LED TO LEAD - PASSAGGIO GENERAZIONALE Logo
  • LED TO LEAD PASSAGGIO GENERAZIONALE

    ANTICIPARE I RISCHI PER UN PASSAGGIO SERENO
  • LEDTOLEAD PASSAGGIO GENERAZIONALE – ANTICIPARE I RISCHI PER UN PASSAGGIO SERENO

    Il passaggio generazionale è uno dei processi critici che ogni azienda familiare di qualsiasi dimensione si trova prima o poi ad affrontare. Evidenze scientifiche dimostrano che un ricambio mal gestito può essere fatale non solo per la crescita e la competitività dell’impresa, ma anche per la sua continuità. Nonostante una crescente consapevolezza circa l’importanza di questo delicato processo, da cui dipende la sopravvivenza di un patrimonio di conoscenze, di competenze e di valori aziendali, è ancora diffusa l’opinione che il ricambio nel controllo e nella guida di un’azienda possa essere gestito con soluzioni “in-house” affidate sostanzialmente al buon senso. Questa convinzione risulta purtroppo sempre meno vera, soprattutto in un contesto di crescente complessità ed incertezza, con sfide che richiedono soluzioni più sofisticate che coinvolgano spesso anche un ridisegno complessivo dell’assetto di governance aziendale.

    Per questi motivi, dalla collaborazione tra Unindustria Reggio Emilia e SDA Bocconi nasce l’iniziativa “LedToLead – Passaggio Generazionale”, che si propone di fornire un “kit” completo di soluzioni – articolato in due fasi – per aiutare concretamente gli imprenditori nel gestire un processo così centrale e spesso insidioso.

    Nella prima fase, che consiste in un “tool” di autovalutazione della propria situazione societaria e proprietaria rispetto al tema del ricambio generazionale, si richiede al capo azienda di compilare un questionario guidato, di agile compilazione, che permette di fornire un primo feedback qualitativo circa il livello di consapevolezza e le soluzioni concrete di cui l’azienda si è dotata sino a questo momento per prepararsi al passaggio di consegne. Il tool, che si sviluppa in modo “adattivo” rispetto alle risposte fornite, ha la primaria finalità di far riflettere il compilatore attraverso il percorso di domande proposte, e quindi fornire un suggerimento finale di sintesi. Data la grande diversità e varietà di situazioni aziendali e familiari, infatti, sia in termini di complessità proprietaria che dimensionale, ciascun percorso di ricambio al vertice andrà infatti poi disegnato “su misura” ed attraverso un confronto diretto sulla specifica realtà.

    Per tale ragione, chi lo desidererà potrà discutere i risultati del tool di autovalutazione con esperti di Unindustria e SDA Bocconi, in un primo incontro virtuale di debrief totalmente gratuito in cui approfondire i risultati emersi. A questo incontro si potrà accedere anche direttamente contattando Unindustria all’indirizzo: generazionale@unindustriareggioemilia.it, anche se si consiglia caldamente la compilazione preventiva del questionario.

    La compilazione richiederà al massimo 15 minuti, ed è stata pensata per non richiedere in questa fase dati o informazioni puntuali circa la situazione proprietaria e societaria, ma solo informazioni ed opinioni che il capo azienda rispondente può fornire direttamente. I dati immessi nel tool, salvo diversa indicazione ed autorizzazione, resteranno strettamente anonimi, e verranno utilizzati solo in caso di esplicito consenso al debrief congiunto.

  • Richiesta email

  • Caro Associato,

    grazie per aver preso parte al progetto, ti chiediamo una e-mail per poter inviare i dettagli relativi al risultato ottenuto.

    Considerata la delicatezza delle informazioni, ti invitiamo a fornirci un indirizzo e-mail riservato, accessibile solo a te o alle persone di tua fiducia.

    Con l’auspicio che l’iniziativa sarà di tuo interesse, restiamo a disposizione per approfondire il risultato che riceverai.

    Un cordiale saluto

    Unindustria Reggio Emilia

  • Informativa sulla Privacy

  • Unindustria Reggio Emilia, Via Toschi 30/A, 42121 Reggio Emilia, in persona del legale rappresentante pro tempore, titolare del trattamento dei suoi dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, la informa relativamente ai dati personali da lei forniti per la partecipazione al Progetto Passaggio Generazionale.

    Dati personali trattati

    Tutti i dati riferiti direttamente o indirettamente a persone fisiche e giuridiche, sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi generali previsti dall’art. 5 GDPR.

    I dati personali comuni raccolti e trattati dalla scrivente rientrano nelle seguenti categorie:

    a) dati identificativi (in particolare nominativo, indirizzo, telefono, codice fiscale, età sesso, luogo e data di nascita, documenti di identità);

    b) dati personali relativi all’istruzione e al lavoro (in particolare curriculum vitae e lavorativo, titolo di studio, tirocinio o formazione professionale, competenze professionali, retribuzioni, assegni, beni, proprietà);

    c) dati relativi alla famiglia (in particolare stato civile).

