60 CFU - Percorsi abilitanti da 60 CFU (All.1 DPCM 4/08/2023) Destinati ai laureati (art.5 c.1 e 2 d.lgs.59/2017) e agli iscritti a laurea magistrale con almeno 180 cfu.
30 CFU - Percorsi transitori abilitanti da 30 CFU (All.2 DPCM 4/08/2023) Destinati a vincitori di concorso (art.5 c.4 d.lgs. 59/2017) nonché a coloro che hanno svolto servizio di insegnamento per almeno 3 anni negli ultimi 5, di cui almeno 1 nella specifica classe di concorso, e a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art.59, c.9-bis.
30 CFU - Percorsi transitori da 30 CFU (All.3 DPCM 4/08/2023) requisiti di ammissione ad una classe di concorso (ma senza 24 cfu certificati); il percorso è da acquisire meramente ai fini della partecipazione al concorso (entro il 31/12/2024) e l’abilitazione 60 cfu avverrà solo a completamento dei 30 cfu mancanti di cui all’allegato 4 DPCM.
30 CFU - Percorsi da 30 CFU (All.4 DPCM 4/08/2023) Utile a coloro che devono completare il percorso di cui al punto precedente (All.3 DPCM).
36 CFU - Percorsi da 36 CFU (All.5 DPCM 4/08/2023) destinato a coloro che accedono al concorso con il possesso dei 24 CFU (dm 616/17) conseguiti entro 31/10/2022.
30 CFU (EX. ART 13) - Percorsi abilitanti da 30 CFU (Art. 13 comma 2 del DPCM 4/08/2023) Destinati a chi è già abilitato su altra classe di concorso o specializzato su sostegno.