INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
REGOLAMENTO UE 679/2016 ART. 13-14 GDPR Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101
Gentile Interessato, in osservanza di quanto prevede il Regolamento Europeo 2016/679 (in sigla GDPR), C.N.E.Bi.F.I.R. Confederazione Nazionale Enti Bilaterali, Formazione, Istruzione e ricerca desidera informarLa che i dati personali da Lei forniti o da noi acquisiti nell’ambito della nostra attività, necessari per dare esecuzioni ai servizi a Lei offerti, saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
C.N.E.Bi.F.I.R. Confederazione Nazionale Enti Bilaterali, Formazione, Istruzione e ricerca – P.I.:91146410591 Titolare del Trattamento, nella persona del legale rappresentante pro tempore, titolare del registro Trattamenti, responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e che potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:
Indirizzo: Via Eroi del Lavoro - 04100 LATINA (LT) E-mail: info@cnebifir.it Telefono: 0773-1762558
DPO: BALDASSARRA Giampietro- Via Colle Marchitto, snc - 03039 SORA (FR)
Telefono: 3495467461 - E-mail: ictgloser@gmail.com - PEC: giampietrobaldassarra@pec.it
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità riportate di seguito insieme alla base giuridica di riferimento:
Finalità: Corsi di Formazione – Welfare aziendale - Sanità integrativa – Apprendistato – Agenzia Lavoro - Conciliazione Sindacale – Assistenza Sindacale - Assistenza contrattuale –Assistenza Legale - Ambiente sicurezza e qualità - Formazione Finanziata - Gestione Associati - Adempimento di obblighi contrattuali e fiscali; per tale finalità i dati trattati sono: A titolo esemplificativo e non esaustivo, nominativo, codice fiscale, partita iva, indirizzo, e-mail numero di telefono cellulare o altri elementi di identificazione personale. Per tale finalità la base giuridica è: Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati (in vigore dal 24 maggio 2016) GDPR 2016/679 Art. 6 lettera b) e c).
Finalità: inviarLe via e-mail, posta e/o sms, WhatsApp comunicazioni commerciali relative a servizi e convegni; per tale finalità i dati trattati sono: A titolo esemplificativo e non esaustivo, nominativo, indirizzo, e-mail numero di telefono cellulare o altri elementi di identificazione personale. Per tale finalità la base giuridica è: Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati (in vigore dal 24 maggio 2016) GDPR 2016/679 Art. 7)
Diritti dell’Interessato In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, Le è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
· Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
· Rettifica (art. 16 regolamento UE n. 2016/679);
· Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
· Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
· Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
· Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679)
· Non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
· Revoca del consenso al trattamento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679
· Reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la Protezione dei Dati Personali
D’altra parte, Lei ha l’obbligo legale di fornire i suoi dati come previsto dalla normativa, ed è soggetto a sanzioni in caso contrario, sempre secondo la normativa sul trattamento di dati vigente.
Modalità del Trattamento Il trattamento dei Suoi dati è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione dei dati (privacy by design)ed è effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, elaborarli e trasmetterli. Avviene ed avverrà mediante misure tecniche atte a garantire, fra l’altro, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari art. 13, c.1 GDPR La comunicazione dei dati personali dell’interessato avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge quali:
· Persone autorizzate dal titolare del registro dei trattamenti al trattamento di dati personali per lo svolgimento di attività necessarie strettamente correlate all’erogazione di servizi per l’esercizio delle loro funzioni;
· Soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, collaboratori quali dipendenti, professionisti, fornitori di servizi enti e associazioni, tutela dei diritti contrattuali, recupero del credito;
· Istituti di credito e di pagamento digitale, Istituti Bancari (gestione di incassi, pagamenti, rimborsi connessi alla prestazione contrattuale);
· Soggetti erogatori di servizi di posta elettronica (piattaforme per l’invio di mail);
· Soggetti, Enti o Autorità competenti a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali per adempiere ad obblighi di legge, prevenire abusi o frodi;
· Autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria, Amministrazione finanziaria, (su specifica richiesta) e altri enti destinatari per leggi e regolamenti;
· Società che prestano servizi informatici;
· Enti pubblici non economici;
· Piattaforme di elaborazione (agenzia delle entrate, organismi paritetici di formazione, ecc.
· Organismi sanitari, personale medico e paramedico;
· Studi Legali
· Soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione;
· Società e Imprese.
Possono inoltre accedere ai Suoi dati personali i soggetti interni e/o esterni alla struttura in qualità di soggetti autorizzati e/o responsabili al trattamento al fine dell’adempimento delle mansioni e dei compiti loro attribuiti in funzione delle finalità sopraindicate
TRASFERIMENTI DATI PERSONALI PRESSO PAESI TERZI La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server del Titolare e/o società di terzi ubicati all’interno dei Paesi dell’Unione Europea e/o in Paesi al di fuori dell’Unione, in quest’ultimo caso sulla base di una decisione di adeguatezza o nell’ambito e con le garanzie adeguate previste dal GDPR (dunque, in particolare, in presenza di clausole contrattuali tipo di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea), o al di fuori delle ipotesi sopra richiamate ricorrendo una o più delle deroghe previste dal GDPR (in particolare, in forza di esplicito consenso del Cliente/interessato, o per l’esecuzione del Contratto concluso dal Cliente/interessato), le società suddette sono incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
Periodo di conservazione dei dati I dati raccolti sono trattati per i tempi necessari agli scopi per i quali sono stati raccolti, e comunque non oltre i tempi prescritti dalle norme di legge. I dati necessari a fini fiscali sono conservati fino a quando non siano definiti gli accertamenti relativi al corrispondente periodo di imposta, quindi per almeno dieci anni e più se la relativa annualità non è ancora prescritta ai fini fiscali. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi (es. obblighi di fornitura garanzia, obblighi fiscali) art. 5 GDPR.
Servizi soggetti al trattamento E-mail, Promozioni, Contatto Telefonico, Dati Sensibili, Ambito di Comunicazione e Diffusione Dati, Privacy & cookie policy, Informazione sui Cookies sul sito web.
Aggiornamenti e autorizzazione on-line La presente può subire modifiche nel tempo – anche connesse all'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l'utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente la pagina seguente, tramite la quale può anche autorizzare il trattamento dei propri dati personali:
https://www.cdsreteimpresa.cloud/servizi/privacy.php?prc=42