    Modalità del trattamento

    Il trattamento dei dati avverrà da parte dei seguenti addetti che, espressamente designati dalla scrivente come incaricati del trattamento, sono autorizzati a prenderne visione:

    - addetti dell’Area Credito e Finanza

    - addetti dell’Area Marketing e Comunicazione

    - SDA Bocconi School of Management 

    Il trattamento sarà inoltre effettuato utilizzando strumenti e supporti cartacei, informatici o telematici nel rispetto delle disposizioni atte a garantire la sicurezza e la riservatezza, nonché tra l’altro l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità di seguito dichiarate. Saranno altresì inseriti nelle banche dati di competenza gestite dall’Area Credito e Finanza e Marketing e Comunicazione. Relativamente alle operazioni di trattamento si precisa che:

    - i dati saranno conservati sino alla cessazione del progetto, fatto salvo i dati che devono essere conservati per obblighi di legge e per le connesse necessità aziendali.

     

    Finalità del trattamento

    Il Titolare del trattamento utilizzerà i Suoi dati esclusivamente per le finalità connesse alla organizzazione, iscrizione, gestione e svolgimento del Progetto Passaggio Generazionale.

    Natura del conferimento dei dati

    Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, il mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di dar corso alla partecipazione al progetto.

    Ambito di comunicazione dei dai personali

    I dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

    1. Partner del progetto Passaggio Generazionale;

    2. Figure professionali incaricate.

    Periodo di conservazione dei dati

    I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità indicate ovvero per il periodo imposto dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

    Revoca del consenso

    Ai sensi degli artt. 7 e 13, par. 2, lett. c, del Regolamento UE n. 679/2016 l’interessato può revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato al trattamento dei dati personali. In particolare l’interessato può revocare il proprio consenso per le finalità di marketing, analisi delle preferenze e comunicazione a terzi o opporsi all’uso del legittimo interesse da parte del titolare. La revoca del consenso non pregiudica il trattamento svolto anteriormente a tale momento.

    Diritti degli interessati

    In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato potrà esercitare, in qualunque momento, i seguenti diritti di cui al Regolamento UE n. 679/2016:

    • Diritto di accesso dell’interessato (art. 15)

    • Diritto di rettifica dei dati inesatti e integrazione dei dati incompleti (art. 16)

    • Diritto di cancellazione dei dati personali (art. 17)

    • Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18)

    • Diritto alla portabilità dei dati personali (art. 20)

    • Diritto di opposizione (art. 21)

    • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77)

    I diritti sono fatti valere nel rispetto delle condizioni e dei limiti previsti ai sensi degli artt. 12 e 23 del Regolamento UE n. 679/2016.

  • IMPEGNI DI RISERVATEZZA

    inerenti il Progetto “Passaggio Generazionale”
  • Io sottoscritto   *   * .
    Nato a   * il   Pick a Date*   
    residente in     *      *   *   *   ,
    CF   *  
    legale rappresentate della   *   
    sede legale in   *      *   *   *P.IVA      

    Mi impegno a non utilizzare, né divulgare a nessuna terza persona, ditta o ente, alcuna informazione, che mi viene fornita dalla Promotrice o da SDA Bocconi, di cui vengo a conoscenza durante lo svolgimento delle diverse fasi del Progetto “Passaggio generazionale”, considerando a tutti gli effetti le suddette informazioni come “riservate” e garantendone pertanto la più ampia segretezza in merito.

    Riconosce che ogni informazione relativa a dati, progetti, elaborati intellettuali ed ogni altro materiale messo a disposizione durante lo svolgimento del Progetto, costituisce per la promotrice un patrimonio di valore considerevole, pertanto la sua tutela è perseguita mediante ogni strumento o azione utile, con l’espresso avvertimento che ogni violazione potrà determinare un danno che sarà oggetto di accertamento e conseguenziale richiesta di risarcimento.

    Nel caso in cui altri soggetti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dipendenti, consulenti o collaboratori, vengano a conoscenza delle Informazioni riservate, mi impegno a far loro preventivamente assumere un obbligo di riservatezza conforme alle previsioni del presente impegno.

    Mi impegno altresì a non copiare, duplicare, riprodurre o registrare, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, le Informazioni riservate legate alle diverse fasi del progetto “Passaggio Generazionale” non note già all’esterno per mezzo di attività informative rese esclusivamente dalla promotrice.


    Il presente impegno è regolato dalla legge italiana. Ogni e qualsiasi controversia relativa all’esecuzione ed all’interpretazione di esso sarà devoluta alla competenza del Foro di

    Reggio Emilia 



    Reggio Emilia   Pick a Date*   
    Firma   *   

  • Informazioni di registrazione

  • Anagrafica

  •  
  • Il totale delle quote non può superare il 100%

  • Regole proprietarie

  • Successione Proprietaria

  • Successione Manageriale (CdA)

  • Consiglio di amministrazione: composizione

  • Should be Empty: