HiSkill Giovani Professionisti Logo
  • HiSkill per i giovani professionisti

  • HiSkill è un eccellente trampolino di lancio per intraprendere la carriera di Professional nel settore del Management Consulting.

    I punti di forza di questa offerta:

     1. È strutturata per i giovani intraprendenti alle prime esperienze post universitarie

     2. Garantisce un adeguato livello di retribuzione durante la fase di start up

     3. Dà accesso ad un percorso di formazione di ottimo livello

     4. Permette di crearsi una rete di relazioni con imprenditori e manager di PMI eccellenti

     5. Getta le basi per la costruzione di un brand personale riconosciuto in tutti i settori dei servizi ad alto valore aggiunto

    Cosa è richiesto:

     1. La volontà di intraprendere - per scelta - una carriera professionale da libero professionista o lavoratore autonomo

     2. La resilienza necessaria ad affrontare il lavoro, lo studio, gli spostamenti e gli orari

     3. La visione a medio lungo termine del proprio percorso professionale e la volontà di colmare tutte le lacune o inesperienze che possano ostacolarne la realizzazione

     4. Il piacere di relazionarsi con gli altri, l’interesse a comprendere e la volontà di incidere sulle dinamiche che determinano le prestazioni individuali e di gruppo

     5. L’incrollabile convinzione che vali più di quanto hai dimostrato o ottenuto sino ad ora

    Cosa ti consigliamo di fare prima di candidarti:

    Per approfondire la conoscenza del nostro settore puoi scaricare lo studio pubblicato dall’osservatorio di Confindustria disponibile qui.

    Per avere un’idea più chiara della nostra realtà puoi collegarti alle nostre pagine social su LinkedIn o Facebook.

    Cosa devi fare per partecipare alla selezione:

    Per candidarti e iniziare il percorso di selezione basta compilare i campi del modulo che trovi di seguito. Successivamente riceverai un nostro feedback e, se riterremo di proseguire, ti inviteremo ad un primo colloquio conoscitivo presso la nostra sede più vicina al tuo domicilio.

    • Riguardo la tua candidatura 
    • Solo candidature consapevoli

      Non vogliamo ricevere candidature "seriali" o con poca cognizione di causa e ti chiediamo pertanto di compilare con attenzione il form che segue alla fine del quale potrai allegare il tuo CV.

      Prima di procedere alla compilazione del form, se non lo hai già fatto, ti consigliamo di prendere visione dei dettagli dell'offerta disponibile nella pagina precedente. 

    • Informazioni preliminari 
    • Alcune informazioni sulle tue precedenti esperienze professionali.

      Si tratta di una semplice raccolta di informazioni. Per partecipare alla selezione l'esperienza non è una discriminante e nemmeno l'unico criterio di valutazione.



    • La professione di consulente aziendale 
    • Lo startup della carriera 
    • Avviare la tua professione in HiSkill

      Cosa consideri sia davvero importante per poter intraprendere una carriera professionale?
    •    
    •    
    •    
    •    
    •    
    •    
    •    
    • Autovalutazione 
    • Autovalutazione delle soft skill

      Ti chiediamo ora di esprimere un'autovalutazione in relazione alle abilità peculiari necessarie a svolgere al meglio questa professione e di indicare al contempo il tuo interesse nel volerle migliorare o padroneggiare in pieno attraverso la formazione e le attività di coaching.
    • Autostima e fiducia in te

      Conosci e comprendi che cosa ti muove, le ragioni profonde per cui fai le tue scelte? Sei consapevole dei tuoi punti di forza? Assegni a queste tue doti il giusto valore? Sai cosa ti anima e ti spinge e cosa invece ti imbarazza o ti rende arrendevole?
      Ti consideri in grado di valutarti correttamente anche in condizioni di stress? Hai consapevolezza di come la tua educazione, l'esperienza, la presenza di determinate persone o di particolari circostanze possono modificare e guidare le tue azioni?

    •    
    • Gestione dello stress

      Questa professione richiede la capacità di assumersi molte responsabilità e questo fa sì che le situazioni di stress si presentino continuamente.

      Tu sai come ridurre il tuo livello di stress e tenere alta la tua motivazione e determinazione anche in circostanze ostili o inaspettate? Riesci a lavorare con dedizione, passione e entusiasmo? Sai mantenere calma, equilibrio e focalizzazione anche nelle situazioni difficili?

    •    
    • Relazionarsi e lavorare in squadra

      Saper lavorare in squadra è un grande talento e una delle soft skills più richieste in questa professione. I gruppi di lavoro che includono sia i consulenti sia i manager delle aziende clienti necessitano di una perfetta integrazione di personalità, stili di gestione, competenze, attitudini e motivazioni. Come valuti la tua capacità di creare rispetto reciproco e collaborazione in direzione di obiettivi che in molti casi possono apparire anche davvero ostici da raggiungere?

    •    
    • Ispirare e vendere

      Saper ispirare e vendere sono tra le capacità più ricercate e preziose anche nel mondo del management consulting.

      Non è una questione che riguarda esclusivamente gli Account, saper guidare un gruppo verso il  “buy-in” di un’idea, un obiettivo, un cambiamento, sono doti innanzitutto da leader e anche di un numero ristretto di consulenti aziendali.

      Come valuti la tua capacità di ispirare e motivare gli altri a perseguire con impegno e dedizione gli obiettivi che tu hai proposto loro?

       

    •    
    • Networking e marchio personale

      Indipendentemente dall’età e dall’esperienza in quest’epoca di social media è sempre più importante per qualunque professionista saper costruire e mantenere relazioni anche online e costruirsi così una rete di alleanze per avere accesso a opportunità sempre nuove e rilevanti.

      Lavorare bene ed essere apprezzati solo da un gruppo ristretto di persone che si conoscono direttamente non basta più. Come valuti la tua capacità di farti apprezzare sulle reti sociali e di avviare relazioni con chi ti potrebbe dare una mano nella tua professione?

       

    •    
    • Proporre idee e gestire una riunione

      Purtroppo molte riunioni aziendali vengono considerate - a ragione -  delle perdite di tempo da parte dei collaboratori. Ovviamente un professionista della consulenza deve invece essere capace di proporre idee e iniziative assicurandosi di spendere bene il tempo dei clienti e dei loro collaboratori.

      In base alle tue esperienze professionali e scolastiche come ti valuti in relazione alla capacità di tenere alta l’attenzione di chi ti ascolta e riuscire ad essere assertivo senza dare l’impressione di voler imporre le tue idee?

    •    
    • Avere a che fare con situazioni difficili

      Se non ci fossero dei problemi complessi da risolvere o delle persone da instradare o motivare correttamente, le aziende non ingaggerebbero le società di consulenza. Pertanto gran parte del nostro lavoro consiste nel saper gestire situazioni e persone che in un modo o nell'altro stanno creando dei problemi.

      Hai mai sperimentato queste circostanze? E se sì, come valuti la tua capacità di districarti in mezzo a queste problematiche?

    •    
    • I tuoi dati e il CV 
    • Browse Files
      Cancelof
    • Should be Empty: