• Domanda di iscrizione corso di formazione

    Domanda di iscrizione corso di formazione

  •  - -
  •  -
  •  -

  • La sottoscritta/Il sottoscritto si iscrive al corso e dichiara di avere versato la quota di partecipazione di Euro 250 a mezzo bonifico (su ccb intestato al Conservatorio di musica "G. Verdi" presso Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 14 di Milano - Via Cesare Battisti, 1 20122 Milano -Mi – iban IT 79 D 05696 01613 000013000X92. Indicare il nominativo del partecipante e il titolo del corso nella causale del versamento).

     

    Si applica una riduzione del 10% (euro 225 IVA esente) a coloro che alla data attuale sono:

    • docenti e diplomandi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
    • immatricolati in Conservatorio (Master, 24 CFA, ecc.)
    • laureati dell'Università Cattolica
    • immatricolati in Università Cattolica (Master, TFA, 24 CFU, PAS, ecc.)
  • Sfoglia File
    Cancelof
  • INFORMATIVA PRIVACY

    Con il Regolamento UE 679/2016, recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” con sede in Via Conservatorio, 12 – 20122 Milano (di seguito definito “organizzazione") in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali. Il rappresentante del Titolare del trattamento è il presidente del Conservatorio al momento nominato.

    Resta ferma l’osservanza da parte dell’organizzazione delle vigenti norme in materia di trasparenza e di pubblicazione obbligatoria di dati e documenti.

    in qualità del Titolare del trattamento dei dati personali, la informa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 che i suoi dati saranno trattati in modalità cartacea ed elettronica, nell’ambito delle finalità istituzionali connesse alla gestione del progetto e finalizzati all’iscrizione al corso come previsto in tutte le sue fasi. Il trattamento dei dati è effettuato dal personale interno adibito all’ufficio protocollo, dalla segreteria, dal personale amministrativo, docente e collaboratori incaricati al progetto su base giuridica costituita da norme, leggi e regolamenti applicabili alla pubblica amministrazione. Per motivi amministrativi, di contabilità e per ottemperare alla normativa di riferimento i dati potranno essere trasmessi ad ENTI PREVIDENZIALI di competenza, AGENZIE/ENTI FISCALI di competenza, SOCIETA’ ESTERNE DI CONSULENZA ed alla Banca TESORIERE del Conservatorio di Milano. I riferimenti normativi espliciti che prevedono il trattamento dei dati e il relativo periodo di conservazione sono disponibili presso il Titolare del trattamento. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il mancato conferimento comporta l’impossibilità di dar corso alla richiesta. Potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’autorità di controllo, nonché esercitare i diritti previsti dal Regolamento 679/2016 (rivolgendosi al Presidente al momento nominato privacy@consmilano.it): accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità. Il Conservatorio ha nominato un DPO che può essere contattato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica DPO@consmilano.it

    Per maggiori dettagli si rimanda alla lettura dell’informativa privacy completa per STUDENTI disponibile online sul sito istituzionale al seguente link https://www.consmi.it/it/481/info-privacy  e in cartaceo presso l’ufficio di competenza.

  • Should be Empty: