• CANDIDATURA PROGETTO ERASMUS+ KA122 Ambito Educazione degli Adulti

  • DEA – Digital Empowerment in Action!”

    Progetto Nr. 2021-1-IT02-KA122-ADU-000018110
  • NOTA INFORMATIVA

  • Prima di iniziare la compilazione del presente modulo di candidatura assicurati di essere in possesso dei seguenti documenti in formato PDF, rinominati così come indicato tra parentesi:

    - Curriculum Vitae in lingua inglese e redatto nel formato EUROPASS (Cognome Nome CV);

    - Copia fronte/retro della Carta d’Identità o Passaporto (Cognome Nome CI).

    Si prega di verificare che la Carta d’identità o il Passaporto siano validi per l’espatrio e in corso di validità per tutto il periodo della mobilità all’estero.

     

     

  • SEZIONE 1 - DOCUMENTI

  • SEZIONE 2 - INFORMAZIONI PARTECIPANTE

  •  /  /
    Pick a Date
  •  -
  •  -  -
    Pick a Date
  • SEZIONE 3 - REQUISITI


  • SEZIONE 4 - MOTIVAZIONI

  • SEZIONE 5 – DICHIARAZIONI

  • SEZIONE 6 – FAQ

  • Servizi finanziati dal progetto

    ▪ Viaggio di andata e ritorno;

    ▪  Alloggio, utenze incluse per l’intera durata del progetto (ad esclusione del telefono), in appartamenti da individuare a cura del partner internazionale del progetto;

    ▪ Contributo forfetario e una tantum (pocket money) per il vitto, dell’ammontare di € 250,00;

    ▪ Assicurazione contro rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi (RCT);

    ▪ Assistenza organizzativa all'estero da parte del partner internazionale del progetto;

    ▪ Tutoraggio, grazie alla presenza di un referente (tutor) a disposizione dei partecipanti nel Paese estero di destinazione;

    ▪ Attività di mobilità presso organizzazioni del settore educazione degli adulti nel Paese di destinazione;

    ▪ Certificazione Europass Mobility, che verrà rilasciata a conclusione del progetto.

  • Should be Empty: