TESSERAMENTO ONLINE L.N.I.
NUOVI SOCI
Per chi vuole associarsi per la prima volta alla L.N.I. sezione della Spezia, prima di procedere a qualsiasi pagamento, è necessario contattare la Segreteria per verificare nel dettaglio le modalità di iscrizione e la disponibilità dei servizi.
I nuovi soci devono presentare preventivamente la domanda di iscrizione. Una volta accettata la loro iscrizione possono procedere alla richiesta di tesseramento.
Fac Simile domanda iscrizione: in formato Word oppure in formato Pdf
La Tassa di ingresso NON è dovuta dai Soci provenienti, senza interruzione nel tesseramento, da altre strutture periferiche. Solo dopo la loro accettazione, potranno procedere alla loro iscrizione nella sezione SOCI di questa Sezione.
REGOLARITA' DEL TESSERAMENTO ED INDENNITA' DI MORA
a) Per essere in regola con il tesseramento, il Socio deve provvedere a rinnovare la propria iscrizione entro il 31 marzo di ogni anno, giusta art. 7 comma 2 del Regolamento;
b) Il Socio ordinario che contravviene al dovere previsto dal predetto art. 7 comma 2, mantiene il diritto ad essere informato in merito alle attività della struttura periferica ma non può prendervi parte fintanto che non regolarizza la propria posizione rinnovando il tesseramento: per i soli Soci di età superiore ai 25 anni, si applica una indennità di mora pari al 10% delle quote nazionali e supplementari dovute se tale regolarizzazione avviene entro il 30 giugno, del 20% se la regolarizzazione avviene tra il 1° luglio ed il 30 settembre;
c) Trascorso inutilmente il predetto termine del 30 settembre 2022, giusta art. 9 comma I para b) del Regolamento, il Socio perde automaticamente per morosità la propria qualifica, salvo giustificato motivo da valutarsi a cura degli organi a tal fine deputati;
d) I Soci iscritti nell'albo degli Esperti Velisti della L.N.I. devono necessariamente rinnovare l'iscrizione entro il 31 marzo.
TRASFERIMENTI
Trasferimento da altra struttura periferica (art. 7 punto 7 quarto comma del Regolamento).
Nel caso in cui un Socio intenda rinnovare l'iscrizione presso una Sezione/Delegazione diversa da quella di appartenenza nell'anno precedente, la nuova struttura periferica deve, una volta ottenuto dalla sede di provenienza il nulla osta al passaggio, inoltrare richiesta di trasferimento all'Ufficio Tesseramento che, apportate le opportune modifiche in archivio, comunica la possibilità di effettuare il rinnovo.
Si invitano le SS.PP. interessate a rilasciare con cortese sollecitudine, in assenza di impedimenti, il suddetto nulla-osta.
Nell'anno di validità della tessera NON è possibile richiedere il trasferimento presso altra struttura periferica.