• Energie Sociali propone un'attività di sport e divertimento in collaborazione con l'Associazione Parkour asd nell'ambito dell'incontro "Carnevale in Borgo Nuovo".

    Il parkour è uno sport riconosciuto che, nella prova, si caratterizza dal salto di ostacoli e propone delle sfide in forma di gioco. L'attività sarà adattata all'età dei partecipanti.

    Il laboratorio sarà realizzato sabato 26 febbraio su due turni:

    15.00 / 15.45 per bambin* dai 5 ai 9 anni;

    15.45 / 16.30 per bambin*/ragazz dai 10 ai 13 anni.

    ATTENZIONE! Siamo felici di accogliere i bambini e le bambine con un travestimento in occasione del Carnevale, ma E' RICHIESTO  ABBIGLIAMENTO COMODO PER IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA.

    Il  luogo di svolgimento sarà nell'area di via Selinunte di fronte alla palestra scuole elementari Dall'Oca Bianca.

    Alla conclusione sarà un'offerta una dolce merenda per tutt*.

    A partire dalle ore 14:30 sarà presente un banchetto informativo del progetto STEPS organizzato da Energie Sociali in cui sarà possibile per tutti Indicare le proprie idee per migliorare il quartiere!

    Per info scrivere a: steps@energiesociali.it o chiamare 3806588503.

    A tutela della salute e della tranquillità di tutti sarà richiesto ai partecipanti di rispettare tutte le indicazioni previste dalla norme anti-Covid. 

    In caso di pioggia l'evento sarà rimandato.

  • SAVE THE DATE: Sabato 26 febbraio 2022

  • Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento(UE) 2016/679 ai fini dell'iscrizione all'evento 

    Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 ai fini dell'iscrizione all'evento Il Comune di Verona - Autorità urbana , in qualità di Titolare del trattamento (con sede in Piazza Bra 1 - 37121 Verona; email: protocollo.informatico@comune.verona.it), tratterà i dati personali raccolti, con modalità prevalentemente informatiche, al fine di procedere con l'iscrizione dei partecipanti alle iniziative pertinenti il ​​progetto STEPS promosse nell'ambito dell'Iniziativa dell'Unione Europea UIA Urban Innovative Actions nonché predisporre una dettagliata rendicontazione del progetto, con dati in forma aggregata relativa al target dei partecipanti. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell'iscrizione e della rendicontazione del progetto STEPS, come sopra indicato. I dati saranno trattati e conservati fino alla conclusione delle suddette iniziative. I dati saranno trattati esclusivamente dal Titolare e dai suoi collaboratori nonché dai responsabili del trattamento espressamente nominati. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi previsti per legge. Gli interessati possono lasciare i diritti previsti dall'art.15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 presentando apposita istanza al Titolare del trattamento. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall'art.15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 presentando apposita istanza al Titolare del trattamento. Gli interessati possono lasciare i diritti previsti dall'art.15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 presentando apposita istanza al Titolare del trattamento.
  • Il/La summenzionato/a autorizza, a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt.10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22/4/1941, n.633, Legge sul diritto d'autore, la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il/la sottoscritto/a e il minore di cui è tutore appaiano rappresentati/e o siano comunque riconoscibili e che potrà avvenire:

     

  • Avvertenza: i dati richiesti per l'iscrizione vengono raccolti tramite la piattaforma Jotform . Per questo specifico aspetto si invita pertanto, prima del conferimento, a leggere le avvertenze in Norme sulla privacy e Termini di servizio di Jotform.

    IMPORTANTE: al termine dell'iscrizione verrà inviato alla tua mail un modulo  riepilogativo della tua iscrizione. 

  • Browse Files
    Drag and drop files here
    Choose a file
    Cancel of
  • Clear
  • L'iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto S.T.E.P.S., finanziato dall'Unione Europea all'interno dell'iniziativa U.I.A. Urban Innovative Actions. Capofila del progetto è il Comune di Verona, con partner: ATER Verona, ARIBANDUS Cooperativa Sociale, CAUTO Cooperativa Sociale, Energie Sociali Cooperativa Sociale, MAG Cooperativa Sociale, Consorzio SOLCO, Università degli Studi di Verona, Associazione Impresa Sociale FabLab.

  •  
  • Should be Empty:
Jotform Logo
Now create your own Jotform - It's free! Create your own Jotform