Iscrizione chamber larp "Dalla Cenere al Pane" - Putignano 2025 Logo
  • Image-100
  • Benvenuto a "Dalla cenere al pane"!

  • Evento: “Dalla Cenere al Pane” è un chamber larp immersivo, un’esperienza corale che unisce storia locale, memoria collettiva e interazione diretta. I partecipanti non assistono a uno spettacolo, ma diventano parte della storia, interpretando personaggi ispirati agli abitanti del quartiere di Putignano nel dopoguerra.
    Pensato come un’esperienza di empatia storica e sociale, il chamber accompagna i partecipanti in un viaggio emozionale attraverso tre epoche, culminando in una riflessione condivisa sulla memoria, la dignità e il valore dell’incontro tra generazioni.
    Tema: Un racconto corale di solidarietà, memoria e comunità nel dopoguerra, ispirato alle vere storie del Circolo ARCI di Putignano.
    Un invito a ricordare come, tra cenere e pane, tra fatica e fratellanza, il quartiere ha saputo costruire il proprio futuro insieme.
    Dove: Circolo di Putignano, Piazza XXV Aprile, 17, 56100 Pisa PI
    Quando: Domenica 26 Ottobre 2025 ore 16.30 ed ore 19.00
    Durata: 2 ore e 30 minuti
    Età minima: 14 anni (si consiglia accompagnamento).
    Costo: Gratuito. Prenotazione: Consigliata, posti limitati.

     

  • Perchè partecipare?

  • Hai mai desiderato entrare dentro una storia vera e viverla come se fossi uno di quei volti nelle fotografie in bianco e nero?
    In “Dalla Cenere al Pane” non ci sono copioni, né battute da imparare.
    Ci sono solo persone, come te, che scelgono di rivivere un pezzo di memoria collettiva, ascoltare le voci del passato e aggiungere la propria.

    Non serve essere attori, né conoscere la storia del dopoguerra: basta la curiosità.
    Ti verrà affidato un personaggio con pochi tratti e una piccola storia di vita, ispirati alle testimonianze locali di Putignano.
    Sarai libero di parlare, ascoltare, restare in silenzio o lasciarti trasportare dai racconti e dalle emozioni del gruppo.
    Ogni parola, ogni gesto, ogni decisione contribuisce a costruire, insieme agli altri, una storia di solidarietà, dignità e speranza.

    Partecipare significa vivere la storia dall’interno, toccarla, comprenderla e sentirla come qualcosa che ci riguarda ancora oggi.
    Un’esperienza intima e corale, dove le differenze si cancellano e resta solo il valore più semplice e potente: essere parte di una comunità.

     
  • Iscrizione

  • INFORMATIVA PRIVACY

    Leggi attentamente l'informativa sulla Privacy e le liberatorie connesse alle attività collaterali di Radici.

    Informativa sulla Privacy, art. 13 del DLgs.196/2003

    1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:

    a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
    b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
    c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
    d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;
    e) i diritti di cui all'articolo 7;
    f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile.

    2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

    3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.

    4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.

    5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:

    a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
    b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento;
    c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.

  • Consenso al Trattamento dei dati personali

    Compilando questo modulo e acconsentendo a questa domanda, dai atto di avere preso visione dell’informativa prevista all’art. 13 del DLgs.196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ed espressamente garantisci il tuo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 della summenzionata legge al trattamento (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati , dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dalle associazioni WHLIVE APS e CIRCOLO ARCI PUTIGNANO. Nel caso in cui le associazioni proponenti summenzionate dovessero rivolgersi per finalità inerenti all'evento a soggetti terzi, istituzione e/o privati, saranno esonerate da ogni e qualsivoglia responsabilità per l’uso indebito, colposo o doloso da questi perpetrati. Acconsentendo a questa domanda, dichiari quindi di approvare espressamente, ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 c.c. l’esonero da ogni responsabilità per fatti colposi o dolosi di terzi.

  • Consenso alla Pubblicazione della propria immagine

    Compilando questo modulo e acconsentendo a questa domanda presti gratuitamente il tuo consenso alla pubblicazione della tua immagine ripresa o fotografata nel corso dell'evento, sia che la pubblicazione avvenga sui Portali delle associazioni WHLIVE APS e CIRCOLO ARCI PUTIGNANO, sia che avvenga in qualsiasi prodotto editoriale o spazio virtuale delle associazioni proponenti o di terzi che siano legittimati dalle associazioni proponenti. Il consenso alla pubblicazione delle immagini può essere revocato in ogni momento con richiesta scritta alle singole associazioni.

  • Should be Empty: