Martedì 21 ottobre – ore 18:00 – Pinacoteca di Salerno
La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento
Autore: Antonello Pasini – Fisico del clima, primo ricercatore CNR-IIA e divulgatore
Moderatore: Mariano Ragusa – Giornalista
Mercoledì 22 ottobre – ore 18:00 - Museo Diocesano "San Matteo"
La giostra del tempo senza tempo. I cambiamenti climatici e il patto tra le generazioni
Autore: Carlo Cacciamani – direttore dell’Agenzia ItaliaMeteo, climatologo ed esperto di comunicazione scientifica
Moderatore: Cinzia Ugatti – giornalista professionista e attrice
Venerdì 24 ottobre – ore 18:00 – iMorticelli
Le parole giuste. Glossario ecologista
Curatore: A Sud – Centro di ricerca e azione attivo su ambiente, clima e giustizia sociale
Intervengono:
Marica di Pierri – giornalista, ricercatrice, divulgatrice, portavoce di A Sud
Paola Mercogliano – presidente della SISC e autore di una voce del glossario relativa al cambiamento climatico
Modera: Arturo Iannelli – Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Salerno
Sabato 25 ottobre – ore 18:00 – Giardino della Minerva
Il futuro della natura
Autore: Giulio Boccaletti – Scienziato e autore di saggi, esperto di sicurezza ambiente e gestione delle risorse naturali
Moderatore: Carla Errico – responsabile della redazione di Salerno de Il Mattino
Programma completo disponibile qui:
https://www.sisclima.it/conferenza-annuale-2025/side-event-clima-da-leggere/