DPA - Doc/it Professional Award 2025
Nome e cognome
*
Nome
Cognome
Titolo dell'opera
*
Società di produzione
*
Regista
*
Link protetto all'opera (preferibilmente Vimeo, deve rimanere attivo almeno fino al 30 novembre 2024)
*
Eventuale codice di sicurezza del Link
Breve sinossi del progetto
*
0/500
Scheda dei crediti artistici e produttivi dell'opera
*
Sfoglia File
Trascina e Rilascia i file qui
Scegli un file
Cancel
of
Scheda con indicazione di: costi di produzione dell'opera, presenza di partner finanziari, eventuale presenza di distributori nazionali
*
Sfoglia File
Trascina e Rilascia i file qui
Scegli un file
Cancel
of
Comprovata indicazione della data di presentazione e/o messa a disposizione del pubblico nei termini di eleggibilità del premio
*
Sfoglia File
Trascina e Rilascia i file qui
Scegli un file
Cancel
of
Breve scheda che indichi: rispetto dei parametri green richiesti dal Ministero, eventuale partecipazione a training e/o workshop di sviluppo, eventuale innovazione tecnologica nello sviluppo e nella produzione
*
Sfoglia File
Trascina e Rilascia i file qui
Scegli un file
Cancel
of
Presenza (o richiesta in corso) di Certificazione di sostenibilità ambientale conferita per il rispetto, nel corso del loro ciclo produttivo, dei protocolli vigenti in materia di sostenibilità ambientale
Sfoglia File
Trascina e Rilascia i file qui
Scegli un file
Cancel
of
Durata dell'opera
*
Presenza o richiesta in corso per i protocolli di sostenibilità ambientale
*
Sfoglia File
Trascina e Rilascia i file qui
Scegli un file
Cancel
of
La società di produzione aderisce alla Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo promossa da WIFTM Italia?
*
Sì
No
L'autore/trice dell'opera documentaria ha età inferiore ai 35 anni?
*
Sì
No
Utilizzo responsabile di “AI” nel processo creativo e realizzativo delle opere. “Per “AI responsabile” si intende l’utilizzo dichiarato, controllato e criticamente consapevole e consensuale da parte degli autori e dei produttori, dell’intelligenza artificiale nell’insieme o in parti del processo creativo e realizzativo dell’opera, in ausilio alla creatività umana, nel completo rispetto delle libertà e delle prerogative di questa e non in sua sostituzione.” Definizione sviluppata da Doc/it in collaborazione con la Direzione Media Design and New Technology della NABA/Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
Sì
No
Opera selezionata all’interno di workshop e/o training di sviluppo nazionali e internazionali tra quelli presenti nell’elenco seguente: Eurodoc, Esodoc, IDS - academy, EAVE – European Audiovisual Entrepreneurs, ACE DEVELOPMENT, DOCUMENTARY Campus, Dokincubator
Sì
No
Contatti per candidatura
Il costo dell’iscrizione al Premio per le opere è di €40 per coloro che non risultano iscritti/e a Doc/it al momento della pubblicazione della presente Call e di €20 per i/le candidati/e iscritti/e a Doc/it; saranno considerate per la pre-selezione esclusivamente le opere in regola con il pagamento della quota di iscrizione, che deve essere saldata tramite bonifico a: Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani, Banca di BolognaIBAN: IT38Z0888302401016000162934. Al momento dell’iscrizione, il form dovrà essere compilato in ogni sua parte e finalizzato con l’invio della ricevuta di bonifico della fee di iscrizione al seguente indirizzo e-mail: segreteria@documentaristi.it, indicando nell’oggetto: TITOLO DEL FILM + DPA 2025
Email
*
esempio@esempio.com
Numero di Telefono
*
Si prega di inserire un numero di telefono valido.
Dati di fatturazione
*
Il sottoscritto dichiara, ai sensi del DPR del 28/12/2000 n. 445, che i dati riportati nel presente modulo corrispondono al vero; di essere consapevole delle responsabilità penali dall’aver prodotto dichiarazione mendace, non veritiera o contenente dati non più corrispondenti a verità e di essere consapevole che i dati riportati nella presente dichiarazione sono soggetti al controllo di veridicità.
*
Acconsento
Non acconsento
Privacy: Ai sensi della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio si informa che i dati personali acquisiti direttamente dagli interessati al momento della compilazione del modulo di iscrizione verranno trattati nel rispetto della citata normativa in materia di protezione dei dati personali per consentire, direttamente o indirettamente, lo svolgimento dell'evento, nonché per il perseguimento delle finalità comunque connesse e/o collegate alla partecipazione al DOC/it Professional Award e alla promozione dello stesso. Il conferimento dei dati personali è necessario per poter espletare quanto previsto nel Regolamento. In ogni momento il partecipante potrà esercitare i propri diritti fra i quali – a titolo di esemplificativo – il diritto di ottenere informazioni sul trattamento dei dati, sulle sue modalità e finalità, ecc. Per esercitare tali diritti l'interessato dovrà rivolgersi a Doc/it Associazione Documentaristi Italiani, Via Riva di Reno n. 72 Bologna. Il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, autorizzando altresì l'archiviazione nella banca dati di Doc/it. Il partecipante dichiara di essere stato informato delle finalità e modalità del trattamento dei dati consapevolmente indicati nella scheda di iscrizione, dichiara altresì di autorizzarne il trattamento e l'archiviazione nella banca dati Doc/it. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione, di conoscere e di accettare il Regolamento in ogni sua parte, con particolare riferimento all'obbligo di manleva a favore di Doc/it Associazione Documentaristi Italiani.
*
Acconsento
Non acconsento
Invia
Should be Empty: