopra inserito.

    Una volta ricevuta la conferma il docente dovrà presentarsi all'ingresso del Conservatorio con un anticipo massimo di 15 minuti rispetto all'inizio della prenotazione.

    All'ingresso il docente dovrà attenersi con scrupolo alle indicazioni che verranno fornite dal personale del Conservatorio, nonché consegnare l'autocertificazione firmata disponibile qui.

  • Should be Empty: