Language
  • Italiano
  • Modulo di iscrizione Ilas

    COPYWRITER IN DAD

  •  - -
    Pick a Date

  • I dati fiscali per la fatturazione a soggetti titolari di partita IVA vanno inseriti nella seconda pagina.

  • INDICAZIONI PER LA FATTURAZIONE

    SEI UN PRIVATO O IL CORSO VIENE PAGATO E DEVE ESSERE FATTURATO A UN TITOLARE DI PARTITA IVA, A UNA SOCIETÀ, UNA DITTA O UNA ASSOCIAZIONE DI CUI SEI DIPENDENTE, TITOLARE O SOCIA/O?

  • INTESTAZIONE FATTURA A TITOLARE DI PARTITA IVA

    Inserisci i qui la partita iva e il codice SDI o la PEC per l'inoltro della fattura. 

  • INTESTAZIONE FATTURA A TERZI

    Inserisci i dati fiscali dell'intestatario della fattura. Per procedere alla fatturazione a terzi occorre indicare la tipologia di relazione fiscale che intercorre fra lo studente e il soggetto richiedente fattura utilizzando il modulo cartaceo disponibile all'indirizzo https://www.ilas.com/moduli/fatturazioneaterzi.zip
    Una volta compilato, firmato e timbrato dall'azienda, va inviato via e-mail all'indirizzo fatture@ilas.com

  • CONTRATTO DI ISCRIZIONE

    Il presente contratto di iscrizione (di seguito "Contratto") disciplina le modalità ed i termini con cui Ilas s.r.l. con socio unico, con sede in Napoli, alla Via Alcide de Gasperi n. 45, in persona del legale rappresentante pro tempore P. IVA 06069221213, indirizzo di posta elettronica amministrazione@ilas.com - casella PEC ilas@pec.cloud (di seguito denominato "Ilas") fornisce allo studente i servizi di formazione (di seguito "Corsi") come individuati nel modulo d’ordine di richiesta di iscrizione ai Corsi qui allegato (di seguito "Modulo")

    PREMESSO CHE
    Ilas ha pubblicato sul proprio sito web all'indirizzo www.ilas.com (di seguito il “Sito”) il programma ufficiale della propria offerta formativa, relativa all'anno scolastico, con indicazione della durata dei singoli Corsi, delle materie di studio, dei prezzi e dell'elenco dei docenti.Lo studente dichiara di aver visionato il suddetto programma di studio, descritto dettagliatamente nel Sito dei Corsi Ilas.

    TIPOLOGIA DI CORSO E PREZZO
    Lo studente dichiara altresì di aver trovato di suo gradimento il programma del Corso dettagliatamente descritto sul sito ufficiale www.ilas.com il cui prezzo complessivo e la denominazione sono i seguenti:

  • CORSO B23 - COPYWRITER / 4 MESI / DAD
    - INIZIO CORSO:  MARZO 2023

  • TUTTO CIÒ PREMESSO, FRA LE PARTI SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

    La premessa che precede è patto e forma parte integrante del presente Contratto.

     
    Art. 1 - PREZZO DEI CORSI

    Tutti i prezzi dichiarati nel Contratto, per chiarezza di esposizione, sono relativi alla cifra effettiva da corrispondere da parte dello studente, ovvero sono sempre indicati comprensivi di iva calcolata secondo l'aliquota vigente all'atto della stipula. In caso di riduzione o aumento della percentuale iva il costo del Corso verrà adeguato dal mese successivo all'entrata in vigore della nuova imposta sul valore aggiunto.

    Nel caso dei Corsi autorizzati dalla Regione Campania ai sensi della L.R. 19/87 il prezzo di seguito indicato è esente iva ai sensi dell'articolo 10, comma 1 n. 20 del D.P.R. 633 del 1972. 

     
    Art. 2 - MODALITÀ DI PAGAMENTO

    Lo studente si impegna a versare all'Ilas, mediante bonifico bancario, il corrispettivo del Corso prescelto entro il giorno 5 di ogni mese, oltre alla quota di iscrizione anticipata ove prevista. Qualora il giorno 5 dovesse cadere in un giorno festivo, la scadenza del pagamento verrà rinviata al primo giorno lavorativo successivo. È facoltà di Ilas prevedere modifiche nelle tempistiche e/o frazionamenti dei pagamenti in caso di sospensioni forzate dovute ad eventi di forza maggiore quali, ad esempio, pandemie, catastrofi naturali, etc.

    La quota relativa al primo mese di Corso deve essere saldata anticipatamente entro il giorno 20 del mese precedente l'inizio del Corso. 

    Il mancato pagamento anche solo di una quota di partecipazione entro il termine suddetto implica l’impossibilità dello studente alla partecipazione al Corso. Lo studente verrà riammesso in aula solo dopo aver sanato la propria morosità. Trascorsi 15 giorni dalla scadenza senza che lo studente abbia provveduto al pagamento dovuto, Ilas ha la facoltà di considerare risolto il presente Contratto. In nessun caso è prevista la restituzione delle quote pagate. Gli importi e le quote già pagate restano acquisiti da Ilas senza che lo studente abbia più nulla a pretendere. 
     

    Art. 3 - DIRITTO DI RECESSO PER LO STUDENTE 

    La partecipazione al Corso è a numero limitato. Lo studente ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento dal Corso, previa comunicazione scritta da inviare a Ilas all'indirizzo indicato in epigrafe, a mezzo raccomandata a.r. oppure all'indirizzo di posta elettronica della segreteria amministrativa (amministrazione@ilas.com). Con l’esercizio del diritto di recesso lo studente non sarà tenuto al pagamento delle restanti quote di prezzo stabilito per il Corso. L'esenzione dal saldo delle quote dovute avrà valore dalla prima quota successiva alla data di comunicazione del recesso. 

     
    Art. 4 - MODIFICHE AL PROGRAMMA E SOSTITUZIONE DOCENTI

    Ilas si riserva la facoltà di apportare modifiche in qualsiasi momento al programma di studio, descritto dettagliatamente nel Sito Ufficiale dei Corsi Ilas all'indirizzo www.ilas.com. In particolare, si riserva la facoltà di sostituire i docenti, modificare i programmi, modificare gli orari ed i giorni di Corso, sostituire o sopprimere determinati seminari, sostituire i software menzionati con versioni più aggiornate o comunque più funzionali allo sviluppo dell'attività didattica. Dette variazioni non autorizzano lo studente a sospendere o interrompere il pagamento delle quote del prezzo pattuito, né determinano il suo diritto alla restituzione delle quote già pagate. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, venga annullato un Corso prima della data di inizio prevista, Ilas si impegna a darne notizia allo studente all'indirizzo di posta elettronica indicato nel Modulo allegato entro il quinto giorno lavorativo antecedente la data di inizio del Corso. In tale caso Ilas sarà tenuta a restituire allo studente quanto da questo già versato senza null'altro dovere ad alcun titolo.


    Art. 5 - REGISTRAZIONE DELLE LEZIONI IN DAD

    Nei Corsi Ilas nei quali sia prevista la erogazione in DDI, Didattica Digitale, le lezioni verranno erogate in presenza e, contestualmente, online in DAD IN MODALITÀ SINCRONA mediante trasmissione su piattaforma online dedicata (Zoom o similari).


    Le lezioni, in taluni casi, potranno essere registrate e rese disponibili per la fruizione in modalità asincrona mediante la pubblicazione in apposite aree private e riservate sui canali Internet gestiti da Ilas. A tali aree sarà consentito l'accesso esclusivamente agli studenti della classe, ai docenti della sezione oltre al personale ILAS addetto alla gestione del servizio. Le registrazioni non saranno pertanto rese pubbliche e visibili a soggetti terzi oltre a quelli precedentemente indicati.

    Lo studente autorizza la società ILAS S.R.L, a titolo non oneroso e senza limiti di tempo, alla effettuazione di riprese audio/video, fotografie o qualsiasi altri materiali audiovisivi contenenti la propria immagine, il proprio nome e la propria voce, nell'ambito delle finalità sopra indicate. La presente autorizzazione non contempla l'uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro dello studente e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati. 

    In considerazione che tale materiale, una volta trasmesso online, potrebbe essere oggetto di trattamento da parte di terzi, anche senza il consenso dello studente e/o di Ilas, lo studente solleva sin d’ora Ilas da ogni effetto pregiudizievole che possa derivare da un uso abusivo o scorretto della sua immagine da parte di terzi. 

    A tal fine, con la sottoscrizione del Contratto lo studente dichiara di non aver nulla a pretendere nei confronti di Ilas in ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa da ciò derivante.

     
    Art. 6 - RESPONSABILITÀ DELLO STUDENTE RISPETTO ALLE IMMAGINI TRASMESSE IN DAD DALLA PROPRIA POSTAZIONE INFORMATICA

    Nel caso di riprese effettuate dal proprio domicilio finalizzate allo svolgimento di attività didattiche a distanza (DAD), lo studente è consapevole di essere l’unico responsabile dei contenuti registrati attraverso il proprio dispositivo di ripresa (webcam) e dichiara di aver preventivamente verificato che nell’inquadratura della propria postazione non siano presenti altri soggetti, anche solo di passaggio. 

    Lo studente è altresì consapevole che, nel caso in cui inavvertitamente nel Corso della ripresa sia stato inquadrato un minore o un soggetto estraneo, è tenuto a darne tempestiva comunicazione a Ilas per consentire all’ufficio tecnico di provvedere alla rimozione dal filmato delle scene segnalate prima che questo venga diffuso sui canali privati destinati alla fruizione delle attività didattiche in modalità asincrona. A tal fine, con la sottoscrizione del Contratto lo studente conferma di non aver nulla a pretendere nei confronti di Ilas in ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa da ciò derivante.


    Art. 7 - GESTIONE DELLA PRIVACY NELL'AMBITO DELLE ATTIVITÀ IN DAD E IN DDI 

    Ilas, con il supporto del Responsabile della Protezione dei Dati Personali, ha verificato che, in applicazione dei principi generali del trattamento dei dati e nel rispetto delle disposizioni nazionali che trovano applicazione ai rapporti di lavoro (art. 5 e 88 del Regolamento), le piattaforme e gli strumenti tecnologici per l'erogazione della DDI consentono il trattamento dei soli dati personali necessari alla finalità didattica e ha configurato i sistemi in modo da prevenire che informazioni relative alla vita privata vengano, anche accidentalmente, raccolte e da rispettare la libertà di apprendimento degli studenti.

    L'erogazione dei Corsi in DAD da parte di Ilas: 

    a) non rientra nei casi previsti dall'art. 35, par. 3 del Regolamento (trattamento automatizzato, profilazione, trattamento su larga scala di categorie particolari di dati personali, ecc.), tenuto conto del contesto in cui il trattamento stesso si colloca;

    b) non comporta la compresenza di almeno di due criteri individuati come indici sintomatici del “rischio elevato” dal Gruppo di lavoro ex art. 29 delle Linee guida in materia di valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (trattamenti valutativi o di scoring), compresa la profilazione, processo decisionale automatizzato, monitoraggio sistematico, dati sensibili o dati aventi carattere altamente personale, trattamento di dati su larga scala espressi in percentuale della popolazione di riferimento, creazione di corrispondenze o combinazione di insiemi di dati, dati relativi a interessati vulnerabili, uso innovativo o applicazione di nuove soluzioni tecnologiche od organizzative, trattamento che in sé "impedisce agli interessati di esercitare un diritto o di avvalersi di un servizio o di un Contratto" (rif. https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/allegati/Didattica-Digitale-Integrata-e-tutela-della-privacy-Indicazioni-generali.pdf)


    Art. 8 - COPYRIGHT 

    Ilas è titolare esclusiva e unica titolare dei diritti d'autore di ogni contenuto composto da testi, immagini e suoni e di qualsivoglia ulteriore materiale pubblicato sui propri siti internet.

    Ilas è inoltre titolare esclusiva di ogni marchio, copyright, diritti di proprietà intellettuale di ciascun componente del sito internet, compresi know-how, immagini, software, hardware, grafici, marchi e nomi a dominio.

    Ogni eventuale copia, modifica, alterazione, diffusione, cessione di un qualsiasi contenuto presente sul Sito da parte di terzi potrà essere effettuata solo previa espressa autorizzazione scritta di Ilas. Sempre previa autorizzazione scritta di Ilas e a suo insindacabile giudizio saranno consentiti link esterni con collegamento al sito internet.

    Senza preventiva autorizzazione scritta di Ilas è vietato copiare, modificare, alterare, pubblicare, diffondere, distribuire, vendere o trasferire, in tutto o in parte, qualsiasi contenuto del Sito o del suo software o di qualsiasi altro file presente in esso.

    Sarà possibile scaricare o stampare tutto o parte del materiale contenuto in questo sito internet solamente per un uso personale e non commerciale, impegnandosi a non modificare o alterare in alcun modo il materiale in esso contenuto, cancellare o modificare documenti coperti dal diritto di autore o marchi di fabbrica. 

     
    Art. 9 - ESONERO DI RESPONSABILITÀ PER LA SEZIONE PORTFOLIO

    Nella sezione del Sito raggiungibile al seguente link http://www.ilas.com/portfolio/, Ilas consente ai propri studenti di inserire lavori creati durante le esercitazioni all'interno dei Corsi al fine di consentire agli stessi di avere un proprio portfolio lavori, a titolo dimostrativo e senza alcun fine commerciale.

    Tale servizio è connotato dal carattere di gratuità non percependo Ilas alcun pagamento da parte degli studenti per l'utilizzo di tale spazio. Lo studente, all'atto dell'iscrizione ai Corsi, durante le lezioni e al momento della pubblicazione dei propri lavori sul predetto spazio, è invitato ad utilizzare, per i propri lavori immagini di sua proprietà o immagini scelte dal fornitore Adobe Stock sul sito https://stock.adobe.com/it/ richiedendo al docente l'acquisto da parte della scuola.

    In nessun caso lo studente può utilizzare foto, immagini o qualsivoglia contenuto protetto dal diritto d'autore. Tutte le fotografie o le immagini inserite nei lavori dimostrativi dello studente devono essere, pertanto, utilizzate sotto la sua esclusiva responsabilità. Lo studente terrà manlevata Ilas da qualsiasi eventuale diritto, azione o pretesa per la lesione del diritto d'autore di terzi.

     

    Art. 10 - ESONERO RESPONSABILITÀ 

    Fatti salvi tutti gli eventi per i quali sia riconosciuta una responsabilità oggettiva della scuola, coperti da apposite garanzie assicurative per la responsabilità civile, Ilas è esonerata da qualsivoglia responsabilità per i danni a persone o cose prodotti da terzi, per i furti e/o per lo smarrimento di oggetti, sebbene verificatisi all'interno dei propri locali e/o durante l'orario delle lezioni.

    Ilas non potrà ritenersi responsabile verso lo studente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.

    Ilas non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dallo studente a seguito della mancata esecuzione del Contratto per cause a lui non imputabili, avendo lo studente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

    Ilas non sarà inoltre responsabile per eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dallo studente che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte di Ilas o per errato o inidoneo utilizzo del Sito da parte dello studente o di terzi.

    Ilas non potrà essere considerata responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del suo controllo ragionevole dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.

    L’adempimento delle obbligazioni da parte di Ilas si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.

    Ilas compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

     
    Art. 11 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 

    Il presente Contratto sottoscritto è regolato dalla legge italiana. 

    Per le eventuali controversie in merito all'applicazione, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti condizioni generali di Contratto, se non risolte amichevolmente, sarà esclusivamente competente il Foro di Napoli.

  • Letto, approvato e sottoscritto

  •  - -
    Pick a Date
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    Lo scopo del presente documento è di informare lo studente relativamente al trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”) raccolti da Ilas in qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali.

    Ilas potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente informativa dandone comunicazione allo studente ove necessario.

    Categorie di Dati Personali trattati

    Ilas tratta le seguenti tipologie di Dati Personali forniti volontariamente dallo studente:

    Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono, immagini, eventuali ulteriori informazioni rilasciate dallo studente, etc.
    Dati fiscali e di pagamento: codice fiscale, partita IVA, estremi del conto corrente bancario, etc.
    Dati particolari (sensibili): Dati Personali relativi alla salute raccolti previo consenso dell’Interessato. L’Interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento.
    Lo studente che comunichi a Ilas Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

    Base giuridica e finalità del trattamento

    I Dati Personali sono trattati da Ilas:

    per l’adempimento di ogni obbligo derivante dal rapporto contrattuale con lo studente;
    per l’adempimento di qualunque obbligo previsto dalle vigenti normative, leggi e regolamenti, in particolare, in materia tributaria e fiscale;
    sulla base del legittimo interesse di Ilas, per garantire la sicurezza del patrimonio e delle sedi di Ilas e la sicurezza delle infrastrutture e delle reti di Ilas
    previo consenso dello studente, per fornirgli le cure adeguate di pronto soccorso e per ottemperare a disposizioni sanitarie relative al contenimento della pandemia da Covid19. Lo studente può revocare il consenso in qualsiasi momento.
    I Dati Personali dell'Interessato possono inoltre essere utilizzati da Ilas per tutelarsi in giudizio avanti le sedi giudiziarie competenti.

    Modalità di trattamento e destinatari dei Dati Personali

    Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti cartacei e informatici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e mediante l'adozione di adeguate misure di sicurezza.

