•  -
  • Domanda 1 - Cosa si intende con la definizione "contaminazione fisica" di un alimento?

  • La presenza di particelle di legno, metallo, fibre tessili, vetro, ecc.

  • La presenza di sostanze chimiche che possono inquinare l’alimento

  • Domanda 2 - Dove è più probabile la riproduzione di microrganismi?

  • Dove è presente uno strato di polvere a causa di pulizia deficitaria

  • Dove è presente materiale organico

  • Domanda 3 - Quali alimenti sono più favorevoli alla crescita di microrganismi?

  • Quelli molto salati, ad esempio acciughe o merluzzo sotto sale

  • Quelli ricchi d’acqua come brodi o creme

  • Domanda 4 - Che cosa di intende per HACCP?

  • Metodo sistematico di autocontrollo che permette di individuare i pericoli specifici derivanti da alimenti, di valutarli e di stabilire le misure preventive per tenerli sotto controllo

  • è un software che serve per programmare le attività di lavorazione degli alimenti.

  • Domanda 5 - Cosa si intende per alimento non conforme?

  • Un alimento la cui forma, sostanza confezione, riportino difformità rispetto alle condizioni di origine o a quanto richiesto dalle normative vigenti

  • Un prodotto diverso dall’illustrazione in etichetta

  • Domanda 6 - La disinfezione è l’operazione atta a:

  • Eliminare la presenza dei micro organismi

  • Eliminare la presenza degli insetti

  • Domanda 7 - Per controllare se sia in atto una infestazione da roditori (topi) è necessario:

  • Guardare bene se vi siano animaletti nascosti e scovarne le tane

  • E' sufficiente controllare se ne esistano gli escrementi (feci)

  • Domanda 8 - Quale fattore è indispensabile per lo sviluppo di microrganismi?

  • Luce

  • Umidità

  • Domanda 9 - Cosa è fondamentale controllare, prima di posizionare nuovi prodotti in uno scaffale? E cosa si deve fare?

  • Verificare che sullo scaffale non vi siano prodotti scaduti o prossimi alla scadenza, portare avanti i prodotti già presenti e mettere dietro quelli appena arrivati

  • Che lo scaffale sia stabile. Bisogna cercare di mettere in evidenza i prodotti prossimi alla scadenza cercando di smaltirli più in fretta

  • Domanda 10 - Cos’è un prodotto alimentare deperibile?

  • Un prodotto che si altera facilmente

  • Un alimento, una bevanda, un condimento che necessità di condizioni controllate di controllate di conservazione (refrigerazione,surgelazione, congelamento)

  • Domanda 11 - Perchè è necessario eliminare una confezione di prodotto che presenta rigonfiamenti?

  • Perchè potrebbero esserci difficoltà nella lettura dell’etichetta

  • Perchè all’interno potrebbero essersi formati batteri pericolosi

  • Domanda 12 - Perchè lo scarico dei servizi igienici del personale deve essere a comando non manuale?

  • Perchè nel caso le mani non fossero perfettamente pulite si rischia di contaminare le parti toccate

  • Perchè i comandi non manuali sono sicuramente più resistenti all’usura

  • Domanda 13 - Cosa significa implementare un "SISTEMA DI AUTOCONTROLLO"?

  • Significa aver disciplinato, con procedure e istruzioni, ogni situazione in cui è possibile il verificarsi di un rischio

  • Significa aver installato un software per la registrazione automatica delle temperature delle celle e dei banchi refrigeranti

  • Domanda 14 - Che cosa si intende per lavorazione degli alimenti?

  • La preparazione degli ingredienti di una ricetta

  • Ogni operazione di preparazione, trasformazione, cottura, confezionamento, conservazione, trasporto, distribuzione e vendita di alimenti.

  • Domanda 15 - Perchè è fondamentale la consapevolezza e la cultura in materia di igiene degli alimenti, dei lavoratori addetti alle preparazioni alimentari?

  • Perchè il cliente sia soddisfatto di comprare da noi

  • Perchè solo persone consapevoli possono applicare correttamente le regole della buona prassi igienica

  • Domanda 16 - Per la sopravvivenza dei microrganismi è necessaria una temperatura superiore a 4°C?

  • Falso

  • Vero

  • Domanda 17 - In una cella è probabile che si sviluppino muffe?

  • Si, se la cella è malgestita, perchè la presenza di materiale organico e umidità insieme alla relativa staticità dell’ aria ne favoriscono la proliferazione

  • Si, a causa della polvere che non viene accuratamente rimossa dagli operatori

  • Domanda 18 - Che cosa si intende per pericolo?

  • Fonte potenziale di contaminazione di natura biologica, fisica o chimica tale da ledere la salute del consumatore o comunque tale da rendere il prodotto. alimentare non conforme alla leggi

  • La possibilità che un alimento scada velocemente

  • Domanda 19 - Cos’è "un’azione correttiva"?

  • Un’azione svolta al fine di riportare alle condizioni accettabili una situazione di non conformità

  • Un’azione sanzionatoria eseguita nei confronti di lavoratori inadempienti

  • Domanda 20 - Il sottovuoto è un metodo di conservazione che:

  • E' efficace per tutti i microrganismi

  • E' efficace per tutti i microrganismi ma solo per tre mesi

  • Domanda 21 - Il copricapo che deve raccogliere completamente la capigliatura di chi è addetto alla Manipolazione di alimenti è:

  • Obbligatorio per tutti, anche i calvi

  • Obbligatori per chi ha i capelli lunghi

  • Domanda 22 - La procedura di corretta prassi igienica prevede che gli alimenti deperibili al loro arrivo:

  • Vengano al più presto posti nelle condizioni di mantenere il loro stato di conservazione

  • Vengano subito porzionati e pesati

  • 23 -Che cosa si intende per verifica?

  • 23 -Che cosa si intende per verifica?

  • Un esame

  • Procedura a carattere generale che assicura che il metodo utilizzato è efficace

  •   
  • Should be Empty: