Language
Italiano
Español
French (France)
English (UK)
QUESTIONARIO PROPEDEUTICO ALL’INCONTRO DEL 26/09/2025, ORE 10.00-13.00
PROGETTARE L’INCLUSIONE: STRUMENTI E VISIONI EUROPEE
COMPILAZIONE ENTRO IL 7 SETTEMBRE 2025
PAESE DEL PARTECIPANTE
*
PROFESSIONE DEL PARTECIPANTE
*
1. Svolgi consulenze in accessibilità e Design for All?
Si
No
2. Ti sei mai avvalso di un consulente esperto in accessibilità e Design for All?
Si
No
3. Conosci le seguenti norme internazionali:
ISO 5727:2024 Accessibility and usability of the built environment — Accessibility of immovable cultural heritage: principle and methodology
Si
No
EN 17210:2021 Accessibility and usability of the built environment /Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito
Si
No
ISO 21542:2021 Accessibility and usability of the built environment
Si
No
4. Se le hai usate, in che occasione?
Progetti in ambito residenziale
Progetti in ambito scolastico
Progetti in ambito urbano
Progetti in ambito turistico
Progetti in ambito ospedaliero
Progetti in ambito culturale
5. Conosci AccessibleEU?
Si
No
6. Avevi già sentito parlare di UIA AfA Friendly and Inclusive Spaces Awards?
Si
No
7. Pensi di poter partecipare con un tuo progetto a Friendly and Inclusive Spaces Awards 2026?
Si
No
8. Quale supporto/strumento per garantire accessibilità e Design for All hai utilizzato nel tuo lavoro?
Leggi nazionali
Centro risorse AccessibleEU
Norme internazionali
9. Cosa suggerisci a supporto della tua attività per implementare accessibilità e Design for All?
Invia
Should be Empty: