You can always press Enter⏎ to continue

Preiscrizione 

Progetto Pilota Gran Bretagna
8Domande
  • 1
    Press
    Enter
  • 2
    Seleziona
    • Seleziona
    • 2^A
    • 2^B
    • 2^C
    Press
    Enter
  • 3

    Cari Genitori, 
    questo il programma  previsto per la nostra permanenza nel Regno Unito dal 1 all'8 Marzo 2026.

    Per procedere alla prenotazione è necessario avere una vostra cortese conferma della volontà di partecipazione entro e non oltre sabato 25 ottobre p.v. compilando il modulo online che trrovate sul sito dell'Istituto nella Sezione modulistica della Scuola Secondaria di Primo Grado.
    Ricordo che per partecipare è  richiesta una conoscenza più che discreta della lingua e soprattutto un comportamento serio e consapevole del lavoro che si andrà a svolgere.
    Ringraziandovi per la gentile attenzione aspettiamo un vostro cortese riscontro.

     

    Programma del Viaggio con il preventivo del costo considerando 15 partecipanti
    INTEGRATION PROGRAMME 

    Durata del soggiorno 7 notti/ 8 giorni

    Scuola Istituto Villa Flaminia (RM)

    Referente Prof.ssa Anna Salussoglia

    Destinazione Bury St. Edmunds

    Periodo 1 – 8  marzo 2026

    LA DESTINAZIONE

    Bury St. Edmunds è una deliziosa cittadina tipicamente british, situata a 30-40 minuti da Cambridge. Con le sue eleganti piazze

    georgiane, la gloriosa cattedrale e l’antica abbazia, questa località offre un’interessante combinazione di stile moderno e tradizionale.

    Bury St. Edmunds è una cittadina raccolta e a misura d’uomo ma dispone anche di numerose attrazioni per il tempo libero, come

    teatro, cinema, musei e tanto altro ancora.

    LA SISTEMAZIONE

    Residence

    La residenza è situata all’interno della scuola, a pochi passi dal centro città e dispone di camere multiple (massimo 7/8 studenti per

    camera) con bagno privato. 

    Trattamento: pensione completa con colazione e cena in residenza e pranzo caldo presso la scuola di designazione.

    IL CORSO:

    Integration Programme

    Il pacchetto prevede che i partecipanti frequentino una vera scuola inglese insieme a studenti del posto. Le lezioni si tengono dal

    lunedì al venerdì, generalmente di mattina e nel primo pomeriggio. Le scuole ospitanti possono essere sia pubbliche che private e

    alcune possono richiedere l’utilizzo di una divisa (maggiori informazioni verranno fornite a viaggio confermato). Al loro arrivo a scuola,

    a ogni studente verrà affiancato un “buddy”, un compagno inglese che fungerà da guida e tutor durante la settimana in Inghilterra.

    Al termine della settimana, gli studenti riceveranno un certificato di frequenza.

    QUOTE DI PARTECIPAZIONE a studente 7 notti

    Quota di partecipazione individuale con Tutti i pomeriggi organizzati:

    - Lezioni quotidiane con studenti inglesi

    - 5 attività pomeridiane/serali

    - 1 Full day a Londra

    - 1 half day a Cambridge

     


    Viaggio aereo a/r British Airways (bagaglio a mano + bagaglio in stiva da 23 kg)

    Andata: Roma Fiumicino 12:20 – Londra Heathrow 14:10

    Ritorno: Londra Heathrow 18:35 – Roma Fiumicino 22:10

    Assicurazione annullamento e medico bagaglio Inclusa


    TOTALE A STUDENTE €1850,00
     
    LA QUOTA COMPRENDE

    • Analisi approfondita delle esigenze del gruppo per la pianificazione del programma di studio prima della partenza

    • Materiale didattico + attestato a fine corso

    • 5 giorni di lezione presso una vera scuola inglese selezionata dal nostro partner a Bury

    • Sistemazione in residenza per studenti e docenti

    • Trattamento di pensione completa per tutti

    • Trasferimento in arrivo ed in partenza dall’aeroporto di Londra Heathrow con pullman privato

    • Pacchetto di attività incluso

    • Assistenza del partner locale per tutta la durata del soggiorno

    • Documentazione dettagliata riguardante il viaggio (recapitata via email qualche giorno prima della partenza)

    • Polizza assicurativa annullamento e medico-bagaglio per gli studenti e assicurazione medico-bagaglio per i docenti

    • Viaggio aereo A/R British Airways, come riportato nel preventivo, comprensivo di tasse aeroportuali

    • Franchigia bagaglio (bagaglio a mano + bagaglio in stiva)

    • Check-in online e stampa carte di imbarco

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    Spese personali

    Trasferimento da/per l’aeroporto di partenza in Italia

    ETA (permesso d’ingresso obbligatorio nel Regno Unito), £16 a persona

    Supplementi per diete alimentari speciali (celiaci, vegani, ecc.) Prezzi su richiesta

    Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”

    Le tariffe aeree non possono essere bloccate e sono soggette a modifiche e a riconferma fino all’emissione dei biglietti

    MODALITA’ DI PAGAMENTO

    Il pagamento deve avvenire nelle seguenti modalità:

     35% della quota totale al momento della conferma

     55% della quota totale entro 40 giorni dalla partenza

     Saldo entro 10 giorni dalla partenza

     

    PENALI IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO

    Dal momento della prenotazione, qualora lo studente decida di recedere dal viaggio, verranno applicate le seguenti penalità di

    annullamento:

    - 35% della quota di partecipazione sino a 50 giorni lavorativi prima della partenza

    - 75% della quota di partecipazione sino a 40 giorni lavorativi prima della partenza

    Nessun rimborso è previsto dopo tale termine o se il partecipante dovesse rinunciare a soggiorno iniziato oppure nei casi di

    mancanza o inesattezza della documentazione personale di espatrio di uno o più viaggiatori.

    2 ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO

    L’assicurazione annullamento è da richiedere tassativamente all’atto della prenotazione e va stipulata alla conferma del soggiorno

    (non è possibile aggiungerla in un secondo momento). Tale polizza comprende un’assicurazione medica, responsabilità civile e a

    copertura dell’annullamento del viaggio per motivi di salute certificabili (compreso COVID). Nel caso in cui quindi uno studente

    non potesse partire per motivi di salute, con un certificato medico può attivare l’assicurazione che provvederà al rimborso dell’importo

    del viaggio (meno eventuali franchigie e il premio della polizza).

    È altamente raccomandata la stipulazione di un'assicurazione di viaggio prima della partenza.

    MISURE DI SICUREZZA COVID

    È importante considerare che le misure di sicurezza imposte da ogni stato potrebbero variare in qualunque momento e potrebbero

    influenzare anche lo svolgimento dei programmi. Prima della partenza è quindi sempre necessario controllare ogni aggiornamento

    sul sito della Farnesina www.viaggiaresicuri. it.

    NORME PER L’ESPATRIO DEI MINORI – REGNO UNITO

    A seguito dell'entrata in vigore della Brexit, sarà possibile viaggiare nel Regno Unito SOLO SE muniti di un PASSAPORTO

    individuale valido per l'espatrio e in corso di validità (ovvero deve avere una scadenza successiva alla data di rientro in Italia).

    Per i cittadini di nazionalità italiana:

    Dal 2 Aprile 2025, per viaggi di durata inferiore ai sei mesi, è obbligatorio essere in possesso di un ETA, ovvero di un’autorizzazione

    elettronica rilasciata dal governo del Regno Unito. La domanda di ETA dovrà essere fatta autonomamente dalle famiglie dei

    partecipanti al viaggio studio tramite il sito ufficiale (https://apply-for-an-eta. homeoffice.gov.uk/how-to-apply ) o scaricando

    l’applicazione ufficiale sul cellulare dello studente (https://apps.apple.com/us/ app/uk-eta/id6444912481). Durante la compilazione

    della domanda di ETA, sarà necessario avere a portata di mano:

    - passaporto biometrico in corso di validità dello studente

    - email dello studente o di un genitore

    - una carta di debito o credito (il costo dell’ETA è di £16)

    - una foto del passaporto

    - viso del partecipante.

    La compilazione della domanda richiederà pochi minuti e, se la procedura sarà andata a buon fine, l’approvazione verrà rilasciata

    entro 3 gg dalla data di compilazione. Una volta ottenuto l’ETA esso avrà una durata di 2 anni, durante i quali il possessore potrà

    effettuare un numero indeterminato di viaggi in Regno Unito della durata non superiore ai sei mesi.

    Qualora la domanda non dovesse essere accolta, lo studente dovrà fare richiesta di un vero e proprio visto, procedura che richiede

    un minimo di 3 mesi per essere ultimata. Ragione per cui consigliamo, se si è già in possesso del passaporto, di effettuare domanda

    di ETA fin dal momento della conferma del viaggio. Durante i controlli di frontiera, il viaggiatore dovrà mostrare il proprio

    passaporto e l’ETA in formato cartaceo o digitale.

    Per gli studenti di nazionalità italiana e con età inferiore ai 14 anni (non compiuti) è necessario che i genitori facciano richiesta

    della dichiarazione di accompagno presso la propria questura di riferimento. Questo modulo, che riporta i dati delle persone che

    accompagneranno il minore all’estero, deve essere presentato in questura insieme a una copia dei documenti degli accompagnatori,

    dei genitori e dello studente (in alcuni casi la questura può chiedere anche una dichiarazione di consenso dell’accompagnatore). La

    richiesta deve essere presentata direttamente sul sito della Polizia di Stato all’indirizzo www. passaportonline. poliziadistato.it, ovvero

    il medesimo sito utilizzato per la prenotazione del passaporto.

    Prima di farne richiesta è però fondamentale che il partecipante sia già in possesso del passaporto con cui viaggerà.

    N.B.: la Questura è responsabile del rilascio di tali documenti e può richiedere ulteriore documentazione o modalità di presentazione

    della richiesta diverse da quanto sopra indicato.

    Per i cittadini di nazionalità NON italiana:

    Tutti i cittadini di nazionalità non italiana devono verificare presso il proprio Consolato o Ambasciata i documenti necessari

    per l’espatrio verso il Paese prescelto. Può infatti essere necessario produrre documenti aggiuntivi al passaporto o avviare una richiesta

    di visto. Per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, l’ETA sarà obbligatorio già dall’8 

    Il presente preventivo è stato calcolato in base alle tariffe aeree ed al cambio in vigore in data 21/10/2025 . Le quote possono subireadeguamenti valutari fino a 20 giorni prima della partenza del viaggio come da norme contrattuali.

    Press
    Enter
  • 4
    Press
    Enter
  • 5
    Press
    Enter
  • 6
    Press
    Enter
  • 7
    Press
    Enter
  • 8
    Press
    Enter
  • Should be Empty:
Question Label
1 di 8Guarda TuttoGo Back
close