Indica i corsi che ritieni più strategici per il settore nel presente e nel prossimo futuro
Mercoledì 17 febbraio, ore 12.00
Nome
*
Nome
Cognome
Email
*
esempio@esempio.com
Numero di Telefono
*
Si prega di inserire un numero di telefono valido.
Sono il referente della seguente realtà professionale
*
Città
*
Ti chiediamo di indicarne al MAX 3, per aiutarci a definire il catalogo ideale per le tue necessità. Sarai ovviamente contattato quando i corsi verranno approvati. Così potrai valutare liberamente se partecipare in prima persona far partecipare uno o più collaboratori. RICORDIAMO CHE LA PARTECIPAZIONE SARA' DEL TUTTO GRATUITA
*
Addetto vendite e marketing
Animatore turistico
Travel designer
Receptionist
Tecnico di sala
Sommelier
Addetto servizio catering
gestione reputazione online
conquistare i mercati BRIC e di nicchia
food & beverage marketing
revenue e yield management
spa marketing & management
passaggio generazionale
online distribution: i portali booking
hotel management
copywriter
Brand Manager
Destination Management
Housekeeping
Social media marketing
Social Destination
Spa manager
Seo per hotel
Responsabile commerciale
La vendita la front office
Marketing Enoturistico
Wedding Planner per client stranieri
Green tourism specialist
Ideare menù a chilometro zero e biosostenibili
Le app per la promozione turistica: conoscerle e gestirle al meglio
Strategie di riconfigurazione siti, blog e portali 4.0
Digital storytelling per la promozione turistica
Destination doc maker
Esperto ideazione e configurazione percorsi ecosostenibili
I bandi e le agevolazioni per il settore turistico
digitalizzazione, domotica ed automatizzazione per la gestione dei servizi di check in e di check out in sicurezza
digitalizzazione ed automatizzazione per la gestione dei servizi di trasporto turistico in sicurezza
ar, vr e nuovi servizi digitali per l'industria dell'ospitalità
gestire diversity ed inclusion nel settore dell'ospitalità
gestione del personale in modalità di lavoro smart od in remoto
gestire e coordinare gli stakeholder dei servizi turistici in staycation
gestione di eventi virtuali ed eventi ibridi: fiere, convegni, etc
social media marketing per promuovere la staycation ed il turismo di prossimità
strategie di marketing e comunicazione per promuovere l'esperianza turistica in sicurezza
analisi delle nuove normative amministrative e di legge per il settore del turismo e dell'ospitalità
come implementare la social responsability nell'industria del turismo e dell'accoglienza
brand reputation nel turismo post covid
produzione servizio prodotto + gestione cliente
ideazioni di eventi viruali ed eventi ibridi, fiere, convegni, etc
progettare e promuovere la staycation
integrazione di servizi e benessere nell'industria della staycation
creazione di un prodotto turistico territoriale alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del territorio
adattare la propria offerta turistica residenziale alle necessità del lavoro ibrido ed in remoto
creare pacchetti di turismo esperienziale per le vacanze in prossimità
organizzare un cammino turistico nel proprio territorio
Costruzione di un osservatorio permanente sul turismo regionale e sulle sue reali necessità/urgenze/criticità.
Intendiamo inviare questo sondaggio relativo alle figure più necessarie agli uffici preposti della Formazione Regionale. Ci autorizzi a comunicare anche il tuo nome ,la tua azienda e la tua scelta tra i corsi disponibili?
*
si
no
Invia
Should be Empty: