You can always press Enter⏎ to continue
Now create your own Jotform - It's free!
Create your own Jotform
Con questo test ti renderai consapevole delle tue difficoltà quotidiane con i tuoi figli e scoprirai insieme a noi quali sono le esatte azioni da intraprendere per alleviare le tue difficoltà.
START
Language
Italiano
1
Quando pensi al benessere di tuo figlio/a, se potessi esprimere un desiderio, qual è il problema più grande che vorresti risolvesse?
*
Questo campo è obbligatorio.
TextSize
Created with Sketch.
Huge
Large
Normal
Small
Bold
Created with Sketch.
Italic
Created with Sketch.
Underline
Created with Sketch.
Underline Copy
Created with Sketch.
Ok
NumberList Copy 2
Created with Sketch.
quote
Created with Sketch.
Break
Created with Sketch.
Image
Created with Sketch.
Ok
Smiley
Created with Sketch.
Previous
Next
Submit
Press
Enter
2
Quanti anni hai?
*
Questo campo è obbligatorio.
25-34
35-44
45-54
55-64
Previous
Next
Submit
Press
Enter
3
Dove vivi?
*
Questo campo è obbligatorio.
Nord Italia
Isole
Centro Italia
Vivo all'estero
Sud Italia
Previous
Next
Submit
Press
Enter
4
Quanti figli hai?
*
Questo campo è obbligatorio.
1
2
3 o +
Previous
Next
Submit
Press
Enter
5
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio l'atteggiamento di tuo figlio rispetto allo sport e al movimento?
*
Questo campo è obbligatorio.
Mio figlio ama i giochi di movimento, pratica diversi sport e non ha difficoltà a confrontarsi con sé stesso e con gli altri.
Mio figlio è timido e a volte impacciato. Ha provato qualche sport ma di solito cerca scuse per non praticarli.
Mio figlio tende a rifiutare le attività di movimento perché preferisce guardare videogiochi o la Tv. Fa fatica a fare amicizia e spesso non vuole neanche uscire di casa.
Mio figlio ha bisogno di muoversi moltissimo. Fa fatica a stare seduto, a concentrarsi e trova nello sport la sua valvola di sfogo.
Previous
Next
Submit
Press
Enter
6
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio come ti senti tu rispetto alla quotidianità in famiglia?
*
Questo campo è obbligatorio.
In casa c'è armonia, sento che tutti collaborano e sono sereni per la maggior parte del tempo. Quando c'è una difficoltà ci impegniamo tutti insieme a risolverla e questo ci permette di sentirci ancora più uniti. Sono felice del tempo che trascorro con la mia famiglia e ho trovato un buon equilibrio tra i momenti per me e quelli per gli altri.
In famiglia si alternano momenti di armonia a momenti di grande caos e confusione. Non sempre c'è collaborazione da parte di tutti e a volte mi sento stanca, frustrata o incompresa. Quando c'è una difficoltà chiedo aiuto ma non sempre lo ricevo. Non sempre mi godo la vita in famiglia come vorrei e mi capita di sentirmi in colpa quando faccio qualcosa per me.
In famiglia c'è spesso grande caos e confusione. Faccio molta fatica ad avere collaborazione da parte di tutti e mi sento spesso stanca, frustrata o incompresa. Quando c'è una difficoltà raramente qualcuno mi aiuta e questo mi porta a reagire male. Mi piacerebbe potermi godere di più la vita in famiglia ma non ci riesco e se faccio qualcosa per me mi sento spesso in colpa.
In famiglia regna il caos. Mi sembra sempre di non avere l'aiuto o la collaborazione di nessuno e mi sento sempre stanca, frustrata e incompresa. Quando c'è una difficoltà sento tutto il peso sulle spalle e questo mi porta a reagire male. Vivo la vita in famiglia come una condanna e non ho mai tempo per me.
Previous
Next
Submit
Press
Enter
7
Quando si trova davanti ad una sfida o a una difficoltà, tuo figlio...
*
Questo campo è obbligatorio.
Tende ad avere fiducia in sé stesso e non teme le sfide o le difficoltà, affrontandole con il massimo impegno
Ha poca fiducia in sé stesso e ha paura del confronto. Se si trova in difficoltà entra in crisi e fatica a gestire l'ansia ma se aiutato supera la difficoltà.
Ha scarsissima fiducia in sé stesso e piuttosto che sbagliare tende a non provare neanche ad affrontare la difficoltà.
Tende a sottovalutare la difficoltà e la affronta in modo superficiale, per poi restare deluso se non riesce nella sfida
Previous
Next
Submit
Press
Enter
8
Quando ti trovi davanti ad una sfida o a una difficoltà, tu...
*
Questo campo è obbligatorio.
Tendi ad avere fiducia in sé stessa e non temi le sfide o le difficoltà, affrontandole con il massimo impegno
Hai poca fiducia in té stessa e hai paura del confronto. Se ti trovi in difficoltà entri in crisi e fatichi a gestire l'ansia ma se aiutata superi la difficoltà.
Hai scarsissima fiducia in té stessa e piuttosto che sbagliare tendi a non provare neanche ad affrontare la difficoltà.
Tendi a sottovalutare la difficoltà e la affronti in modo superficiale, per poi restare delusa se non riesci a superare la sfida
Previous
Next
Submit
Press
Enter
9
Se stessi creando un servizio a pagamento per aiutare tuo figlio a sentirsi più sicuro di sé, quale di questi valuteresti se fosse immediatamente disponibile?
Un percorso nutrizionale che lo aiuti a stabilire un sano rapporto con il cibo
Un percorso sportivo, anche individualizzato, che lo sproni a muoversi di più e in modo più consapevole
Un percorso che aiuti te a sentirti più sicura, in modo da trasmettergli la tua sicurezza di conseguenza
Un percorso che unisca le 3 opzioni precedenti, che aiuti te ad affrontare meglio le difficoltà, lui a muoversi di più e con più sicurezza ed entrambi a stabilire un buon rapporto con il cibo e il nutrimento.
Previous
Next
Submit
Press
Enter
10
Se ritieni di essere interessato ad un servizio mirato ad aumentare la fiducia e l'autostima del tuo bambino attraverso il gioco e il movimento,
lasciaci la tua email.
Ti ricontatteremo noi al momento giusto.
Non preoccuparti, non la condivideremo con nessuno
example@example.com
Previous
Next
Submit
Press
Enter
11
Infine, potrei aver bisogno di chiamare personalmente alcune persone al telefono, per sapere di più sulla tua situazione. Sei disposto a parlare al telefono per pochi minuti con me, per analizzare le tue risposte più in profondità?Se si,
Inserisci qui sotto il tuo nome e numero di telefono.
Grazie!
Please enter a valid phone number.
Previous
Next
Submit
Press
Enter
Should be Empty:
Question Label
1
of
11
See All
Go Back
Submit