1) Le lezioni ordinarie si svolgeranno una volta o più volte alla settimana; potranno essere programmate lezioni straordinarie di cui sarà dato avviso con apposito comunicato.
2) Gli allievi sono assicurati con polizza di responsabilità civile, per la sola permanenza presso la struttura di svolgimento del Corso e limitatamente ad eventuali danni alla persona, con espressa esclusione di danni alle cose, ivi compresi i danni agli strumenti musicali utilizzati nelle attività didattiche. I partecipanti accettano che il risarcimento di eventuali danni alla persona, se ed in quanto dovuto, sia contenuto nei limiti dei massimali di polizza assicurativa/legge, esonerando la Fondazione da ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali eccedenze.
3) La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia declina ogni responsabilità per infortuni subiti da genitori, accompagnatori o da altri ospiti della struttura dove si svolgono le lezioni e/o esibizioni.
4) La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia declina altresì ogni responsabilità per oggetti, indumenti o strumenti musicali smarriti, sottratti o danneggiati durante il corso e durante gli eventuali spostamenti, visite o escursioni.
5) Il comportamento dell’allievo dovrà essere improntato al massimo rispetto del prossimo e dell’ambiente che lo circonda. La mancata osservanza delle regole stabilite dallo staff didattico e organizzativo e le mancanze disciplinari in genere, potranno comportare l’allontanamento dell’allievo dal corso stesso.
6) Saranno considerate mancanze disciplinari tutti quei comportamenti contrari al buon funzionamento delle attività, in particolare:
- fumo nei locali della struttura ed in tutte le strutture che saranno frequentate nell’ambito dell’attività;
- disturbo dell’attività didattica;
- danneggiamento dei locali, delle suppellettili e delle attrezzature varie (compresi le scritte e l’imbrattamento dei muri, leggii, ecc.) e violazione delle norme di sicurezza e di igiene;
- inosservanza delle norme e dei divieti sanciti dalle strutture (Chiese, Parchi, ecc.), che saranno frequentate nell’ambito dell’attività;
- inosservanza dei calendari di attività comunicati per lezioni, prove, esibizioni e spettacoli;
- atteggiamenti ed abbigliamento in contrasto col decoro proprio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia;
- mancato utilizzo della divisa ove ciò sia stato richiesto dalla Fondazione in relazione all’attività programmata;
- mancanza di rispetto e offesa alla dignità personale dei compagni, del personale che opera nella struttura, dei visitatori, dello staff didattico e organizzativo;
- atti di violenza e lesioni.
In relazione alle mancanze disciplinari, esemplificativamente ma non esaustivamente descritte nei punti che precedono, l’allievo esonera la Fondazione da qualsivoglia responsabilità in relazione alle mancanze predette dalle quali siano derivati danni di ogni genere nei confronti di terzi dei quali, pertanto, risponderà in via esclusiva l’allievo stesso.
7) E’ vietato l’utilizzo dei telefoni cellulari durante le ore di attività didattica; gli stessi potranno essere utilizzati esclusivamente durante le pause.
8) La Fondazione potrà disporre lo spostamento dell’allievo ad altro gruppo musicale tra quelli da Essa gestiti, o la sospensione temporanea dalla frequenza delle lezioni, o l’espulsione definitiva dal corso stesso, su decisione insindacabile del Responsabile del Settore Education.
9) E’ vietata l’effettuazione di riprese fotografiche e audiovisive, nonché la relativa pubblicazione in qualsiasi modalità, anche informatica mediante diffusione via internet, aventi ad oggetti le attività dei complessi e delle compagini giovanili della Fondazione, o comunque riconducibili a qualsiasi titolo alla Fondazione stessa, fatta salva l’autorizzazione della Fondazione. Nell’atto di autorizzazione la Fondazione indicherà le modalità con le quali potrà essere diffuse, o comunque utilizzate, riprese fotografiche e audiovisive.
10) La quota di partecipazione, in quanto dovuta, non è rimborsabile qualunque sia il motivo della rinuncia alla partecipazione.