School for future, un’inchiesta partecipata a cura di Change,  Logo
  • School for Future, un’inchiesta partecipata a cura di Change

  • Change the Future lancia la prima azione nazionale di giornalismo partecipativo rivolta a tutti gli studenti delle scuole superiori e delle università sul tema “scuola e sostenibilità”.

     

    L’obiettivo finale?

    Pubblicare un’inchiesta su scuola e sostenibilità ambientale che comprende la partecipazione e la mobilitazione online degli studenti e dei giovani italiani su questa tematica.

    Per questo, chiediamo a tutti gli studenti di testimoniare e raccontare una o più azioni positive che scuole e studenti stanno intraprendendo nel campo della sostenibilità attraverso foto, video, articoli e segnalazioni.

     

    Perché abbiamo scelto la strada del giornalismo partecipativo?

    Vogliamo che i lettori di Change the Future abbiamo un ruolo attivo nei nostri articoli. Come Change the Future non vogliamo limitarci a un giornalismo partecipativo superficiale o di facciata, parlando di “partecipazione” ma limitandoci in realtà a dare ai lettori la possibilità di commentare i nostri articoli. Noi vogliamo fare di più di questo.

     

    Come?

    Consultando i nostri lettori, non solo ad articolo compleato ma anche durante la creazione stessa dei contenuti, dando loro spazio e voce. L’intera inchiesta sarà costruita insieme ai nostri lettori, ragazzi delle scuole e delle università, che non saranno coinvolti solo nella segnalazione e nella testimonianza della loro esperienza, ma anche nella creazione e nella progettazione dell'intera inchiesta.

    Raccoglieremo le vostre segnalazioni e contributi per poi ricontattarvi e creare insieme articoli da pubblicare sul sito di Change the Future e sui nostri social.

  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • I dati personali (ed eventualmente anche sensibili) del partecipante sono trattati da Save the Children Italia ONLUS, Titolare del trattamento dati, con modalità anche elettroniche, in conformità alla normativa in materia di Data Protection (GDPR e Codice Privacy - D.lgs 196/2003 e s.m.i) nonché nel rispetto dei principi di trasparenza, liceità e correttezza.

    I dati di contatto inseriti nel form saranno trattati da Save the Children Italia Onlus per contattare il partecipante, che volontariamente ha aderito al Progetto, con telefonate, sms, whatsapp, e-mail, applicazioni di messaggistica istantanea e fornirgli tutte le informazioni necessarie relative al progetto.
    I dati personali raccolti sono trattati dal personale incaricato che necessita averne conoscenza nell’espletamento delle attività relative al progetto ed eventualmente da soggetti esterni che potranno agire come responsabili del trattamento o titolari autonomi.
    Le persone autorizzate al trattamento sono gli operatori preposti alle attività di progetto, ai servizi informativi e di sicurezza dei dati.
    I dati personali saranno conservati negli archivi del Titolare del trattamento per tutta la durata dell’evento alla cui cessazione saranno cancellati o trasformati in forma anonima per realizzare riepiloghi statistici e analisi dell’iniziativa progettuale, senza identificabilità del soggetto cui sono riferiti. Ai sensi degli artt. 15-21, GDPR, scrivendo all’indirizzo postale di Save the Children Italia ONLUS (Piazza San Francesco di Paola, 9 - 00184 Roma) o all’e-mail informativa.programmi@savethechildren.org, potrai esercitare i diritti di consultazione, modificazione, di portabilità, di cancellazione e oblio, del trattamento dei dati od opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. In caso di revoca del consenso prestato, che può essere presentata in qualsiasi momento, resta inteso che ciò non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente manifestato.
    Sempre scrivendo all’indirizzo postale sopra indicato o inviando un’e-mail a informativa.programmi@savethechildren.org puoi richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento.
    Il Data Protection Officer è contattabile all’e-mail: italy.dpo@savethechildren.org. Per far valere i tuoi diritti hai altresì diritto a presentare reclamo al Garante Privacy.

    Ti invitiamo a leggere la privacy policy di Jotform, che ospita il presente form, cliccando il seguente link: https://www.jotform.com/privacy/

  • Should be Empty: