Modulo di iscrizione per partecipare alla giornata di trekking al rifugio BARMA D’AUT.
Il modulo dovrà essere compilato da ciascun partecipante.
TERMINE ISCRIZIONI 09/10/2025
Al termine della salita ci sarà un momento di ristoro presso il Rifugio.
Conclusa la registrazione verrà inviata una mail di conferma con tutti i dettagli dell'evento. Per qualsiasi info scrivere a info@asitorino.org.
Con la partecipazione e la collaborazione di Andrea Pane, Guida Escursionistica Ambientale della Città Metropolitana di Torino.
Dal parcheggio del Bessè (con cartello informativo sui sentieri) si prende una sterrata a sinistra che supera un bel casolare dove poi inizia il sentiero che si inoltra nel vallone seguendo il percorso balcone che taglia il fianco del pendio.
L’itinerario fino a Barma d’Aut è unico e non ci si può sbagliare, ed il sentiero taglia i fianchi dei pendii, superando un paio di ruscelli con dei ponti in legno ed inerpicandosi tra stupendi boschi, guglie rocciose e panorami che con il bel tempo arrivano al Monviso.
Rientro lungo lo stesso sentiero.
DETTAGLI DEL PERCORSO
- Livello : facile-medio
- Parcheggio : Bessè
- Sviluppo salita : 3,5km
- Quota partenza : 1000 m.
- Quota massima : 1500 m.
- Dislivello : +/- 500 m.
- Durata salita : 2h
Possibile estensione all'Alpe Subiasco per chi vuole (+350m di dislivello).
Il trasferimento avverrà con mezzi propri.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 08.30 Ritrovo allo Stellantis Village (per chi arriva da Torino);
https://maps.app.goo.gl/vFy9fZz3GmxH32Vt6
Ore 09:15 Ritrovo al Bar Vittoria di Luserna San Giovanni
https://maps.app.goo.gl/D9akcdGMeyJxMY4dA
Ore 09.45 Ritrovo presso il parcheggio Bessè
https://maps.app.goo.gl/vjQHJ5iGfFFpbAU6A?g_st=aw
Ore 10.00 Partenza per il Trekking
Ore 12.30 Ristoro conviviale presso il Rifugio
Ore 18.00 Fine della giornata e rientro.