    I Dati Personali sono trattati esclusivamente da:

    persone autorizzate da Ilas al trattamento dei Dati Personali che si sono impegnate alla riservatezza (ad esempio, collaboratori) o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (ad esempio, dipendenti)
    soggetti che operano in autonomia come distinti titolari del trattamento o da soggetti designati quali responsabili del trattamento da Ilas al fine di svolgere tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente informativa (ad esempio, partner commerciali, consulenti, società informatiche, fornitori di servizi, hosting provider)
    soggetti o enti a cui è obbligatorio comunicare i Dati Personali per obbligo di legge o per ordine delle autorità, in particolare nel caso di corsi autorizzati dalla Regione Campania o da altri Enti pubblici, i Dati Personali saranno comunicati alle Pubbliche Amministrazioni competenti.
    I soggetti sopra elencati sono tenuti a utilizzare le garanzie appropriate per proteggere i Dati Personali e possono accedere solo a quelli necessari per eseguire i compiti a loro assegnati.

    Luogo

    I Dati Personali sono trattati presso le sedi di Ilas all’interno dell’Unione Europea ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. 

    I Dati Personali non saranno oggetto di alcun trasferimento fuori dall’Unione Europea.

    Periodo di conservazione dei Dati Personali 

    I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti. In particolare, i Dati Personali trattati:

    per finalità relative all’esecuzione del Contratto tra il Titolare e l’Interessato, saranno conservati fino alla sua completa esecuzione 
    per finalità relative al legittimo interesse del Titolare, saranno conservati fino al compimento di tale interesse
    per l’adempimento di un obbligo di legge, per ordine di un’autorità o per la tutela in giudizio, saranno conservati nel rispetto delle tempistiche previste da detti obblighi, normative o per tutto il periodo necessario
    per finalità basate sul consenso dell’Interessato, saranno conservati sino alla revoca del consenso o sino allo scioglimento del rapporto contrattuale.
    le registrazioni del sistema di videosorveglianza sono conservate per 48 ore.
    Al termine del periodo di conservazione, tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato. 

    Diritti dell’Interessato

    Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Interessato ha il diritto di:

    1. essere informato sul trattamento dei propri Dati Personali
    2. revocare il consenso in ogni momento
    3. limitare il trattamento dei propri Dati Personali
    4. opporsi al trattamento dei propri Dati Personali
    5. accedere ai propri Dati Personali
    6. verificare e chiedere la rettifica dei propri Dati Personali
    7. ottenere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali
    8. ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali
    9. trasferire i propri Dati Personali ad altro titolare
    10. proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei propri Dati Personali e/o agire in sede giudiziale. 

    Per esercitare i propri diritti, gli Interessati possono indirizzare una richiesta al seguente indirizzo e-mail privacy@ilas.eu.

    Le richieste saranno prese in carico dal Titolare immediatamente ed evase nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

    Responsabile della protezione dei Dati Personali

    Il Responsabile della protezione dei Dati Personali è Giovanni Scognamigflio, Via Alcide de Gasperi, 45 - 80133 Napoli e-mail responsabileprivacy@ilas.com.

  • Comunicazioni a terze persona

    Tutti gli studenti ilas sono maggiorenni. Pertanto non è possibile fornire alcun tipo di informazione a terzi (compresi i genitori) senza una esplicita autorizzazione da parte dello studente. In particolare non sarà possibile fornire informazioni sulle presenze e sull'andamento del corso. Ti preghiamo di indicare le persone alle quali possiamo fornire informazioni nel caso in cui vengano richieste. In mancanza di una tua autorizzazione non sarà possibile comunicare a nessuno se sei presente in struttura anche in caso di urgenze o, ad esempio, trasferirti comunicazioni telefoniche.

  • prevnext( X )
    COPYWRITER IN DAD - NUOVO STUDENTE - 1° MESE + QUOTA DI ISCRIZIONE Product Image
    COPYWRITER IN DAD - NUOVO STUDENTE - 1° MESE + QUOTA DI ISCRIZIONE122,00 EURO MENSILI IVA COMPRESA - QUADRIMESTRALE - 2 LEZ. SETT.
    €222,00
      
    COPYWRITER IN DAD - 1° MESE - QUOTA SCONTATA STUDENTI E DIPLOMATI CORSI ANNUALI ILAS Product Image
    COPYWRITER IN DAD - 1° MESE - QUOTA SCONTATA STUDENTI E DIPLOMATI CORSI ANNUALI ILAS100,00 EURO MENSILI IVA COMPRESA - ISCRIZIONE GRATUITA
    €100,00
      
    Total
    €0,00
  • Please click one of the PayPal options to complete payment and submit the form.

  • Should be Empty: