You can always press Enter⏎ to continue

CONCERTO 14/11/25 // Marco Colonna "solo"

  • 1

    Nel 2025 LA FAVELA è diventata Associazione di Promozione Sociale!

    E inaugura il nuovo spazio in cortile che si chiama NGOMA, un luogo di condivisione e di musica che abbiamo ricavato da un deposito agricolo, anche e soprattutto grazie all'enorme sostegno (economico, fisico e morale) di tante e tanti di voi, a seguito dell'alluvione del maggio 2023 che aveva duramente colpito tutta l'area. Proprio da questo enorme affetto si è sviluppata l’idea di uno spazio comunitario che possa essere uno stimolo per un movimento artistico e culturale.

    NGOMA è un termine che in molte parti dell'Africa significa tamburo, e per estensione anche ritmo, danza e festa. In alcuni casi è legato agli antenati, all'idea di un sapere che si tramanda e vibra nel tempo.

    Benvenute e benvenuti!

      

     

    Press
    Enter
  • 2
    Press
    Enter
  • 3

    Un percorso personale ed uno stile unico hanno portato Marco Colonna a diventare uno tra i più interessanti musicisti della sua generazione. Dal 2015 il suo nome ha iniziato a comparire nelle classifiche di fine anno dei media, nominato come uno tra i migliori suonatori di strumenti a fiato d'Italia e, non da meno, dal 2017 appare nella top ten dei migliori musicisti jazz italiani. Nel 2019 è al terzo posto, dietro nomi storici come Enrico Rava e Franco D'Andrea.
    Nato a Roma nel 1978, è attivo come polistrumentista, compositore, improvvisatore e scrittore ma in anni più recenti ha scelto di dedicarsi al clarinetto basso per esplorare tutte le sfumature di questo strumento

     

    "Dalla prima registrazione in solo sono passati oramai 28 anni. Era il 1997 e mi ero deciso a registrare in solo una serie di brani in cui navigavo fra le mie passioni. Passioni musicali e politiche. Ricordo un brano chiamato Jenin, che poi non era altro che un urlo di qualche minuto con il sax baritono, e tutto il lavoro si intitolava 7  Arcobaleni, un omaggio alla figura più emblematica di quegli anni di militanza : il Sub Comandante Marcos. 

    Dopo quasi trent'anni il solo è diventata una delle situazioni musicali più importanti per me, in cui far convergere non solo le passioni, ma anche la memoria, le voci che ho raccolto nel tempo, le tecniche acquisite, la visione del suono come cura, e racconto. Decine di pubblicazioni, concerti in molti festival europei, in chiese, in siti archeologici, musei, mostre d'arte. E sempre la stessa emozione di tenere quel filo teso fra ricerca e spirito, fra passione e consapevolezza." MARCO COLONNA

     

     

    https://marcocolonna.blogspot.com/

    https://marcocolonna.bandcamp.com/

    Press
    Enter
  • 4
    La quota di partecipazione è di €13 che potrai pagare la sera stessa. Comprende un bicchiere di vino della cantina ospite. I posti sono limitati (30 persone)
    Press
    Enter
  • 5
    La useremo solo per comunicarti eventuali variazioni al programma e, se vorrai, per la newsletter
    Press
    Enter
  • 6
    Per partecipare agli eventi è necessario essere socio
    Press
    Enter
  • 7
    Abbi pazienza, compila qui sotto con i tuoi dati. Quando ci vedremo di persona completeremo il tesseramento con la tua firma sul modulo di adesione vero e proprio ed il pagamento della quota d'iscrizione (2 euro)
    Press
    Enter
  • 8
    Press
    Enter
  • Should be Empty:
Question Label
1 di 8Guarda TuttoGo Back
close