• QUESTIONARIO CENSIMENTO CONSUMI INDUSTRIALI

  • Al fine della corretta compilazione del presente questionario è necessario seguire le indicazioni sotto riportate:
    - seguire le indicazioni in ogni domanda
    - attenersi agli esempi riportati
    - non inserire punteggiatura, spazi, simboli o qualsiasi altro simbolo non  espressamente indicato
    - nell’indicare i valori numerici inserire solo numeri interi senza alcuna punteggiatura o simboli

  • Al fine di una corretto invio del questionario ti indichiamo alcune Q&A che potrebbero facilitarti durante il processo di compilazione:

    1. D1: Se sono un punto direttamente allacciato alla rete di trasporto, è necessario compilare le domande in cui è espressamente indicato “solo per punti indiretti”?

    R1: No

    2. D2: Nel caso di realtà multisito, i dati di consumo annuo, punta minima, media e massima richiesti (domande 2.5, 2.6 e 2.7) si intendono relativi al sito preponderante o come aggregato dei siti sottesi?

    R2: In tal caso si dovrà considerare il complesso dei siti sottesi come unico sito. È quindi necessario indicare il valore consumo annuo di punta minima, media e massima della somma dei consumi dei singoli siti (non sommando valori che occorrono in date differenti).

    3. D3: In merito alla domanda 3.9 “Limite massimo di volte (non consecutive) in cui il sito può essere ridotto/interrotto” la risposta è da intendersi riferita all’annualità?

    R3: Si, è da intendersi con riferimento all’anno.

    4. D4: In merito alla domanda 3.11, la riduzione sarebbe calcolata rispetto a quale anno di riferimento?

    R4: La riduzione sarebbe calcolata rispetto al livello di consumo nel periodo oggetto di interruzione.

    5. D5: Nella domanda 3.3 si fa riferimento a scorte di prodotto finito per la vendita oppure a stoccaggi di combustibili alternativi citati ai punti precedenti?

    R5: Si intende prodotto finito per la vendita (e non stoccaggio di combustibili alternativi).

    6. D6: Nella domanda 2.2, cosa devo indicare nella seconda e terza colonna?

    R6: Nella tabella di cui alla domanda 2.2 si dovrà indicare per ogni sito/PdR indicato nella domanda 1.6 (una riga per ogni sito/PdR e seguendo lo stesso ordine logico):

    La classe di prelievo (giorni di consumo su base settimanale)
    Il profilo di prelievo ai sensi dell'allegato A (TISG) della delibera 148/2019/R/gas
    Trattamento (frequenza di misura G/M/Y)
    Tali informazioni potranno essere richieste al proprio distributore o venditore.

    Se si tratta di punto direttamente allacciato alla rete di trasporto è necessario compilare solo la prima colonna relativa alla “Classe di prelievo” (una riga per ogni sito/PdR indicato nella domanda 1.6).

    7. D7: Dove posso rilevare i valori da indicare come punta minima / media / massima giornaliera?

    R7: E’ possibile rilavare tali informazioni dai propri verbali di misura. Tali informazioni potranno alternativamente essere richieste al proprio distributore o venditore.

    8. D8: Cosa si intende per “Quota giornaliera di gas risparmiabile tramite switch con combustibili alternativi [Smc/g]”?

    R8: Si intende quanto consumo di gas potrebbe essere risparmiato dal sito in termini di Smc/g tramite l’utilizzo di combustibili alternativi. Se per il sito non ci fosse la possibilità di sostituzione con combustibili alternativi è possibile indicare 0 Smc/g.

    9. D9: Cosa devo indicare come “consumo minimo di sicurezza giorno”?

    R9: Si deve indicare il livello minimo di gas che sarà in ogni caso necessario consumare per mantenere in sicurezza il sito. Se il sito può azzerare i consumi senza incorrere in problemi di sicurezza indicare 0 Smc/g.

    10. D10: Se non posso essere ridotto/interrotto cosa indicare alle domande 3.8, 3.9 e 3.10?

    R10: Sarà sufficiente indicare “0” come limite massimo di giorni consecutivi in cui il sito può essere ridotto/interrotto, “0” come numero di volte in cui il sito può essere interrotto e “0%” sulla riduzione possibile.

    11. D11: Nel caso in cui siano presenti più impianti di generazione di Energia Elettrica tramite l’utilizzo di gas, i dati di consumo associato e produzione elettrica richiesti (domande 2.4 punti .a .b .c .d) si intendono relativi all’impianto preponderante o come aggregato degli impianti sottesi?

    R11: In tal caso si dovrà considerare il complesso degli impianti sottesi come unico impianto. È quindi necessario indicare il valore di consumo medio giornaliero complessivo, quota di consumo medio giornaliero %, produzione elettrica media giornaliera immessa in rete e produzione elettrica media mensile immessa in rete pari alla somma dei singoli impianti di produzione elettrica (non sommando valori che occorrono in date differenti).

    12. D12: Nel caso in cui fossi impossibilitato ad interrompere la mia produzione, che valore devo indicare al quesito 3.7?

    R12: In caso di impossibilità ad interrompere la produzione, al quesito 3.7 indicare un valore pari a 999999.

    13. D13: Nel caso di realtà multisito, nella domanda 3.5 serve indicare l’eventuale fermata contemporanea di tutti i siti dell’azienda o è necessario indicare l’eventuale fermo della singola linea di produzione?

    R13: In tal caso dovranno essere indicate le manutenzioni con un impatto rilevante sul consumo di gas complessivo del multisito.

  • 1. DATI DI ANAGRAFICA

  • 1.3 Sede Amministrativa

  •  
  • 1.7 Riferimenti Energy Manager o Referente Amministrativo

  •  -
  • 2. DATI DI CONSUMO E PROFILAZIONE (ANNO DI RIFERIMENTO 2021)

  • 2.1 Tipo di utilizzo del gas (inserire percentuali per una somma del 100%)

  •  
  • (se si) indicare la produzione elettrica immessa in rete

  •  
  •  
  •  
  • 3. DATI PER IL CONTENIMENTO DELLA DOMANDA

  •  
  • 4. DATI PER DECLINAZIONE CRITERI DI INTERVENTO

    ai sensi del 225/2022 (NLE) Proposal for a Council Regulation on coordinated demand reduction measures for gas
  • 5. CAMPO NOTE

  • “I dati personali eventualmente richiesti e forniti nell’ambito del questionario saranno trattati nel rispetto della normativa privacy di cui al GDPR e per finalità esclusivamente connesse con quelle di cui al questionario stesso.”

  • Should be Empty: