PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ
Il corso di gregoriano organizzato dalla FERSACO per i giorni 27, 28, 29 giugno 2025 è stato affidato al Maestro Alexander Schweitzer e al Prof. Fabio Trudu.
Secondo un uso consolidato e comprovato i corsi di gregoriano della federazione prevedono un’articolazione in tre anni al fine di garantire la continuità didattica nonché la possibilità di un percorso il Piu possibile completo e compiuto.
La novità suggeritaci dalla CA e da noi da subito accolta con entusiasmo sarà rappresentata da una ulteriore articolazione in due appuntamenti annuali.
Il tema di questo secondo appuntamento sarà il tempo di Natale.
Oggetto del nostro studio saranno i brani tratti dal proprium missae delle tre messe di Natale con un focus sui tre celebri introiti.
L’approccio sarà analitico-comparativo-scientifico affrontando per ogni brano o frammento di brano in esame, gli aspetti neumatici grammaticali, la sintassi e la prassi esecutiva.
Novità preziosa sarà inoltre la contestualizzazione liturgica con focus sui testi e sulle fonti letterarie dei vari brani presi in esame.
Il corso sarà articolato in due percorsi, base e avanzato, in base al livello di ognuno, con la possibilità di essere seguiti entrambi.
ISCRIZIONE
All'atto dell'iscrizione, occorre allegare l'attestazione di versamento della quota comprensiva dell'acconto del 30% del costo per l'eventuale ospitalità. Il saldo dovrà essere versato entro il 15 giugno.
Gli importi dovranno essere versati mediante bonifico sul c.c. bancario intestato a FERSACO presso il Banco di Sardegna.
IBAN IT59H0101585030000070270304
inserendo la causale - "ISCRIZIONE CORSO GREGORIANO 2025 - NOME COGNOME"
Scadenza iscrizioni 15 giugno 2025.