Iscrizione alla Società Italiana per la Promozione della Salute Logo
  • Domanda di iscrizione alla Società Italiana per la Promozione della Salute

    OGGETTO: Richiesta di iscrizione alla SIPS – Società Italiana per la Promozione della Salute.
  • Richiesta adesione socio:

    Il sottoscritto presa visione dell'art. 5 dello Statuto della Società Italiana per la Promozione della Salute:

    Art. 5 - Soci e categorie di Soci

    La Società è interdisciplinare. Possono aderire alla Società le persone che possiedono competenze, operano o hanno operato nell’ambito della promozione della salute e si riconoscono nelle finalità della Società e che intendono operare per il loro conseguimento.

    La Società è costituita da figure professionali operanti in diversi sistemi di appartenenza tra cui quello sanitario, scolastico, ambientale e da persone a qualunque titolo interessate alla promozione della salute.

    I Soci della Società si distinguono in:

    a) Soci fondatori

    b) Soci ordinari

    c) Soci onorari

    d) Soci sostenitori

    Sono Soci fondatori coloro che partecipano alla costituzione dell’originario fondo di dotazione della Società.

    Sono Soci ordinari della Società le persone fisiche che aderiscono alla Società nel corso della sua esistenza.

    Sono Soci onorari coloro nei cui confronti sono riconosciuti particolari meriti rientranti nelle finalità della Società e nel settore dello studio, della ricerca, della formazione e divulgazione.

    Socio sostenitore persone fisiche (non socio ordinario) istituto, ente, associazione o società che oltre al versamento della quota intende incrementare lo sviluppo della società fornendo mezzi e fondi per la sua attività previa approvazione del consiglio direttivo.

    La divisione dei Soci nelle suddette categorie non implica alcuna differenza di trattamento tra gli aderenti stessi in merito ai loro diritti nei confronti della Società, con esclusione dei soci sostenitori che non hanno diritto di voto. Ciascun Socio, in particolare, ha diritto a partecipare effettivamente alla vita della Società.

     

    Il sottoscritto chiede di essere iscritto in qualità di:

    (ATTENZIONE: devono compilare questo modulo solo i nuovi iscritti e coloro che vogliono modificare i dati precedentemente comunicati)

    Per rinnovare l'iscrizione senza modifica dei dati è necessario versare la quota come socio ordinario o sostenitore senza reiscrizione.

  • Per la regione indicata può essere la regione di residenza o altra regione alla quale il socio sceglie di aderire (es. regione dove svolge la propria professione)

  • Ti chiediamo cortesemente di inserire un breve curriculum (massimo 6000 caratteri)

  • 0/6000
  • Oppure puoi caricare il curriculum come file pdf

  • Upload a File
    Cancelof
  • Consenso al trattamento dei dati

  • Per quanto riguarda il trattamento dei miei dati personali "sensibili", per le finalità connesse alla sola iscrizione alla Sips esprimo il mio consenso:

  • Per quanto riguarda la raccolta, conservazione, diffusione dei dati relativi a nominativi, indirizzi, numeri di telefono, fax, posta elettronica e simili, e loro inserimento in elenchi, annuari e simili in ambito locale e nazionale, nonché su internet, e l’indicazione dei medesimi a chiunque ne faccia richiesta (quest'ultima opzione è necessaria in caso di elezioni a cariche sociali)

  • Quota sociale

  • Il sottoscritto verserà la quota associativa dell’iscrizione sul CC bancario SIPS iban IT56Z0200822102000101909281.

    Il versamento della quota sociale conclude la procedura di iscrizione e corrisponde alla definitiva espressione di volontà di iscrizione alla SIPS.

  • Cliccando sul pulsante INVIA, riceverete la conferma dell'iscrizione.

    Se ciò non dovesse avvenire sarà necessario ricontrollare il modulo e inviarlo nuovamente.

  •  
  • Should be Empty: