• Ammissioni a.a. 2022/2023 - settore MUSICA ELETTRONICA - Modulo documenti

  • AMMISSIONI CORSI DEL CONSERVATORIO DI MILANO RELATIVI AL SETTORE: MUSICA ELETTRONICA

     

    I candidati devono presentare il programma dell'esame di ammissione corrispondente al corso di studio prescelto.

    IL PRESENTE FORM DEVE ESSERE COMPILATO E INVIATO DAL 1 AL 30 APRILE 2022 (COMPRESO).

  •  -  -
    Scegli una Data
  • Nello spazio seguente il candidato deve indicare il link a una cartella di Google drive o Dropbox (o altra piattaforma di file hosting) contenente:

    1. almeno un lavoro artistico già svolto dal candidato, illustrativo del proprio stile e linguaggio (es. progetti in formato audio o audio-video, con file pdf esplicativo; oppure partiture in formato  pdf di proprie composizioni)

    2. il curiculum (pdf)

    3. lettera motivazionale (pdf)

  • DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’

    (Art. 47del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445–esente da bollo ai sensi dell’Art. 37 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

    Il sottoscritto dichiara, sotto sua personale responsabilità:

    - di essere l'autore dei lavori audio/video o delle composizioni (partiture) presentate;

    - che tutti i dati indicati nel presente modulo corrispondono al vero.

  • PRIVACY

    Il Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Milano, con sede in via Conservatorio 12 a Milano, in qualità del Titolare del trattamento dei dati personali, la informa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 che i suoi dati saranno trattati elettronicamente, nell’ambito delle finalità connesse alla gestione dell’attività didattica, per la gestione dell’espletamento dell’esame ed eventuali  attività  connesse, in modalità di didattica a distanza secondo le disposizioni del Conservatorio. Il trattamento dei dati è effettuato dal personale interno adibito all’ufficio didattica nonché dai  docenti di riferimento per l’attività di esame e didattica indicata, su base giuridica costituita da norme, leggi e regolamenti applicabili.

    I suoi dati saranno trattati esclusivamente per l’espletamento dell’attività sopra indicata, I riferimenti normativi espliciti che prevedono il trattamento dei dati e il relativo periodo di conservazione sono disponibili presso il Titolare del trattamento. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il mancato conferimento comporta l’impossibilità di dar corso alla richiesta. Potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’autorità di controllo, nonchè esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE 679/2016 (rivolgendosi al Presidente al momento nominato privacy@consmilano.it): accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità. Per maggiori dettagli si rimanda alla lettura dell’informativa privacy completa per gli studenti/utenti pubblicata sul sito del Conservatorio http://www.consmilano.it/it/conservatorio/informativa-privacy

    Come previsto dalla normativa vigente il Conservatorio ha nominato un Data Protection Officer i cui contatti sono dpo@consmilano.it 

  • Browse Files
    Cancel of
  • Should be Empty: