Con la sottoscrizione del presente modulo richiedo al Consiglio Direttivo Predatori Modena ASD di essere iscritto come socio nelle modalità previste e a tal fine,
DICHIARO
- Di aver preso visione dello Statuto e del Regolamento Interno, entrambi esposti presso la sede dell'Associazione o scaricabili dal sito internet, di approvarli in ogni loro parte e di impegnarmi a rispettarli.
- Di essere a conoscenza e di accettare i rischi connessi alla pratica dell’attività del Softair/Lasertag, e di aver preso visione del relativo documento informativo sui rischi connessi a tale pratica in allegato o scaricabile dal sito internet predatori.com/download/regolamento.pdf
- Di essere in possesso dell'idoneità psicofisica e a tal proposito allego il certificato medico di idoneità fisica per attività sportiva agonistica o non agonistica.
Fatto salvo che l'associazione segue regole di comune prudenza, e quindi tranne per evidente dolo o colpa grave, la si solleva da ogni responsabilità, in base all'art.2050 del Codice Civile il socio è responsabile per tutti gli eventi dannosi che potrebbero derivare dal suo comportamento non ottemperante le regole di sicurezza, per imprudenza, negligenza o nell'uso improprio delle attrezzature.
- Di essere stato informato che con la presente si diventa socio di un'Associazione sportiva non a scopo di lucro.
- Di essere a conoscenza che la quota annuale si riferisce all’anno in corso e che, per gli anni successivi, detta quota potrà subire variazioni.
- Di conoscere e condividere il gioco del Softair/Lasertag, le loro regole e le loro modalità, in tutte le loro specialità (milsim, combat, pattuglia, tiro dinamico e altri), di approvarlo in quanto sport salubri e occasioni di svago all'aria aperta, in un contesto di corretto agonismo;
in particolare, di sapere e approvare preventivamente che, per esigenze di gioco, si potrà trovare nelle seguenti situazioni:
- giocare in terreno accidentato che comporti la possibilità di: scivolare o cadere in buche, fossati, canaletti di scolo di origine naturale o artificiale; scivolare a causa di terreno fangoso, ghiaioso o di erba bagnata; inciampare in rialzi del terreno, sassi e pietre nonché altri detriti di origine naturale che si trovino sul campo; urtare pietre o sassi a causa di cadute o di semplici movimenti durante le fasi di gioco, a causa di propria imprudenza, negligenza o imperizia.
- giocare in aree non urbanizzate ed eventualmente in terreno boschivo, che comportino la possibilità di: urtare piante ad alto fusto, cespugli e arbusti, rami, fronde o parte di essi; inciampare o scivolare a causa di tronchi, rami o altro (pigne, ghiande, fogliame eccetera) che si trovino al suolo; venire a contatto con spine, sostanze di per sé urticanti o velenose e sostanze o altro (quali frutti, fiori, pollini, resine e similari) in grado di provocare reazioni allergiche non prevedibili naturalmente prodotte dai vegetali; venire a contatto con animali (mammiferi, uccelli e rettili) selvatici o inselvatichiti e domestici, insetti che possano essere potenzialmente pericolosi per l'uomo in quanto portatori di malattie o parassiti nocivi, o naturalmente dotati di mezzi difensivi e offensivi di rilevante pericolosità (quali zanne, unghie, pungiglioni, veleni, aculei eccetera); essere aggrediti e lesionati da tali animali o insetti;
- avere accesso, per motivi di gioco, a strutture o infrastrutture che comportino la possibilità di: urtare, inciampare, scivolare e cadere da e contro tali strutture, a causa di propria imprudenza, negligenza o imperizia;
- partecipare, per motivi di gioco, allo scavo o alla costruzione di trincee, ripari e simili, nonché a eventuali opere di disboscamento o manutenzione di aree boscose o non urbanizzate, con il conseguente utilizzo di utensili e attrezzi ex militari (vanghe, piccozze, machete e simili), da campeggio o da giardinaggio (decespugliatori, cesoie, tagliaerba e simili) e di uso comune (martelli, chiodi, seghe, e simili), manuali o dotati di motore, nonché materiali di uso comune (pali, reti, filo spinato, travi e simili) o ex militari (concertine, sacchi a terra, tende, reti mimetiche e simili), che comportino la possibilità di: tagliarsi, ferirsi, pungersi, scottarsi, lesionarsi esercitando un uso improprio (imperito, negligente o imprudente) di tali oggetti o materiali;
- bersagliare ed eventualmente colpire altri, ed essere bersagliato ed eventualmente colpito da altri, con dispositivi (cosiddetti IR Gun) ritenuti non idonei a recare offesa alla persona, i cui proiettili sono costituiti da fasci di luce infrarossa emessi da dispositivi a tecnologia laser, certificati IMQ dal costruttore, classificati come esenti da rischi secondo norma CEI EN 62471:2010 del tutto innoqui.
CON L'INVIO DEL PRESENTE MODULO IL SOTTOSCRITTO LIBERA DA OGNI RESPONSABILITA’ CIVILE O PENALE IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PREDATORI MODENA ASD. E L’ASSOCIAZIONE SUDDETTA IN GENERE, PER OGNI EVENTUALE INFORTUNIO O INCIDENTE DOVESSE ACCADERE PER LE CAUSE SOPRA MENZIONATE NELLA PRATICA DEL Softair/Lasertag ESSENDO BEN CONSCIO DEI PERICOLI DI TALE ATTIVITA’.
DICHIARAZIONE DI IMPEGNO A FORNIRE CERTIFICATO MEDICO E SOLLEVAMENTO DELL’ASSOCIAZIONE DALLE RESPONSABILITA’ CONNESSE AL RITARDO.
Essendo a conoscenza dello storico delle proprie condizioni di salute, preso atto dei rischi connessi allo svolgimento dell’attività sportiva del Softair/Lasertag (cap.2):
DICHIARA
sotto la propria esclusiva responsabilità di non soffrire di alcuna patologia che possa interferire con la pratica del Softair/Lasertag e si impegna altresì ad allegare alla presente un Certificato Medico di “Sana Robusta Costituzione”, rilasciato dal Proprio medico Curante, e valido per l’anno in corso, che attesta una condizione fisica ottimale per l’esercizio di attività sportiva Non Agonistica, inquadrata in Categoria A della Circolare Coni N.205/12 del 12 Novembre 2012, o certificato medico Agonistico, rilasciato da opportuna struttura sanitaria abilitata.
Dichiara inoltre di sollevare completamente il presidente, il direttivo e i responsabili di partita dalle responsabilità derivanti il ritardo nel fornire suddetto documento.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLA CERTIFICAZIONE DI NON ESSERE DESTINATARIO DI PROVVEDIMENTI ISCRITTI NEL CASELLARIO GIUDIZIALE Art.46 lett.aa) del D.P.R. 28.12.2000, n.445.
Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000,
DICHIARA
sotto la propria esclusiva responsabilità di non essere destinatario di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale (nello specifico per reati violenti).
INFORMATIVA IN MATERIA DI PRIVACY AI SENSI DEL GDPR - REGOLAMENTO UE N.679/2016
Con la presente La informiamo che l’associazione sportiva dilettantistica Predatori Modena ASD con sede in Portile (MO) Via Tincani e Martelli 140, Codice Fiscale 94140320360, email info@predatori.com, in qualità di Titolare e Responsabile, tratterà i Suoi dati personali, identificativi ed anagrafici ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, con le modalità e le precauzioni appresso indicate:
1) Figure che intervengono nel trattamento.
Interessato – Colui che conferisce i propri dati personali ed al quale la presente informativa è rivolta; Titolare del trattamento – ASD che raccoglie il dato e lo elabora, archivia o trasmette; Responsabile del trattamento – L’eventuale incaricato del trattamento; Terzo che riceve il dato – Colui al quale il dato è conferito dall’ASD.
2) Modalità di trattamento
La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali avranno luogo, dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire anche con l’ausilio di mezzi cartacei, elettronici, informatici o via web per le operazioni indicate dall’art. 4 del Codice e dall’art. 4 n. 2 del GDPR quali: registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione.
3) Finalità del trattamento.
Il trattamento, a seguito del Suo consenso, è finalizzato alla gestione della Sua richiesta di ammissione a Socio dell’ASD/iscrizione alla SSD (cancellare la voce che non interessa) così come previsto dallo Statuto dell’Ente, alla partecipazione alle attività proposte, ed al Suo tesseramento a Enti di Promozione Sportiva o Federazioni del CONI nonché all’inserimento nel Registro CONI per il riconoscimento ai fini sportivi dilettantistici. All’indirizzo mail, che indicherà in sede di richiesta di adesione, saranno inviate comunicazioni relative alla gestione del tesseramento stesso, ivi comprese le comunicazioni per le attività svolte con l’ASD.
4) Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento è necessario ed obbligatorio per le citate finalità ed il diniego comporterà l’impossibilità di aderire all’ASD, al tesseramento ed all’invio dei dati al Registro CONI.
5) Comunicazione dei dati
I dati da Lei forniti verranno da noi trattati e comunicati, per le finalità indicate del trattamento, all’ASC – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, e tramite questo a CONI Servizi S.p.A. e Coninet S.p.A., per le finalità istituzionali conseguenti il tesseramento. Gli stessi agiranno in piena autonomia in qualità di Responsabili del trattamento per i rispettivi adempimenti di competenza. Inoltre i dati stessi, a richiesta, saranno comunicati a Pubbliche Amministrazioni per fini di legge.
6) Luogo e modalità di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati, dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici, in luoghi di norma ubicati all’interno della Comunità Europea. A richiesta dell’interessato, in riferimento a quella data, verranno comunicati gli indirizzi di conservazione.
7) Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente CONI. Decorso tale termine, gli stessi saranno archiviati in file protetti per il periodo previsto dalle normative di legge, ed al termine distrutti.
8) Diritti dell’interessato
Con specifica istanza, da inviare all’ASD, Titolare del trattamento, tramite raccomandata o posta elettronica, potrà conoscere i suoi dati personali in possesso dell’Ente, chiederne la modifica, la rettifica o la distruzione. Inoltre potrà completarli, aggiornarli o richiederne copia. Eventuali richieste di copie su supporto cartaceo non ritirate presso la sede dell’Ente saranno soggette a contributo spese di invio. Potrà inoltre, con le stesse modalità, revocare il consenso, opporsi al trattamento di tutti o parte dei dati, o chiederne l’invio a terzi da Lei indicati. Potrà proporre reclami al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenesse violati i Suoi diritti.
9) Modalità di controllo
- Verranno posti in essere controlli di sicurezza funzionali in ambito informatico e web mediante:
- Controllo e tracciabilità degli accessi mediante ID e Password di livelli diversi;
- Codifica del Trattamento con individuazione e partizione dei processi;
- Sistema di protezione da Malware;
- Minimizzazione dei dati trattati.
Verranno predisposti controlli di sicurezza fisici mediante:
- Conservazione di supporti cartacei in luoghi protetti ed accessibili solo a personale incaricato;
- Conservazione dei supporti fisici del server in luogo protetto e Backup dei dati;
- Stipula di contratti accurati in tema di trattamento dei dati personali.
Verranno predisposti controlli organizzativi mediante specifica formazione del personale che abbia accesso ai dati personali.
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
IL SOTTOSCRITTO LETTA L'INFORMATIVA CHE PRECEDE, ACCONSENTE AL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI NELLE MODALITA' E PER LE FINALITA' DESCRITTE NELL’INFORMATIVA CHE PRECEDE.