• Calcola il risparmio che puoi ottenere con legna, pellet e cippato

     Prezzi combustibili aggiornati ad Settembre 2022

    Dati situazione attuale riscaldamento abitazione

    Dati relativi al combustibile che stai utilizzando

  • in €/SMC (standard metro cubo), puoi calcolare il valore dividendo il totale della bolletta per il consumo in SMC.

  • in €/litro, puoi calcolare il valore dividendo il totale dell'ultima fattura per il consumo in litri.

  • In €/sacchetto da 15 kg, se si dispone del prezzo in tonnellate è sufficiente dividerlo per 1000 e successivamente moltiplicare per 15.

  • In €/tonnellata, un bancale di legna da 1,8 metri cubi contiene circa 800-850 kg di legna secca pertanto conoscendo il costo del bancale è possibile calcolare il costo della tonnellata dividendolo per 0,8.

  • In €/tonnellata, un metro cubo di cippato secco contiene circa 200-300 kg, pertanto conscendo il costo del metro cubo è possibile calcolare il costo della tonnellata dividendolo per 0,25.

  • Dati per il confronto con il nuovo combustibile

    Dati del combustibile che vuoi confrontare con quello che usi attualmente

  • in €/SMC (standard metro cubo), puoi calcolare il valore dividendo il totale della bolletta per il consumo in SMC.

  • in €/litro, puoi calcolare il valore dividendo il totale dell'ultima fattura per il consumo in litri.

  • In €/sacchetto da 15 kg, se si dispone del prezzo in tonnellate è sufficiente dividerlo per 1000 e successivamente moltiplicare per 15.

  • In €/tonnellata, un bancale di legna da 1,8 metri cubi contiene circa 800-850 kg di legna secca pertanto conoscendo il costo del bancale è possibile calcolare il costo della tonnellata dividendolo per 0,8.

  • In €/tonnellata, un metro cubo di cippato secco contiene circa 200-300 kg, pertanto conscendo il costo del metro cubo è possibile calcolare il costo della tonnellata dividendolo per 0,25.

  • Costo energetico stimato utilizzando gas naturale

  • Costo energetico stimato utilizzando GPL

  • Costo energetico stimato Gasolio da riscaldamento

  • Costo energetico stimato utilizzando gasolio agricolo

  • Costo energetico stimato utilizzando Legna da ardere

  • Costo energetico stimato utilizzando Pellet in classe ENplus A1®

  • Costo energetico stimato utilizzando Pellet in classe ENplus A2®

  • Costo energetico stimato utilizzando Cippato in classe A1

  • Costo energetico stimato utilizzando Cippato in classe A2

  • Costo energetico stimato utilizzando Cippato in classe B

  • Costo energetico stimato utilizzando gas naturale

  • Costo energetico stimato utilizzando GPL

  • Costo energetico stimato Gasolio da riscaldamento

  • Costo energetico stimato utilizzando gasolio agricolo

  • Costo energetico stimato utilizzando Legna da ardere

  • Costo energetico stimato utilizzando Pellet in classe ENplus A1®

  • Costo energetico stimato utilizzando Pellet in classe ENplus A2®

  • Costo energetico stimato utilizzando Cippato in classe A1

  • Costo energetico stimato utilizzando Cippato in classe A2

  • Costo energetico stimato utilizzando Cippato in classe B

  • Vuoi calcolare le tue spese annuali?

    Se vuoi conoscere precisamente i tuoi costi annuali in base ai tuoi consumi ed alle prestazioni del tuo generatore vai avanti. Ti basta conoscere il rendimento dell'impianto (lo trovi nella targa del generatore) ed il consumo di combustibile attuale che puoi trovare nelle bollette o nelle fatture.

  • Dati vecchio generatore

    inserisci i dati relativi al generatore attualmente installato
  • Costi operativi vecchio impianto

    inserisci i dati relativi al generatore attualmente installato
  • in SMC, trovi il valore sommando i quantitativi riportati nelle ultime bollette.

  • in litri, trovi il valore sommando i quantitativi riportati nelle fatture. 

  • in sacchi da 15 kg.

  • In tonnellate, un bancale di legna da 1,8 metri cubi contiene circa 800-850 kg di legna secca pertanto conoscendo il costo del bancale è possibile calcolare il costo della tonnellata dividendolo per 0,8.

  • In tonnellate, un metro cubo di cippato secco contiene circa 200-300 kg, pertanto conscendo il costo del metro cubo è possibile calcolare il costo della tonnellata dividendolo per 0,25.

  • Dati nuovo impianto

  • Costi operativi nuovo impianto

  • Prima dell'investimento

  • Utilizzando gas naturale

  • Utilizzando GPL

  • Utilizzando gasolio da riscaldamento

  • Utilizzando gasolio agricolo

  • Utilizzando legna da ardere

  • Utilizzando pellet in classe ENplus A1®

  • Utilizzando pellet in classe ENplus A2®

  • Utilizzando cippato in classe A1

  • Utilizzando cippato in classe A2

  • Utilizzando cippato in classe B

  • Dopo l'investimento

  • Utilizzando gas naturale

  • Utilizzando GPL

  • Utilizzando gasolio da riscaldamento

  • Utilizzando gasolio agricolo

  • Utilizzando legna da ardere

  • Utilizzando pellet in classe ENplus A1®

  • Utilizzando pellet in classe ENplus A2®

  • Utilizzando cippato in classe A1

  • Utilizzando cippato in classe A2

  • Utilizzando cippato in classe B

  • L'informativa nella sua forma estesa è consultabile qui.

  • Should be Empty: