Modulo di partecipazione al workshop Logo
  • Compila questo form :)

    (*in questo modo diventerai un membro Urban pH e confermerai la tua partecipazione all'evento)
  • Urban pH in collaborazione con l'associazione culturale Via Vai e Rocco Venanzi lancia un workshop per disegnatori amatoriali o tutti quelli che dicono che "proprio non sanno disegnare".

    ***

    Il workshop è finalizzato a valorizzare l'errore con la dimostrazione che tutti possono disegnare e che è proprio dall'errore che emerge il carattere della persona, la sua individualità e quindi il suo estro artistico.

    Le creazioni della giornata andranno ad alimentare il progetto di Urban pH "365incubi", un'antologia di incubi, sognati da abitanti delle città o ambientati in contesti urbani e illustrati da artistə amatoriali e non.

    Il workshop si terrà domenica 10 marzo 2024 presso Via Vai, Via Galileo Ferraris 15, dalle 16 alle 20. È diviso in tre parti:

    1.⁠ ⁠Estrapolazione di un'immagine forte
    2.⁠ ⁠Composizione, scelta dello stile e prove di "quick contour"
    3.⁠ ⁠Esercizio sul tema scelto "gli incubi"

    È prevista anche una merenda :3


    PER PARTECIPARE E' NECESSARIO PRENOTARSI

    Costo 20€

    Rocco Venanzi - Roma, 1991

    "Dopo un esperienza alla scuola romana del fumetto mi trasferisco a Torino dove vengo selezionato per frequentare il Centro Sperimentale di Cinema e Animazione sede Piemonte (CSC). Nel 2014 conseguo il diploma in Animazione 2D.
    Negli anni ho lavorato per diverse produzioni in Italia e all' estero. Continuo, ad oggi, a portare avanti progetti personali ed a collaborare con studi di animazione europei"

    UpH è un associazione culturale con sede a Roma che organizza eventi di fotografia e altre arti visive legati al vivere urbano

  •  - -
  •  -
    • Leggi la nostra policy :) 
    • Questa politica è stata creata al fine di chiarire e regolare i diritti d'autore relativi alle opere originali prodotte durante le attività organizzate dall'associazione. Queste opere possono includere ma non sono limitate a testi, immagini, opere d'arte, fotografie, video e altri contenuti creativi.

      L'obiettivo principale dell'associazione è quello di promuovere l'arte e la creatività tra i suoi membri, nonché di utilizzare tali opere per scopi di pubblicazione sui social media, esposizione in spazi pubblici e privati e, in alcuni casi, per fini commerciali, come la vendita di prodotti derivati dalle opere.

      Di seguito sono riportati i principali punti relativi ai diritti d'autore sulle opere originali prodotte durante le attività dell'associazione:

      1. Diritti d'Autore degli Autori:

      a. Gli autori delle opere originali avranno il diritto d'autore completo e inalienabile su tutte le opere create da loro durante le attività dell'associazione.

      2. Licenza all'Associazione:

      a. Gli autori concedono all'associazione una licenza non esclusiva per utilizzare, pubblicare e esporre le opere originali prodotte durante le attività dell'associazione.

      3. Pubblicazione sui Social Media:

      a. L'associazione ha il diritto di pubblicare le opere originali sui suoi canali social media al fine di promuovere le attività dell'associazione e l'arte dei suoi membri. Gli autori saranno debitamente riconosciuti e citati.

      4. Esposizione in Spazi Pubblici e Privati:

      a. L'associazione ha il diritto di esporre le opere originali in spazi pubblici e privati, come mostre d'arte, gallerie, eventi e altre manifestazioni culturali. Gli autori saranno sempre riconosciuti e citati in tali contesti.

      5. Vendita di Opere:

      a. Nel caso in cui l'associazione decida di vendere le opere originali o produrre prodotti derivati dalle opere, gli autori avranno diritto a una quota dei ricavi generati in base a un accordo separato tra l'associazione e gli autori stessi.

      6. Modifiche alle Opere:

      a. L'associazione può apportare modifiche minime alle opere originali (come la riduzione delle dimensioni o l'adattamento a un formato specifico) per scopi di esposizione o pubblicazione, ma non può alterare sostanzialmente l'opera senza il consenso dell'autore.

      7. Rispetto dei Diritti d'Autore di Terzi:

      a. Gli autori devono garantire che le opere originali non violino i diritti d'autore o altri diritti di terzi. L'associazione non sarà responsabile per eventuali reclami di violazione dei diritti d'autore derivanti dalle opere degli autori.

      Questa politica è stata creata per garantire la protezione dei diritti d'autore degli autori delle opere originali, consentendo contemporaneamente all'associazione di promuovere l'arte e la creatività dei suoi membri. Gli autori e l'associazione sono invitati a rispettare i termini di questa politica al fine di promuovere una collaborazione positiva e fruttuosa.

  • prevnext( X )
    1 workshop ticket Product Image
    1 workshop ticket
    €20.00
      
    Totale
    €0.00
  • Should be Empty: