Informazioni per la partecipazione
Prima di prendere una decisione in merito alla partecipazione, è essenziale che Lei sia adeguatamente informata/o al fine di aderire in modo consapevole e responsabile.
Con la compilazione del questionario, Lei attesta quanto segue:
- È consapevole del diritto di ritirarsi in qualsiasi momento, senza obbligo alcuno, interrompendo la compilazione del questionario.
- È consapevole che la partecipazione è del tutto volontaria e libera.
- È a conoscenza che i dati raccolti, assolutamente anonimi, saranno utilizzati in modo aggregato per scopi di divulgazione, ma resteranno strettamente riservati nel rispetto della normativa vigente e successive modifiche ed integrazioni.
Le Sue risposte saranno trattate con la massima riservatezza e anonimato, nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 101/2018. Non le saranno richiesti dati inerenti alla sua identità e le risposte fornite non saranno riconducibili in nessun modo a Lei.
DATI GENERALI SULL'INCONTINENZA
Regione
*
Provincia
*
Età
*
Sesso
*
Tipo di lavoro
*
Oppure
Pensionato
Disoccupato
Studente
Altro
Quando ha riscontrato i primi sintomi di incontinenza? Indicare anno.
*
oppure orientativamente da:
1/5 anni
6/10 anni
oltre 10 anni
Indicare tipologia di incontinenza
*
Urinaria
Fecale
Entrambe
Come si presenta la sua incontinenza?
*
Durante uno sforzo
Da urgenza
Entrambe
Gli episodi di incontinenza quando si manifestano?
*
Prevalentemente di Giorno
Prevalentemente di Notte
Giorno e Notte
All'esordio della sua incontinenza a chi si è rivolto?
*
Medico di famiglia
Direttamente a un centro specializzato
Farmacista
Internet
Indietro
Avanti
Salva
Analisi della problematica
A parte i miei familiari nessuno è a conoscenza della mia incontinenza (medico, parenti,amici).
*
1 min
2
3
4
5 max
FALSO
I piaceri della vita sono ridotti a causa della miaIncontinenza. In quali aree e con quale intensità e peso?
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Socialità
Viaggiare
Attività sessuale
Attività sportiva
Cibo
Affettività
Quanto la sua incontinenza è da ostacolo al suo lavoro?
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
I problemi di incontinenza mi impediscono di vestire come vorrei
*
1 min
2.
3.
4
5 max
FALSO
Frequentemente mi sento imbarazzato a causa di questo disturbo
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Invecchiare mi spaventa e mi mette ansia perché penso che lasituazione possa peggiorare
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
L'incontinenza è diventata un pensiero fisso
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Quanto accetto la mia incontinenza?
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Mi sento indifesa/o a causa dei miei problemi di incontinenza
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Indietro
Avanti
Salva
Ausili, Qualità e Gestione
Cos'è per Lei la definizione di "qualità" di un ausilio?
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Capacità di assorbimento
Velocità e discrezione nel ricevere l'ausilio
Controllo degli odori
Traspirabilità
Rilascio dell'umidità
Libertà di movimento-vestibilità
Impatto sull'ambiente
Vorrei che gli ausili mi arrivassero (indicare preferenza per ogni modalità di fornitura):
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
A domicilio
In farmacia
Nel distretto
Quanti ausili per assorbenza utilizza in media nelle 24 ore?
*
Fino a 4
Più di 4
Acquista in autonomia ausilii per assorbenza oltre a quelli erogati dal servizio regionale?
*
Sì
No
Quanto spende ogni mese per ulteriori ausilii per assorbenza?
*
Fino a 15 euro
Tra 15 e 50 euro
Più di 50 euro
Ha cercato soluzioni alternative all'ausilio che utilizza?
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Dove smaltisce i presidi per assorbenza?
*
Bidone del secco
Bidone dedicato
Altro
Indietro
Avanti
Salva
Bisogni
A causa dei miei problemi di incontinenza avrei bisogno di:
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Conoscere servizi locali e/o associazioni di pazienti
che operano nel settore per condividerli
Maggiori informazioni e aggiornamenti sulla gestione
della mia incontinenza
Conoscere se ci sono percorsi di riabilitazione
per migliorare e/o guarire la mia situazione
Conoscere meglio i materiali che compongono
il mio ausilio
Maggiori informazioni per prepararmi all’intervento e
post intervento
Indietro
Avanti
Salva
Percorsi riabilitativi
E' stata correttamente diagnosticata la causa della sua incontinenza?
*
Sì
No
Dopo la diagnosi e la presa in carico da parte dei sanitari del suoproblema come vorrebbe essere seguito?
*
1 min
2.
3.
4.
5 max
FALSO
Con visite periodiche
Con telefonate programmate (teleassistenza)
Attraverso strumenti informatici (App, ecc.)
Conosce percorsi riabilitativi che possano risolvereil suo problema?
*
Sì
No
Ha mai seguito attività riabilitative?
*
Sì
No
Ha completato il ciclo?
*
Sì
No
Sono ancora in corso
Che forma di riabilitazione segue o ha seguito? (risposta facoltativa)
Vorrebbe seguire altri percorsi?
*
Sì
No
Indietro
Avanti
Salva
Area riservata ai portatori di stomia
Tipo di stomia
Urinaria
Fecale
Temporanea
Definitiva
Sa a chi rivolgersi in caso di necessità?
Sì
No
Se sì, ha delle complicanze?
Sì
No
Ha difficoltà ad accedere all’ambulatorio?
Sì
No
Pensa di ricevere il quantitativo corretto dei materiali per la gestione della stomia?
Sì
No
Indietro
Avanti
Salva
Condividi un pensiero o suggerimento prima di inviare il questionario (risposta facoltativa)
Indietro
Avanti
Salva
Salva
Invia
Should be Empty: