Scheda Contributo 2025 Logo
  • LE PROSSIME SFIDE PER I BENI CULTURALI
    Ricerca, competenze e professioni a fronte di cambiamenti climatici, sostenibilità e transizione digitale
     
    XL° Convegno Scienza e Beni Culturali
    Bressanone , 17 - 20 giugno 2025

  • SCHEDA ABSTRACT CONTRIBUTO 2025 / FORM ABSTRACT 2025

    SCADENZA/DEADLINE: 20 ottobre 2024

    per ogni abstract compilare solo un modulo - Convegno 2025
    for each abstract fill in only one form - Conference 2025

  • Il testo dell'abstract, redatto secondo le  seguenti specifiche, deve essere inviato come file attraverso il successivo modulo

    The text of the abstract, drafted according to the following specifications, must be sent as a file through the following form :

    • file formato WORD / WORD format file  (*.docx)
    • massimo una pagina A4 di testo / maximum length  one A4 page. 
    • testo in Times New Roman carattere pt 12 ed interlinea singola / text in Times New Roman font pt 12 and single line spacing.
    • nel file devono comparire anche titolo e  autori / title and authors must also appear in the file
  • Browse Files
    Drag and drop files here
    Choose a file
    Annullaof
  • Autorizzazione al trattamento dei dati personali 

    Authorization to process personal data

    Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. 196/2003, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti all’Associazione SCIENZA E BENI CULTURALI  saranno dalla stessa trattati adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall’articolo 11 del d.lgs. 196/03, tutte le operazioni, o complesso di operazioni, indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) dlgs 196/03: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati potranno venire a conoscenza dei responsabili o incaricati del trattamento, nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa, nell’ambito del Congresso e delle iniziative culturali di Scienza e Beni Culturali per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03. Il titolare e responsabile del trattamento è SCIENZA E BENI CULTURALI, con sede legale in Marghera Venezia, via delle industrie 25/11 Responsabile del trattamento dei Suoi dati è il legale rappresentante pro-tempore dell'Ass. Scienza e Beni culturali. I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dall’informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite. Relativamente a tali dati il partecipante può esercitare i diritti ha diritto all’accesso, aggiornamento, cancellazione, opposizione al trattamento, previsti dall’art. 7 del D.lgs. 196/2003, nei limiti e alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo inviando un’email a: info@scienzaebeniculturali.it .

  • Should be Empty: