Language
Italiano
L'opinione dei veri protagonisti della ripresa economica post lockdown: gli imprenditori e i manager delle piccole e medie imprese eccellenti del nostro Paese
1. Informazioni preliminari
1.1. Nome
*
Nome
Cognome
Azienda
*
1.2. Ruolo aziendale
*
Ruolo
Imprenditore
Azionista
Manager/Executive
Quadro dirigente
1.3. Email aziendale
*
Confirmation Email
Per cortesia utilizza esclusivamente la tua mail aziendale.
1.4. Telefono Aziendale
-
Prefisso
Numero di Telefono
1.5. Cellulare
*
Città
*
1.6. Qual è il vostro settore merceologico?
Industria, produzione
Trasporti, distribuzione
Commercio ingrosso
Commercio dettaglio
Servizi finanziari
Servizi vari
Agricoltura
Industria estrattiva
Bar Hotel Ristoranti
1.7. Qual è la vostra classe dimensionale?
Attività unipersonale
2-4 addetti
5-9 addetti
10-49 addetti
50 o più addetti
1.8. Ripartizione % del fatturato sul mercato nazionale o estero
≅ 100%
≅ 75%
≅ 50%
≅ 25%
Mercato nazionale
Mercato internazionale UE
Mercato internazionale extra UE
Vendita online
2. L'impatto sull'azienda
Le principali criticità commerciali, produttive ed economiche che la pandemia ha causato nella vostra azienda
2.1. A seguito del diffondersi della pandemia da COVID-19 avete dovuto affrontare o state affrontando degli effetti negativi collegati a una o più di queste criticità?
Interruzione o drastica diminuzione della produzione
Interruzione o ricorso allo smart working per le attività commerciali
Interruzione o ricorso allo smart working per le attività amministrative
Necessità di ricorrere agli ammortizzatori sociali
Necessità di rinegoziare i pagamenti ai fornitori
Necessità di ricorrere alle moratorie per finanziamenti in essere
Insoluti dei clienti ben oltre il fisiologico del periodo
Revoche di commesse e contratti in essere
Il manifestarsi di forti tensioni finanziarie non ancora rientrate
Il manifestarsi di problematiche tuttora irrisolte con i collaboratori
Il manifestarsi di problematiche tuttora irrisolte con i fornitori
Il manifestarsi di problematiche tuttora irrisolte con i clienti
Ripercussioni nell'area commerciale e concause
2.2. Le vostre attività commerciali in che misura sono state influenzate da questo periodo di emergenza sanitaria?
1
2
3
4
5
Fortemente influenzate in negativo
Per niente influenzate o in incremento
1 is Fortemente influenzate in negativo, 5 is Per niente influenzate o in incremento
2.3. Nei confronti di quali risultati o funzioni si sono manifestati maggiormente gli effetti negativi della pandemia sulle vostre attività commerciali?
Gestione dei clienti e delle commesse esistenti sul mercato italiano
Acquisizione di nuova clientela sul mercato italiano
Gestione dei clienti e delle commesse esistenti sul mercato internazionale
Acquisizione di nuova clientela sul mercato internazionale
Assenza di sistemi di marketing alternativi
Assenza di sistemi di vendita alternativi
Scarsa propensione a proporci online
Scarsa iniziativa della rete commerciale
2.4. A cosa attribuite questi risultati commerciali positivi?
Forte e consolidata presenza online
Nuove ed efficaci attività di marketing online e/o offline
Nuove ed efficaci proposte commerciali per i clienti consolidati
Nuove ed efficaci proposte commerciali per i nuovi clienti
La presenza a listino di prodotti e/o servizi adatti al momento
Lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti e/o servizi adatti al momento
Scarsa reattività da parte dei competitor
Spirito di sacrificio e iniziativa della forza vendita
Ripercussioni nell'area produttiva e concause
2.5. Le vostre attività produttive in che misura sono state influenzate da questo periodo di emergenza sanitaria?
1
2
3
4
5
Fortemente influenzate in negativo
Per niente influenzate o in incremento
1 is Fortemente influenzate in negativo, 5 is Per niente influenzate o in incremento
2.6. Gli effetti negativi della pandemia si sono ripercossi sulle vostre attività produttive principalmente a causa di:
Impossibilità per i collaboratori di recarsi al lavoro con conseguente incapacità di produrre o servire i clienti
Problemi dei fornitori che si sono ripercossi sulla nostra linea di approvvigionamento
Incertezza sulle commesse e i pagamenti che hanno stravolto la programmazione in produzione
Flussi di cassa insufficienti a mantenere gli standard di produzione
Problemi di comunicazione e coordinamento con i reparti aziendali che operavano in smart working
Problemi burocratici collegati alle importazioni e/o alle certificazioni di componenti o semilavorati
Ingiustificato o eccessivo aumento dei prezzi delle materie prime o dei semilavorati
Prodotti inadatti e/o di difficile commercializzazione in relazione all'attuale situazione
Servizi non adatti o non erogabili a causa dell'attuale situazione
2.7. A cosa attribuite i buoni risultati ottenuti dal punto di vista produttivo?
La presenza a listino di prodotti già adatti all'attuale situazione
La presenza a listino di servizi già adatti all'attuale situazione
Rapida conversione della produzione per adattarsi al periodo
Nuovi servizi in sintonia con il periodo
Esternalizzazione della produzione
Nuove partnership o fornitori
Grande disponibilità dei collaboratori
Reattività del management nel convertire o attualizzare i prodotti e i servizi
Ripercussioni nell'area economica/finanziaria
2.8. A che livello di rischio economico/finanziario ritenete che sia la vostra attività?
1
2
3
4
5
Fortemente a rischio
Per niente a rischio
1 is Fortemente a rischio, 5 is Per niente a rischio
Cosa ritenete di maggiore utilità per garantire sicurezza e futuro alla vostra azienda?
Sussidi governativi a sostegno delle imprese
Forti sgravi fiscali
Incentivi a sostegno dei consumatori
Supporto dal sistema bancario sui finanziamenti pregressi
Misure idonee a sbloccare i crediti incagliati
Una politica di rilancio dei consumi
3. Il fattore umano
In previsione della ripartenza che priorità hai dato ai seguenti obiettivi o attività riguardanti i collaboratori?
Per cortesia esprimi le tue priorità coerentemente con l'effettivo tempo ed energia che hai dedicato all'ottenimento di risultati collegati alle azioni descritte di seguito
3.1. Chiarire e comunicare ai collaboratori cosa mi aspetto da ognuno di loro in termini di risultati.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.2. Infondere ai collaboratore fiducia nel gruppo dirigente e trasferirgli al contempo l’apprezzamento del management per il loro operato.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.3. Informare tempestivamente il gruppo di lavoro sulle decisioni e sui cambiamenti importanti che possono influire sul loro lavoro.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.4. Far sentire ogni persona importante, ancora più coinvolta e consapevole di come l’operato di ognuno determinerà il futuro dell’impresa.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.5. Stimolare il propagarsi di un senso di fiducia e misurato ottimismo nei confronti della ripresa economica.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.6. Evitare il propagarsi del disfattismo e il tam tam di notizie allarmati o catastrofistiche.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.7. Condividere con il team le informazioni relative alla ripresa del lavoro o delle commesse e, in generale, di ogni segnale di ripresa da parte dei clienti.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.8. Cogliere l’occasione per informarsi maggiormente sul benessere dei collaboratori e dei loro famigliari.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.9. Stimolare nei collaboratori la condivisione di idee, progetti e iniziative con i loro manager diretti.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
3.10. Trasferire un senso di sicurezza nel team mostrandosi inflessibili nei confronti delle regole utili a preservare la loro salute.
1
2
3
4
5
Nessuna priorità o azione
Massima priorità e azione
1 is Nessuna priorità o azione, 5 is Massima priorità e azione
4. Informativa e invio del modulo
Grazie per il tempo che ci hai dedicato.
Prima di inviare il modulo specifica se desideri avere gratuitamente accesso all'analisi del clima aziendale post lockdown da utilizzare con i tuoi collaboratori.
Desideri ricevere il link di accesso e le istruzioni per utilizzare gratuitamente l'analisi del clima Aziendale post lockdown indirizzata ai collaboratori?
Sì, desidero utilizzare gratuitamente l'analisi sul clima aziendale
No, per il momento preferisco non avvalermi di questa opportunità
Desidero ricevere ulteriori informazioni prima di operare una scelta
Trattamento dei dati
I dati verranno trattati in ottemperanza all'informativa per il trattamento dei dati personali visibile all'indirizzo https://www.hiskill.it/privacy-policy/
Save
Invia
Copyright ©
HiSkill
SRL
Should be Empty: