Iscrizione anno 2025-26 minorenni Logo
  • DOMANDA DI ISCRIZIONE 2025-26

    minorenni
  • I sottoscritti autorizzano la presentazione della presente domanda di iscrizione del figlio minore e si impegnano a rispondere verso l'associazione di tutte le obbligazioni assunte dal minore stesso a seguito dell'assunzione della qualifica di associato.

    Inoltre con la presente domanda  i sottoscritti chiedono alla Società Miranese Volley ASD il tesseramento dell'atleta alle Federazioni Sportive Fipav e/o Csi ed il vincolo societario che ne deriva e si impegna formalmente a firmare il modulo di tesseramento che la società richiederà alle federazioni e gli farà pervenire a seguito della domanda di Iscrizione a Socio.

    In caso di genitori separati o divorziati, a norma di Legge (Art. 316 del C.C.) è sufficiente la firma di uno dei genitori

  • DICHIARA:
    - che il/la figlio/a è esente da controindicazioni alla pratica dello sport ed allo scopo produce apposito certificato medico

    SI IMPEGNA:
    - a far rispettare al/alla figlio/a i regolamenti delle federazioni sportive (FIPAV e/o UISP e/o CSI) delle competizioni alle quali potrebbe partecipare
    - a provvedere al puntuale pagamento della quota di partecipazione ai corsi pattuita entro le scadenze concordate
    - a mantenere con cura l'eventuale corredo sportivo fornito dalla società e a restituirlo al termine dell'attività

    Consento inoltre che i dati riguardanti l'iscrizione siano comunicati agli enti con cui l'associazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all'adempimento di obblighi previsti dalla legge, dalle norme statutarie e da quelle dell'ordinamento sportivo

  • GENITORE / TUTORE (A)

  • GENITORE / TUTORE (B)

  • RISPETTO DELLE NORME STATUTARIE

    Il sottoscritto si impegna a rispettare le norme statutarie e regolamentari vigenti e le deliberazioni degli organi sociali validamente costituiti. A tale scopo dichiara di conoscere, condividere ed accettare integralmente lo statuto sociale ed il regolamento interno

    AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DELL'ATLETA

    Con la presente autorizzo il trasporto del figlio/a da parte di dirigenti ed allenatori dell'Associazione Sportiva asd e/o di altri genitori al seguito della squadra per l'effettuazione delle gare che si svolgeranno nel corso della stagione sportiva nelle sedi evidenziate dai calendari di gara o in altre sedi per sedute di allenamento, di gare amichevoli o di tornei sportivi, sollevando la società, allenatori, dirigenti e/o altri genitori da qualsiasi responsabilità civile e penale in caso di danni a seguito di incidente stradale, salvo in caso di dolo o colpa grave riconosciuta.

  • CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    Con la presente dichiaro di essere a conoscenza dell'informativa sui diritti connessi al trattamento dei miei dati personali da parte dell'associazione, trattamento finalizzato alla gestione del rapporto associativo e dell'adempimento di ogni obbligo di legge. Presto pertanto il consenso al trattamento dei miei dati per le finalità sopra descritte ai sensi della legge sulla privacy (come indicato all'art. 13 del GDPR-Regolamento UE n.679/2016).
    Si specifica che, qualora si negasse il consenso al trattamento o alla trasmissione dei dati di cui sopra per le finalità di tipo istituzionali, l'Associazione si troverà costretta a non dar seguito alla richiesta di ammissione.

    AUTORIZZAZIONE ALL'UTILIZZO DELL'IMMAGINE

    Con la presente esprimo inoltre il mio consenso alla pubblicazione, in qualsiasi forma, di immagini che ritraggono l'atleta nello svolgimento delle attività associative, purchè la pubblicazione non avvenga per perseguire finalità di natura economica.

  • CON LA FIRMA DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE SI DICHIARA

    1) Di essere stato informato dell'esistenza del Modello Organizzativo e di Controllo dell'attività sportiva e del Codice di Condotta della società sportiva.

    2) Di sapere che questi documenti sono disponibili sul sito internet della società, nella sezione Safeguarding al punto F ed al punto G, di averli scaricati, letti e compresi nei contenuti, sia per quanto riguarda i diritti che i doveri dei tesserati.

    3) Di essere stato informato dell'esistenza del ruolo del Safeguarding societario e dell'identità della persona che attualmente ricopre questo incarico, e che le informazioni sono disponibili sul sito internet della società, nella sezione Safeguarding al punto B

    4) Di conoscere il metodo e la forma richiesta per contattare il Safeguarding, e che le informazioni sono disponibili sul sito internet della società, nella sezione Safeguarding al punto C e D, e di sapere dell’esistenza del diritto all'anonimato che è possibile esercitare in queste comunicazioni.

    5) Di essere al corrente delle finalità relative al Safeguarding e che la normativa completa può essere trovata sul sito internet della società, nella sezione Safeguarding al punto A.

  • NULLA OSTA

    La riforma del Vincolo Sportivo introdotta dalla FIPAV compromette il modello delle società sportive, come Miranese Volley, che fondano la propria esistenza su un rapporto di fiducia reciproca tra società, allenatori, atleti e genitori, e che punta alla formazione di atleti ed atlete sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista umano, a partire già dalle attività di minivolley.

    Per questo motivo informiamo genitori ed atleti che con la firma del presente modulo si approva l’adesione ad una relazione di fiducia che prevede che, al fine di non compromettere il lavoro di crescita dell’atleta, Miranese Volley ASD non rilascerà alcun nulla osta per partecipare ad allenamenti o competizioni presso altre società fino al termine della stagione sportiva fissata per il 30 Giugno di ogni anno, salvo casi particolari o accordi reciproci tra le parti.

  • AUTORIZZO

    mio figlio/a ad uscire da solo/a alla fine dell'attività sportiva;

     

  •  

    DICHIARO INOLTRE

    di essere consapevole che la vigilanza sui minori al di fuori dell'attività sportiva della Miranese Volley è di competenza della famiglia;
    di sollevare la Miranese Volley A.S.D., tutti gli organizzatori ed il personale da qualsiasi responsabilità derivante da fatti che dovessero accadere durante il percorso palestra (dove si svolge l'attività sportiva) - casa.

  • IL CORSO PROPONE - MINIVOLLEY
    • attività ludico motoria
    • avviamento allo sport della pallavolo
    • è prevista la partecipazione a campionati, tornei, manifestazioni competitive e non, sia in ambito locale che provinciale (NB La partecipazione é vincolata alla decisione di includere l'atleta nelle competizioni da parte del pool di tecnici in base a criteri di frequenza e preparazione)
    • periodo da settembre ad inizio giugno (di solito con la fine delle scuole)
    • sono previsti degli allenamenti settimanali che si terranno nelle palestre del comune di Mirano a seconda del gruppo di appartenenza

    CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ MOTORIA LUDICO SPORTIVA [minivolley]
    • rilasciato da centri specializzati o medico di base
    • nota bene non saranno ammessi in palestra atleti non in regola con il certificato medico
    • il certificato è obbligatorio in quanto: i corsi di pallavolo prevedono attività sportiva continuativa, la società è affiliata CONI e pertanto vincolata agli obblighi previsti dal DR 75 del 26/04/2004, il certificato garantisce la copertura assicurativa attivata al momento dell'iscrizione
    • l'obbligo di certificato è pertanto volto a tutelare l'atleta
    • in caso il certificato sia scaduto o mancante, la società sospende immediatamente l'attività sportiva dell'atleta fino alla consegna del certificato valido

    IL CORSO PROPONE - VOLLEY
    • attività motoria
    • avviamento allo sport della pallavolo, tecniche di base e dinamiche di squadra
    • è prevista la partecipazione a campionati, tornei, manifestazioni competitive e non, sia in ambito locale che provinciale, regionale e nazionale (NB La partecipazione é vincolata alla decisione di includere l'atleta nelle competizioni da parte del pool di tecnico in base a criteri di frequenza e preparazione)
    • periodo da settembre ad inizio giugno (di solito con la fine delle scuole)
    • sono previsti degli allenamenti settimanali che si terranno nelle palestre del comune di Mirano a seconda del gruppo di appartenenza

    CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO IN ORIGINALE
    • rilasciato da medicina dello sport o centri specializzati
    • gratuito fino a 18 anni presso le ASL previo modulo rilasciato dalla società
    • nota bene non saranno ammessi in palestra atleti non in regola con il certificato medico
    • il certificato è obbligatorio in quanto: i corsi di pallavolo prevedono attività sportiva conti-nuativa, la società è affiliata CONI e pertanto vincolata agli obblighi previsti dal DR 75 del 26/04/2004, il certificato garantisce la copertura assicurativa attivata al momento dell'iscri-zione.
    • l'obbligo di certificato è pertanto volto a tutelare l'atleta.
    • in caso il certificato sia scaduto o mancante, la società sospende immediatamente l'attività sportiva dell'atleta fino alla consegna del certificato valido

    NUOVI ISCRITTI
    • prima di iscriversi è possibile fare qualche lezione di prova previa consegna certificato medico sportivo in corso di validità che verrà restituito in caso non si decida di iscriversi

    DETRAZIONE FISCALE
    • la ricevuta per detrazione fiscale può essere richiesta dal mese di marzo dell'anno successivo

    DOCUMENTI PER ISCRIVERSI
    • per iscriversi é necessario compilare il modulo di iscrizione corredato da tutti i documenti previsti nel suddetto modulo

    IN CASO DI INFORTUNIO
    • avvisare immediatamente l'allenatore o il dirigente della squadra, comunicare all’associazione entro 24 ore (massimo 48 ore) i seguenti dati:
    • data e ora dell'infortunio, località, categoria dell'atleta, Nome e cognome, circostanze e modalità dell'infortunio, lesioni subite, eventuali testimoni presenti
    • per avviare la pratica è necessario presentare certificazione medica o verbale di pronto soccorso che attesti l'infortunio e che specifichi che lo stesso sia avvenuto durante la pratica sportiva (gara e/o allenamento)

    REGOLAMENTO CORSI
    • i corsi hanno la durata di 9 mesi (da settembre ad inizio giugno), con alcune pause che verranno comunicate
    • l'atleta si impegna a frequentare i corsi con regolarità, scrupolosamente negli orari stabiliti
    • la formazione di eventuali gruppi, i giorni e gli orari di allenamento vengono stabiliti dagli istruttori in accordo con il consiglio direttivo dell'associazione; i giorni e gli orari potranno essere variati qualora esistessero necessità organizzative, previa comunicazione verbale o telefonica
    • durante lo svolgimento delle attività l'atleta potrà prendere parte ad incontri e manifestazioni sportive, in ambito comunale, provinciale, regionale o nazionale durante i quali è sempre auspicabile la presenza di un genitore
    • la mancata partecipazione dell'atleta ad una o più lezioni, anche in caso di malattia e infortunio, non dà diritto ad alcun tipo di rimborso
    • il mancato svolgimento di allenamenti a causa di eventi di forza maggiore (ad esempio per guasti ad impianti o attività prevalente del comune sugli stessi), non dà diritto ad alcun tipo di rimborso
    • la società è responsabile dell'atleta solo durante l'attività svolta all'interno della palestra

  • La quota di iscrizione comprende:

    - Tesseramento alle federazioni sportive (FIPAV e/o CSI e/o UISP)
    - Assicurazione base
    - Assicurazione integrativa medium stipulata con Unipol
    - Magliette da allenamento (due magliette per il Minivolley e per le squadre che si    allenano tre volte a settimana, tre magliette per squadre che si allenano quattro volte a settimana)
    - Zainetto omaggio (solo per il Minivolley e solo alla prima iscrizione)
    - Affiliazione alla società sportiva
    - Costi di segreteria e burocratici

  •  
  • Should be Empty: