C.V.A. S.p.A. a s.u. indice una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato, da inserire all’interno della Direzione Generale – Area Strategie, Innovazione e Sostenibilità/Funzione Efficienza Energetica e Open Innovation.
La figura ricercata dovrà inserirsi all’interno dell’organico aziendale che ha in carico le attività di Efficienza Energetica e, supportando il Responsabile di Funzione, si occuperà di analizzare i progetti redatti da professionisti incaricati, sia dal punto di vista tecnico che in merito a quanto disciplinato dal decreto 81/08, collaborare con i consulenti incaricati da CVA, coordinare personale interno e eventualmente anche partecipare in rappresentanza della Società ai contatti con i clienti sul territorio regionale e/o nazionale anche mediante visite di cantiere. Supervisionare sotto l’aspetto tecnico/funzionale i progetti in ambito cogenerazione ad alta efficienza.
La tipologia offerta per l’assunzione è il contratto a Tempo Indeterminato a “Tutele Crescenti”.
La sede di lavoro è situata nel Comune di Aosta.
La selezione è indetta in base al regolamento aziendale vigente, pubblicato sul sito internet della Società al seguente percorso:
https://www.trasparenza.cvaspa.it/cvaspa/selezione-del-personale/reclutamento-del-personale/criteri-e-modalita
L’accertamento della lingua francese è effettuato in base al regolamento aziendale vigente.
La graduatoria ha validità triennale dalla data di approvazione e C.V.A. S.p.A. a s.u. e le altre società del Gruppo
CVA hanno la facoltà di attingervi per l’eventuale copertura di posti che si rendessero successivamente disponibili sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato.
Il termine per la ricezione delle candidature è fissato nel giorno 31/08/2022 alle ore 18:00.
Al posto è annesso il seguente trattamento economico:
a) inquadramento livello AS S del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL 9 ottobre 2019) per i lavoratori addetti al settore elettrico;
b) retribuzione iniziale annua lorda prevista dal CCNL applicato pari ad euro 40.761,45 comprensiva di tredicesima e quattordicesima mensilità ed agli istituti del salario accessorio connessi alle attività effettivamente svolte, oltre ad euro 562,00 mensili quale assegno ad personam non assorbibile.
Tutti gli emolumenti sopra indicati sono soggetti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni.
A ciascun candidato che perfeziona la domanda di partecipazione, verrà comunicato, tramite e-mail, un codice alfanumerico così composto "CVA72022xxxx" Tale codice permetterà l’identificazione del candidato durante tutto l’iter selettivo.
Per informazioni ed eventuali problemi tecnici è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: selezione.gruppocva@synergie-italia.it