Domanda 1 - Cosa si intende con la definizione "contaminazione fisica" di un alimento?
Domanda 2 - Dove è più probabile la riproduzione di microrganismi?
Domanda 3 - Quali alimenti sono più favorevoli alla crescita di microrganismi?
Domanda 4 - Che cosa di intende per HACCP?
Domanda 5 - Cosa si intende per alimento non conforme?
Domanda 6 - La disinfezione è l’operazione atta a:
Domanda 7 - Per controllare se sia in atto una infestazione da roditori (topi) è necessario:
Domanda 8 - Quale fattore è indispensabile per lo sviluppo di microrganismi?
Domanda 9 - Cosa è fondamentale controllare, prima di posizionare nuovi prodotti in uno scaffale? E cosa si deve fare?
Domanda 10 - Cos’è un prodotto alimentare deperibile?
Domanda 11 - Perchè è necessario eliminare una confezione di prodotto che presenta rigonfiamenti?
Domanda 12 - Perchè lo scarico dei servizi igienici del personale deve essere a comando non manuale?
Domanda 13 - Cosa significa implementare un "SISTEMA DI AUTOCONTROLLO"?
Domanda 14 - Che cosa si intende per lavorazione degli alimenti?
Domanda 15 - Perchè è fondamentale la consapevolezza e la cultura in materia di igiene degli alimenti, dei lavoratori addetti alle preparazioni alimentari?
Domanda 16 - Per la sopravvivenza dei microrganismi è necessaria una temperatura superiore a 4°C?
Domanda 17 - In una cella è probabile che si sviluppino muffe?
Domanda 18 - Che cosa si intende per pericolo?
Domanda 19 - Cos’è "un’azione correttiva"?
Domanda 20 - Il sottovuoto è un metodo di conservazione che:
Domanda 21 - Il copricapo che deve raccogliere completamente la capigliatura di chi è addetto alla Manipolazione di alimenti è:
Domanda 22 - La procedura di corretta prassi igienica prevede che gli alimenti deperibili al loro arrivo:
23 -Che cosa si intende per verifica?