ATTENZIONE!
            Il TIMER è  presente già al primo accesso e, scaduto il tempo, l'esame si considererà concluso.
            Se il candidato invierà il  FORM  nei tempi stabiliti, il suo lavoro sarà valutato, in caso contrario, non si potrà procedere ad alcuna valutazione per mancanza di dati valutabili.
             
            Il TEST  è suddiviso in 3 sezioni. Per accedere a ciascuna sezione occorrerà inserire un codice che verrà comunicato dalla commissione al termine di ciascuna parte.
             
            Il TEST  durerà in totale 1h e 15 Minuti ripartiti nel modo seguente:
            Inserimento dati personali 5 minuti
            Percezione  40 minuti
            Teoria 20 minuti
            Esecuzione 10 minuti
             
            Procedura di invio
            Al termine del completamento del TEST dovrete selezionare il pulsante INVIO. Attendere qualche secondo per la conferma dell'accettazione da parte del sistema che, selezionato, ricapiterà una notifica di lettura del modulo alla casella di posta elettronica del candidato.
            Per tale motivo si  CHIEDE  di verificare la correttazza dell'indirizzo email inserito.
             
            In caso di problemi di connessione scrivere immediatamente a trpm@consmilano.it
             
            CONTENUTI
            TEST DI ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE TEORICHE E DI CULTURA MUSICALE DI BASE
            In base alle indicazioni ministeriali, elencate nella tabella A allegata al DM 382/17, lo studente che accede al percorso accademico deve dimostrare:
            
              - Il candidato dovrà dimostrare padronanza nell'uso dei codici di notazione, nella conoscenza degli elementi fondamentali della teoria musicale e l'esercizio delle fondamentali abilità relative all'ascolto e alla lettura ritmica e cantata.
 
            PROGRAMMA D'ESAME
             
            Teoria musicale
            Dimostrare di conoscere approfondimenti ed elementi fondamentali del linguaggio musicale ei codici di notazione musicale.
             
            Ear training
            Trascrivere sotto dettatura:
            Un brano musicale a 2 o 3 voci corretto dall'individuazione del percorso armonico
            Riconoscere, trascrivere e / o classificare, in un contesto funzionale, le fondamentali strutture ritmiche, melodiche, armoniche e le cadenze.
             
            Esecuzione musicale
            Lettura intonata in forma espressiva di un brano proposta dalla commissione contenente difficoltà simili o superiori al settore principale degli studi musicali propedeutici.
             
            NOTA
            Il materiale musicale utilizzato per il test di accertamento delle competenze in ingresso e finale, potrà essere tratto dal repertorio musicale o eseguito scritto. 
            Le raccolte degli elaborati proposti durante le sessioni d'esame saranno pubblicate sul sito web del Conservatorio entro il mese di ottobre di ciascun Anno Accademico.