On Line On Space!
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE MUSICALE
dedicato ai coristi
PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ
Sapersi orientare in una partitura corale non è cosa facile spesso per dei coristi amatoriali. Le poche nozioni apprese a scuola si rivelano sepolte in un cassetto della memoria o insufficienti per raggiungere un certo grado di autonomia di lettura di una partitura. Fersaco ha voluto pensare un percorso volto a comprendere gli elementi base della notazione musicale per fornire un aiuto concreto per imparare a districarsi nelle partiture corali. Ogni direttore di certo all’interno della propria prova ritaglia qualche momento dedicato a questo tema ma il corso vuole essere un supporto a tutte le associazioni e a tutti quei direttori che per vari motivi tralasciano o non riescono ad affrontare quanto vorrebbero questo aspetto tanto importante quanto complesso. Il percorso sarà articolato in due moduli (corso Base e Avanzato) ognuno dei quali comprende 7 ore di lezioni ed esercitazioni in diretta e materiali registrati che consentono al corista di riguardare gli argomenti trattati più volte in modo da aiutare lo studio personale. Qualora un corista reputi di avere competenze e padronanza degli argomenti previsti dal programma del corso Base potrà iscriversi solamente al percorso avanzato.
DOCENTE: Tobia Tuveri
DESTINATARI: coristi dai 14 anni
DATE
Corso base
-
12 FEBBRAIO 10.00 – 11.30
-
13 FEBBRAIO 10.00 – 11.30
-
19 FEBBRAIO 10.00 – 11.30
-
20 FEBBRAIO 10.00 – 12.30
Corso avanzato
-
5 MARZO 10.00 – 11.30
-
6 MARZO 10.00 – 11.30
-
12 MARZO 10.00 – 11.30
-
13 MARZO 10.00 – 12.30
QUOTA DI ISCRIZIONE
Ciascuno dei due moduli (Base e Avanzato) richiede il versamento della quota di iscrizione così definita:
-
Corsista iscritto alla FE.R.S.A.CO. - € 15,00
-
Corsista NON iscrittoalla FE.R.S.A.CO. - € 25,00
Coloro che si iscrivono a entrambi i moduli, potranno beneficiare di uno sconto del 20% sul totale della quota.
ISCRIZIONI ENTRO IL 9 FEBBRAIO 2022