Prenotazione agli incontri "La voce dei Comuni digitali" Logo
  • La voce dei Comuni digitali

  • Incontri tematici del progetto "Il sistema ANCI a supporto della digitalizzazione dei Comuni"

    Form di prenotazione
  • Il progetto “Il sistema ANCI a supporto della digitalizzazione dei Comuni” avvia un ciclo di incontri per raccontare e condividere esperienze, richieste e bisogni dei Comuni in tema di trasformazione digitale. Gli incontri saranno occasioni di scambio informale, mirati a raccogliere casi da valorizzare in future attività formative e informative ed elementi utili per impostare strumenti di supporto alle amministrazioni

    Gli incontri avranno una durata di 1 ora e mezza e sono a numero chiuso fino ad un massimo di 50 partecipanti. Sono riservati esclusivamente al personale di Comuni, Città metropolitane, Unioni di Comuni e altre gestioni associate e in-house partecipate dai Comuni
  •  -
  • INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ART.13 REG. UE n. 679/16

  • Gentile Partecipante, ai sensi del nuovo Codice Privacy, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani fornisce le seguenti informazioni in relazione ai dati da Lei forniti per la partecipazione al webinar in oggetto alla presente pagina.

    1 - TITOLARE DEL TRATTAMENTO e DATA PROTECTION OFFICER

    il Titolare del Trattamento è ANCI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI)  con sede legale in via dei Prefetti n. 46, Roma, P. Iva e C.F. 02125521001;

    Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è il sig. Massimiliano Girolami, contattabile all’indirizzo email rpd@anci.it;

    2 - FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

    La raccolta ed il trattamento dei dati personali da lei forniti avverrà con modalità sia automatizzate sia non automatizzate, con l’ausilio di strumenti informatici o su supporto cartaceo, per:

    - consentire la sua iscrizione, finalizzata alla partecipazione all'incontro e l’eventuale emissione degli attestati di presenza;

    - realizzare servizi informativi attraverso interviste, articoli di giornali, comunicati stampa, riprese audio/video, da utilizzare per la divulgazione dell’evento, tramite siti web, web tv, stampa, tv, social media;

    - eseguire trattamenti necessari ed indispensabili di carattere operativo, gestionale e di altra natura, con particolare riferimento alle comunicazioni obbligatorie per legge;

    - garantire la sicurezza dei partecipanti;

    - garantire le attività istituzionali di Anci e degli enti ad essa strumentali nonché di procedere all’aggiornamento dei propri archivi relativi agli amministratori locali;

    L’evento sarà oggetto di riprese e registrazioni audio-video che saranno utilizzate, anche in forma parziale e/o adattata, nel pieno rispetto del Codice Privacy e potranno essere diffuse ai sensi della Legge n. 150/2000 sui siti istituzionali  e sui canali social network di ANCI e degli enti ad essa strumentali. L'utilizzo delle immagini è al solo scopo divulgativo e non commerciale, non dà diritto ad alcun compenso. Il Titolare del Trattamento ha la facoltà di accedere o divulgare le Immagini dell’utente senza consenso, in ragione dell’art. 97 della legge n. 633/1941. Le registrazioni saranno conservate per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità.

    3 - AMBITO DI CONOSCENZA DEI DATI TRATTATI

    I Suoi dati personali potranno essere comunicati agli Enti strumentali ad ANCI,  a terze persone fisiche o giuridiche o pubbliche amministrazioni, solo se coinvolte e funzionali all’erogazione dei servizi, prodotti.

    4 - OBBLIGO O FACOLTA' DI CONFERIMENTO DEI DATI

    Il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, comporterà l’impossibilità di partecipare all’Evento.

    5 - DIRITTI DELL’INTERESSATO

    Lei avrà diritto a chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali  e la rettifica degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei suoi dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 20 del GDPR. L'art. 77 del GDPR, qualora Lei ritenga che il trattamento che La riguarda violi il regolamento, Le riconosce il diritto di proporre reclamo ad un'autorità di controllo.

  • Should be Empty: