La quota associativa per l’anno 2021 è pari a 20,00 € da versare dopo l'avvenuta conferma e accettazione da parte del Consiglio Direttivo.
E' inclusa una polizza assicurativa stipulata in convenzione con CSEN a favore dei soci, per la copertura durante le attività svolte dall'associazione.
I soci si dividono in:
- Soci Ordinari, ovvero coloro i quali previa domanda di ammissione, e relativa accettazione da parte del Consiglio Direttivo, entrano a far parte dell’Associazione.
Partecipano alle attività e forniscono un sostegno economico in forma di quota associativa, versando annualmente la quota stabilita dal Consiglio Direttivo, potendo usufruire dei servizi che l’Associazione offre e partecipare alle attività che vengono organizzate. Hanno diritto di votare e di essere votati.
I soci ordinari possono figurare, inoltre, come:
Soci artisti, ovvero le persone fisiche che operano nel settore dell'arte in qualità di artisti (arti visive, fotografia, scultura ecc.) che aderiscono all'associazione su invito da parte del Consiglio Direttivo, ed entrano a far parte dell’Associazione. I suddetti soci prestano un’attività gratuita e volontaria, secondo le modalità stabilite dal Consiglio Direttivo e sono coloro che oltre ad usufruire dei servizi e a partecipare alle attività proposte dall’Associazione, garantiscono la loro disponibilità, da concordare in fase di adesione, a collaborare durante le attività sociali (residenze per artisti, mostre, festival, workshop, ecc).
- Soci Sostenitori, sono coloro che, per spirito di supporto, desiderano contribuire alla vita dell’Associazione finanziariamente, versando la quota ordinaria con l'integrazione di un contributo superiore.
Previa domanda di ammissione o su invito da parte del Consiglio Direttivo, entrano a far parte dell’Associazione. Hanno diritto di votare e di essere votati.
- Soci Onorari, ovvero le persone fisiche, persone giuridiche, enti, associazioni che abbiano acquisito particolari meriti per la loro opera a favore dell’associazione o che siano impossibilitati a farne parte effettiva per espresso divieto normativo. Vengono ammessi su invito del Direttivo, per particolari meriti culturali, sociali o civili, ovvero per donazioni liberali all’Associazione. Hanno diritto di voto, ma non possono essere eletti alle cariche sociali.
- Soci juniores, ovvero le persone fisiche di età non superiore ad anni diciotto. In questo caso la domanda di iscrizione e il diritto di voto spettano al genitore che esercita la patria potestà, ovvero da chi ne fa le veci. Tale consenso sarà inoltre richiesto per la partecipazione ad ogni singolo evento o attività proposta. Versano annualmente la quota stabilita dal Consiglio Direttivo.
Non hanno diritto né di votare, né di essere votati.