• 24 ore all’ex Monastero della Visitazione 

    24 ore all’ex Monastero della Visitazione 

  • 👋DESCRIZIONE E ANAGRAFICA

  • Sabato 25 ottobre
    ex Monastero della Visitazione
    📍Via Mazzini 71 – Bologna📍

    Incontri ed esperienze per iniziare a conoscere quel che accadrà
    in un luogo che rinasce per arricchire la vita di tutti.

    OLTRE AGLI APPUNTAMENTI CON PRENOTAZIONE, TROVERAI ANCHE QUESTO AL MONASTERO.. 

    Durante la giornata (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) sarà attivo su un’ambulanza nel parco il Pronto soccorso letterario: entrando si incontreranno alcuni giovani autori che ci proporranno la lettura di una pagina o di un libro, che potrai anche portarti a casa, per continuare questo viaggio insieme. 

    Durante il pomeriggio nel refettorio del Monastero la cooperativa Oltretutto – attiva nell’inserimento lavorativo di ragazze e ragazzi con disabilità - animerà la Sala da tè, dove fermarsi per bere qualcosa o fare una piccola merenda con donazione libera ma soprattutto incontrare le persone, rileggere qualcosa, parlare con i protagonisti degli appuntamenti.

     Sempre nel pomeriggio si riunirà un tavolo di confronto e co-progettazione durante il quale presenteremo le linee guida del progetto per il futuro del Monastero e ci confronteremo con tanti altri soggetti per raccogliere e intrecciare punti di vista e possibilità, che contribuiranno a dare vita al progetto definitivo. Per partecipare scrivere a info@fondazionesantorsola.it

    Alle ore 19.30 ci sarà invece la CENA IN REFETTORIO.
    Tra un incontro e l’altro ci possiamo fermare a mangiare insieme qualcosa nell’antico refettorio del Monastero, chiacchierando con chi abbiamo incontrato o seduti a tavola con i nostri amici. Donazione libera

     E la mattina di Domenica, ore 7.30 la COLAZIONE NEL CHIOSTRO
    Concludiamo la 24 ore iniziando la giornata insieme. Una colazione buonissima ci aspetta nel refettorio del Monastero e una sorpresa musicale ci accompagnerà verso l’uscita.

     

  • ✍️PRENOTA LE ATTIVITA'

  • INCONTRO - SENTIRE LA VITA
    Sabato ore 8.45- 9.30 
    massimo 100 persone

    Incontro con padre Guidalberto Bormolini, presidente di Tutto è vita

  • ESPERIENZE - MEDITAZIONE
    Sabato ore 9.30 - 10.00 
    massimo 60 persone

    All’inizio della giornata un momenti di meditazione guidata dalla comunità Tutto è vita: mezzora di silenzio per iniziare ad avventurarsi in una disciplina che può dare un respiro diverso ai nostri giorni

  • LABORATORIO - CON LE MIE MANI
    Sabato ore 10.30-12.00; 15.00-16.30 
    massimo 15 persone

    Aiutato da un ceramista ognuno dei partecipanti realizzerà una ciotola, un vaso, un piatto che potrà poi portare con sé e darà il proprio contributo alla creazione di un’opera collettiva che rimarrà per sempre nel Monastero. Iniziativa per adulti e bambini.

  • LABORATORIO - I COLORI DELLA NATURA
    Sabato ore 10.30; 11.30 
    massimo 15 persone

    Laboratorio di tinture naturali per adulti e bambini: scopriremo insieme quali erbe possono colorare le stoffe, come farlo e al termine potremo portare a casa alcuni degli scampoli realizzati.

  • INCONTRO - SIAMO NOI, NON IO
    Sabato ore 11.00 
    massimo 100 persone

    Fondazione Sant’Orsola ha raccolto in un libro 15 storie di vita e volontariato. Entriamo insieme in queste pagine accompagnati dalla lettura di alcuni brani e dalle testimonianze di chi l’ha realizzato.

  • ESPERIENZE - MEDITAZIONE
    Sabato ore 12.00 
    massimo 60 persone

    Al centro della giornata un momento di meditazione guidata dalla comunità Tutto è vita: mezzora di silenzio per iniziare ad avventurarsi in una disciplina che può dare un respiro diverso ai nostri giorni

  • ESPERIENZE - A TAVOLA CON LA LANTERNA
    Sabato ore 13.00 
    massimo 80 persone

    Oggi cucina per noi “La lanterna di Diogene”, ristorante - presente nelle guide di Slow Food – dove ragazzi con disabilità imparano dagli anziani del paese a fare i tortelli e sfornano ogni giorno piatti autentici e buonissimi.

    👉 Donazione richiesta: 45 euro a persona

    Per finalizzare la prenotazione dell’attività, è necessario completare e inviare il presente modulo, ed effettuare la donazione di 45 euro a persona tramite il seguente link:

    👉 https://dona.fondazionesantorsola.it/a_tavola_con_la_lanterna/~mia-donazione

    Il link per la donazione sarà riportato anche nella mail di conferma prenotazione, che riceverai al termine della compilazione del modulo.
    La prenotazione sarà considerata finalizzata solo alla ricezione della donazione.

  • INCONTRO - FORTE, MOLTO PIÙ CHE FACILE
    Sabato ore 15.00 
    massimo 100 persone

    Non è questione di eroi e neanche soltanto di guarigione sì o no e quando, ma di come si vive, di come ci aiutiamo ad essere vivi, pienamente, anche nella malattia. La giornalista Micaela Romagnoli ne parla con Sarah e Luigi, che questo percorso lo stanno vivendo ogni giorno

  • INCONTRO - UN FONDAMENTO NASCOSTO
    Sabato ore 16.00 
    massimo 100 persone

    Le foto che si sono scattate sotto la neve nel chiostro, ciò che hanno lasciato scritto nelle celle, le loro voci e il loro pensiero sul futuro di questo Monastero che è stata la loro casa: mezzora in ascolto delle Monache della Visitazione.

  • LABORATORIO - LA VITA NEI CAMPI
    Sabato ore 15.00; 16.30 
    massimo 15 persone

    Con questo laboratorio di erboristeria scopriamo insieme quali erbe crescono nei nostri campi, quali possiamo coltivare e come, a che cosa servono e come possiamo conservarle e utilizzarle

  • LABORATORIO - ENTRA CON ME NELLA STORIA
    Sabato ore 17.00  
    massimo 15 persone

    Entrando nella stanza ogni bimbo deciderà che personaggio vuole essere e si troverà così protagonista di una storia sempre in corso. Laboratorio per bambini e bambine.

  • INCONTRO - IN VIAGGIO
    Sabato ore 18.00  
    massimo 100 persone

    Lo scrittore Pino Cacucci ci guiderà in un itinerario attraverso le sue opere, tra ribelli e avventurieri, uomini e donne dispersi tra le pieghe dalla storia. Cercando lo spirito del viaggio, dell’esserci. In collaborazione con Librerie Feltrinelli. Saranno disponibili in sala i libri dell’autore

  • EVENTI - DONNA GINEVRA E LE STAZIONI LUNARI
    Sabato ore 21.00  
    massimo 100 persone

    Lo spettacolo che ripercorre gli ultimi quindici anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco, tra riscoperta della tradizione popolare dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e il patrimonio musicale da cui Ginevra nasce e a cui è indissolubilmente legata: Battiato, CSI, De Andre.

    👉 Donazione richiesta: 20 euro a persona

    Per finalizzare la prenotazione dell’attività, è necessario completare e inviare il presente modulo, ed effettuare la donazione di 20 euro a persona tramite il seguente link:

    👉 https://dona.fondazionesantorsola.it/concerto_donna_ginevra_e_le_stazioni_lunari/~mia-donazione

    Il link per la donazione sarà riportato anche nella mail di conferma prenotazione, che riceverai al termine della compilazione del modulo.
    La prenotazione sarà considerata finalizzata solo alla ricezione della donazione.

  • ESPERIENZE - NEL SILENZIO DELLA NOTTE
    Sabato ore 23.00 – Domenica ore 7.00 
    massimo 15 persone

    Chi vuole potrà fermarsi a dormire in alcune celle del Monastero, debitamente sistemate. Una notte in clausura, magari con un libro preso dalla biblioteca delle monache, un momento di silenzio tutto per sé. Posti limitati

  • EVENTI - MINIERA
    Sabato ore 24.00 - Domenica ore 1.00
    massimo 20 persone

    Dopo ExClausura, la Compagnia della Riserva diretta da Valerio Grutt continua a guidarci alla scoperta non più del passato ma del futuro di questo luogo. Una visita tra performance e installazioni, suoni e figure, per partecipare al progetto di trasformazione del monastero attraverso l'esperienza, immergendosi in una visione.

  • ✔️INVIA LA PRENOTAZIONE

  • CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

  • Should be Empty: