Language
  • Italiano
  • Prenotazione ingresso all'evento

  •  -
  • I dati personali forniti tramite la compilazione di questo modulo saranno trattati esclusivamente per le finalità indicate nell’informativa disponibile di seguito.

    Prima di barrare la casella per acconsentire al trattamento dei dati personali si richiede, comunque, di prendere visione del testo del’informativa.

  • Informativa sul trattamento dei dati personali per il caso di dati raccolti direttamente presso l’interessato ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679:

    Ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 “Regolamento del Parlamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” si forniscono le seguenti informazioni in relazione al trattamento dei dati personali richiesti ai fini della partecipazione all’evento finale di “European Social Sound 4 U” che si terrà il giorno sabato, 14 dicembre 2019, presso l’Auditorium R. Gervasio, a Matera, anche al fine del perseguimento degli obiettivi di comunicazione previsti dalle strategie/piani di comunicazione dei Programmi Operativi Fse 2014-2020 (POR) delle Regioni Umbria, Basilicata, Sicilia e Toscana. I POR finanziano, tramite fondi europei, iniziative a beneficio della popolazione in ambito di istruzione, formazione, lavoro e inclusione sociale; ed, inoltre, per coloro che hanno prestato specifico e distinto consenso, al fine di ricevere informazioni e comunicazioni inerenti il suddetto contest e le politiche Fse (Fondo Sociale Europeo) e a fini statistici.

    1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento e del legale rappresentante (art. 13, par. 1, lett. a) Regolamento (UE) 2016/679):

    Contitolare del trattamento dei dati è la Regione Umbria – Giunta regionale, con sede in Corso Vannucci 96 – 06121 Perugia; E-mail: infogiunta@regione.umbria.it; PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it; Centralino: +39 075 5041 nella persona del suo legale rappresentante, il Presidente della Giunta Regionale;

    Contitolari del trattamento sono le altre Regioni partner del progetto: Basilicata, Sicilia e Toscana.

    2. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (art. 13, par. 1, lett. b) Regolamento (UE) 2016/679)

    I Contitolari hanno provveduto a nominare come punto di contatto il Responsabile della protezione dei dati della Regione Umbria i cui contatti sono pubblicati nel Sito Web istituzionale www.regione.umbria.it/privacy1.

    3. Modalità, base giuridica del trattamento dei dati (art. 13, par. 1, lett. c) Regolamento (UE) 2016/679) e finalità del trattamento

    La Regione Umbria e le altre Regioni Contitolari tratteranno i dati personali conferiti con il presente modulo, con modalità prevalentemente informatiche e telematiche. Il trattamento si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

    · esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di un potere pubblico.

    Il trattamento è svolto per le seguenti finalità: permettere il riconoscimento dei partecipanti all’evento finale di “European Social Sound 4 U” ed inoltre per effettuare eventuali rilevazioni statistiche e comunicazioni inerenti le politiche Fse (Fondo sociale europeo) ai sensi del Regolamento UE 1303/2013 e del Regolamento UE 1304/2013. I dati vengono trattati dalle Regioni Contitolari nell’esecuzione delle proprie funzioni istituzionali, nonché in ottemperanza alla vigente normativa in materia di informazione e comunicazione delle azioni realizzate e dei risultati raggiunti attraverso i Finanziamenti dell’Unione europea (Regolamento UE 1303/2013).

    Questa informativa privacy descrive come vengono trattati i dati personali di coloro che partecipano all’iniziativa ESS 4U e per le finalità sopra descritte.

    4. Categorie di dati personali in questione (art. 14, par. 1, lett. d) Regolamento (UE) 2016/679)

    Le categorie di dati personali oggetto di trattamento sono i dati c.d. “comuni”.

    5. Obbligatorietà o facoltatività conferimento dati (art. 13, par. 2, lett. e) Regolamento (UE) 2016/679)

    Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della possibilità di partecipare all’evento finale di “European Social Sound 4 U”.

    6. Eventuali destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati personali (art. 13, par. 1, lett. e) Regolamento (UE) 2016/679)

    All’interno delle Amministrazioni i dati saranno trattati dal personale autorizzato delle Regioni Umbria, Basilicata, Sicilia e Toscana.

    All’esterno delle Amministrazioni i dati verranno trattati da soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento, i cui dati identificativi sono conoscibili tramite richiesta da avanzare al Responsabile per la protezione dei Dati Personali.

    Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.

    7. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE o a Organizzazioni internazionali (art. 13, par. 1, lett. f) Regolamento (UE) 2016/679)

    Non è previsto il trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE o a Organizzazioni internazionali

    8. Periodo di conservazione dei dati personali (art. 13, par. 2, lett. a) Regolamento (UE) 2016/679)

    I dati acquisiti ai fini delle selezioni saranno conservati presso le Amministrazioni, in ambiente idoneo a garantirne la sicurezza e la riservatezza per il tempo necessario a consentire alle Autorità competenti eventuali controlli sulla correttezza delle procedure selettive adottate. Tale termine non potrà comunque superare i tre anni a decorrere dal 31 dicembre successivo alla presentazione dei conti nei quali sono incluse le spese dell’operazione (ex art. 140.1 Regolamento UE 1303/2013).

    9. Diritti dell’interessato (art. 13, par. 2, lett. b) e d) Regolamento (UE) 2016/679)

    Gli interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD).

    L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso la Regione Umbria - Regione Umbria/Giunta regionale - Responsabile della Protezione dei dati personali, Corso Vannucci, 96 – 06121 Perugia, e-mail: dpo@regione.umbria.it-.

    Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

    10. Dati soggetti a processi decisionali automatizzati (art. 13, par. 2, lett. f) Regolamento (UE) 2016/679)

    Non esiste un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4.

  • Should be Empty: