• Bando per l’erogazione di contributi economici a sostegno della frequenza ad attività sportive di bambini e ragazzi  per l'anno sportivo 2025/2026

    Bando per l’erogazione di contributi economici a sostegno della frequenza ad attività sportive di bambini e ragazzi per l'anno sportivo 2025/2026

    Domanda di ammissione al contributo
  • Ai Servizi Sociali

     

  • DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

  • Il/la sottoscritto/a dichiarante

  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • residente a Seriate in:

  • in qualità di esercente la responsabilità genitoriale dei seguenti minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni compiuti,  iscritti o iscrivendi a corsi di attività sportiva:

  • Qualora si intenda presentare richiesta per più di un minore, è necessario compilare le tabelle sottostanti per ciascun minore, fino a un massimo di tre per singola domanda.

    Il contributo è attribuito prioritariamente ad un solo minore per ciascun nucleo familiare, nel rispetto dell’ordine di graduatoria e nei limiti della dotazione finanziaria disponibile. Solo in caso di residua disponibilità di fondi si procederà al finanziamento della domanda relativa ad un secondo minore, secondo l’ordine di graduatoria ed entro il limite delle risorse complessivamente stanziate.

  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • CHIEDE DI ACCEDERE AL CONTRIBUTO

     a sostegno della frequenza ad attività sportive di bambini e ragazzi per l'anno sportivo 2025/2026

  • A TAL FINE DICHIARA:

    ai sensi e per gli effetti di quanto previsto agli artt. 46 e 47 del dpr 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dal beneficio e delle responsabilità penali previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo dprn 445/2000 nel caso di dichiarazione non veritiera e falsità negli atti:

  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • Comunicazione dei dati per liquidazione del contributo, qualora riconosciuto

  • La liquidazione del contributo sarà effettuata esclusivamente a seguito della presentazione dell’attestazione di avvenuto pagamento del corso o dell’attività sportiva

  • Avvertenze per la compilazione della domanda on line

    E' NECESSARIO INVIARE AL SISTEMA INFORMATICO UNA SOLA DOMANDA ON LINE PER OGNI NUCLEO FAMILIARE!

    • è possibile verificare la corretta trasmissione della domanda tramite la mail di conferma inviata in automatico dal sistema informatico all'indirizzo di posta elettronica comunicato nel modulo on line (verificando anche la cartella spam);
    • in caso di dubbi sulla ricezione della domanda, possono essere  richieste informazioni tramite mail a sociali@comune.seriate.bg.it;
    • in caso di errori nella compilazione, non si deve presentare una nuova domanda ma chiedere la correzione delle informazioni errate tramite mail a sociali@comune.seriate.bg.it;
    • non saranno prese in considerazione ulteriori domande on line inviate successivamente alla prima.
  • Informativa in materia di protezione dei dati personali Regolamento 679/2016/UE:


    Ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 13 del Regolamento 679/2016/UE "General Data Protection Regulation", informiamo che i dati personali acquisiti con la domanda e relativi allegati:

    a) devono essere necessariamente forniti per accertare i requisiti per l'accesso al contributo a sostegno della pratica sportiva e il loro mancato conferimento può comportare la mancata erogazione del servizio richiesto e l’esito negativo della pratica;

    b) sono raccolti dai soggetti appositamente autorizzati al trattamento di tali dati e trattati, anche con strumenti informatici, al solo fine di erogare il servizio di assistenza educativa durate le attività estive e per le sole finalità connesse e strumentali previste dall'ordinamento;

    c) possono essere scambiati tra i predetti enti o comunicati al Ministero dell’Economia e delle Finanze e alla Guardia di Finanza per i controlli previsti;

    d) non sono soggetti a diffusione generalizzata.

    2. I dati personali saranno trattati in forza delle seguenti basi giuridiche:

    a) necessità del trattamento per l'esecuzione dei compiti di interesse pubblico e/o connessi all'esercizio di pubblici poteri da parte del Comune;

    b) necessità del trattamento per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Comune.

    3. Nel caso specifico, il trattamento viene effettuato in forza di quanto previsto dalla Delibera di Giunta comunale xxxxxx

    4. I dati personali saranno conservati per il periodo necessario a realizzare le finalità illustrate al punto 1 lett. b) della presente informativa. I dati potranno essere conservati per un periodo indeterminato esclusivamente ove previsto da norme di legge o regolamentari.

    5. La normativa sulla privacy (artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) garantisce all’interessato il diritto di essere informato sui trattamenti dei dati che lo riguardano e il diritto di accedere in ogni momento ai dati stessi e di richiederne l’aggiornamento, l’integrazione e la rettifica. Ove ricorrano le condizioni previste dalla normativa l’interessato può inoltre vantare il diritto alla cancellazione dei dati, alla limitazione del loro trattamento, alla portabilità dei dati, all’opposizione al trattamento e a non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato. Per l’esercizio dei propri diritti, nonché per informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali sono comunicati i dati o che ne vengono a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, l’interessato potrà rivolgersi al Titolare: Comune di Seriate, C.F. e P.IVA 00384000162, con sede legale in Seriate (BG), - piazza Angiolo Alebardi n. 1, ai recapiti istituzionali o al Responsabile della protezione dei dati personali - DPO all'indirzzo dpo@comune.seriate.bg.it. Ove ritenga lesi i suoi diritti, l’interessato potrà tutelarsi proponendo reclamo innanzi al Garante per la protezione dei dati personali.

    6. Titolare del trattamento è il Comune di Seriate con sede in piazza A. Alebardi n.1, tel. 035/304111 P.E.C.: comune.seriate@pec.it nella persona del suo Rappresentante legale protempore il Sindaco.

  • ALLEGATI ALLA DOMANDA

  • Sfoglia File
    Trascina e Rilascia i file qui
    Scegli un file
    Cancelof
  • Should be Empty: