Con il presente modulo è possibile richiedere l'uso di una sala.
REGOLAMENTO
1. La persona che compila il modulo è anche la persona che sarà ritenuta responsabile di eventuali danni o inadempienze.
2. L'uso della sala assegnata prevede che le persone che la utilizzano provvedano alla pulizia della stessa. Gli strumenti per pulire si trovano al 2° piano, di fronte all'ufficio accoglienza/segreteria. Nel caso in cui dopo l'utilizzo si riscontri sporcizia evidente e rifiuti (come ad esempio bottigliette di plastica), la direzione toglierà il diritto sia alla persona richiedente, sia al gruppo di lavoro a cui appartiene la persona, di poter utilizzare le sale in futuro.
3. La sala viene assegnata a insindacabile giudizio della direzione, in base al tipo di richiesta che viene effettuata. Il richiedente può esprimere una preferenza per la sala, motivandola, ma con la compilazione del modulo comprende che a volte non è possibile esaudire le richieste.
4. La compilazione del modulo non assegna direttamente la sala: l'utilizzo della sala viene concesso solo ed esclusivamente attraverso una mail inviata al richiedente.
5. L'utilizzo della sala senza concessione toglie il diritto sia alla persona richiedente, sia al gruppo di lavoro a cui appartiene la persona, di poter utilizzare le sale in futuro.
6. Non è permesso per alcun motivo spostare le tende della sala. Se c'è necessità di aprire una finestra, la si deve aprire in ribalta. Nel caso in cui per aprire una tenda nel modo sbagliato si creino dei danni, verrà addebitato un costo di 50€.
7. Eventuali danni a muri, finestre o strumenti di amplificazione ci costringeranno ad addebitare il costo della riparazione, che non verrà in alcun modo condonato.
8. L'utilizzo della sala dev'essere prevedere esclusivamente prove, esercizi o riunioni. È assolutamente vietato all'interno delle sale giocare a palla fare esercizi pericolosi che possono provocare danni a persone o cose.
9. L'utilizzo delle sale in autonomia, al di fuori delle lezioni, non è un diritto ma una concessione che viene fatta (volentieri) agli alievi o agli scritturati che ne hanno necessità, sia per la propria formazione personale che per la realizzazione degli spettacoli. Questa concessione esprime il nostro rispetto nei confronti degli allievi che hanno voglia di lavorare e di migliorare e degli scritturati che vogliono realizzare i propri progetti. Vi chiediamo di conseguenza di avere rispetto sia delle sale sia della struttura e delle persone che la dirigono.
10. La descrizione dell'attività dev'essere esaustiva: non basta scrivere "prove" o "esercizi", ma vogliamo sapere se l'utilizzo è richiesto da una persona signoa o da un gruppo, chi è il gruppo e da quante persone è composto e di che tipo di attività si tratta (prove per lo spettacolo X, riunione della compagnia Y, il tipo di esercizi/allenamento che si intende fare). In caso la descrizione dell'attività sia incompleta o superficiale, non verrà concessa la sala.
11. È possibile fare una richiesta alla volta. Per avere la sala più giorni si dovranno fare più richieste. In caso di progetti che richiedano un uso continuativo delle sale, è necessario inviare una mail al direttore (edoardo.fainello@centroteatraledaponte.it).
12. In caso di danni, scrivete immediatamente a accademia@centroteatraledaponte.it descrivendo il danno, allegando una foto. Se quando entrate in sala vi accorgete che c'è qualcosa di rotto, avete l'obbligo di comunicarlo entro 10 minuti dall'inizio della concessione a accademia@centroteatraledaponte.it (ad esempio: se avete la sala dalle 9:00, eventuali danni o sporcizia che trovate vanno segnalati attraverso una foto o un video entro le 9:10)
13. L'utilizzo delle sale, compatibilmente con la disponibilità, deve coincidere con l'orario di attività dell'Accademia e dev'essere compatibile con il numero di allievi presenti contemporaneamente nella struttura:
LUN dalle 9:00 alle 18:30
MAR dalle 9:00 alle 22:00
MER dalle 9:00 alle 15:00
GIO dalle 9:00 alle 23:00
VEN dalle 9: alle 12:00
SAB dalle 10 alle 18:00 (solo SALA 3, esclusivamente per attività non rumorose e solo nei week end che prevedono lezione).
DOM dalle 10 alle 18:00 (solo SALA 3, esclusivamente per attività non rumorose e solo nei week end che prevedono lezione).
14. Le richieste devono pervenire almeno 4 giorni prima dell'attività.