Candidatura volontari Logo
  • Candidati per diventare volontario

    Compila il nostro questionario per presentare la tua candidatura. Al termine potrai fissare il tuo colloquio personalizzato di orientamento al volontariato.
  • Vuoi fare volontariato in un doposcuola?

    Compila il nostro questionario per presentare la tua candidatura.
  • Indirizzo di domicilio

  • Contatti

  • Informazioni di base

  •  / /
  • Aree di volontariato

  • Indicaci in quali aree di intervento vorresti svolgere il tuo servizio di volontariato.
    Di seguito troverai una breve lista di attività disponibili per ogni area.

    • ANZIANI - centri diurni, RSA, comunità alloggio, servizi domiciliari
    • CENTRI DI ASCOLTO PARROCCHIALI - in Parrocchia spazio di ascolto delle persone in difficoltà, distribuzione vestiario, distribuzione viveri, servizio per la ricerca attiva del lavoro e supporto legale
    • DISABILI - centri diurni e comunità, appartamenti per la vita autonoma
    • DONNE MALTRATTATE - case di accoglienza protette, unità di strada
    • DOPOSCUOLA - dalle elementari alle superiori
    • MINORI E FAMIGLIE - centri di aggregazione giovanile, comunità educative, comunità per minori stranieri non accompagnati, comunità mamma bambino, appartamenti per la semi autonomia neo maggiorenni
    • PERSONE CON DISAGIO PSICHICO - affiancamento operatore nelle gestione ordinaria, attività ricreative, sportive, e di socializzazione, accompagnamenti
    • PERSONE SENZA DIMORA - rifugio notturno, centro diurno, unità di strada, mensa, guardaroba, docce
    • POVERTÀ ALIMENTARE - distribuzione alimentare, attività di carico scarico merci
    • SALUTE MENTALE - comunità psichiatrica per giovani e adulti
    • STRANIERI - comunità di accoglienza, insegnamento dell’italiano, sportello informativo
  • Competenze

  • 0/240
  • Disponibilità al volontariato

  • Should be Empty: