You can always press Enter⏎ to continue

Master installazione e manutenzione impianti termici civili a biomassa legnosa 

  • 1
    Press
    Enter
  • 2
    Press
    Enter
  • 3
    SE INSERISCI UN INDIRIZZO DI MAIL TEMPORANEO O UNA FAKE MAIL LA TUA RICHIESTA VERRA' CANCELLATA AUTOMATICAMENTE.
    Email Verified

    The verification code has been sent to some@email.com
    Please check your mailbox and paste the code below to complete verification

    Didn't receive verification code?or
    Receiving the email may take a few minutes, thank you for your patience!
    Press
    Enter
  • 4
    Press
    Enter
  • 5
    Press
    Enter
  • 6
    Press
    Enter
  • 7
    Il corso ha un costo di 380,00€ a partecipante più IVA. Confartigianato Imprese Sondrio copre i costi di partecipazione per i propria soci in regola con il pagamento della tessera associativa.
    Press
    Enter
  • 8
    Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue: Titolare del Trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali è Confartigianato Imprese Sondrio, con sede in Sondrio (SO), Largo dell’Artigianato 1, C.F. 80003370147 e P.IVA 00582080149, in persona del legale rappresentante pro tempore. Categorie di dati trattati Il Titolare del trattamento, nell’ambito delle sue attività, potrà trattare dati personali “comuni”, tra i quali sono ricompresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati anagrafici, codice fiscale, residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono. Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche Il trattamento dei dati personali è effettuato al fine di: Effettuare l'iscrizione al corso in presenza "master in progettazione, installazione e manutenzione impianti termici civili a biomassa legnosa" La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6 comma 1 lett. b del GDPR); InviarLe comunicazioni relative al corso (art. 6 comma 1 lett. a GDPR). Conferimento dei dati Il conferimento dei dati personali è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l’impossibilità di perseguire le finalità indicate al punto 3 della presente informativa, con la conseguenza che non sarà possibile programmare l’appuntamento né ricontattarla. I dati personali trattati sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alla finalità sopra indicate per le quali sono raccolti e successivamente trattati. Revoca del consenso: qualora acconsentisse al trattamento per questa finalità, si rammenta che potrà sempre revocare liberamente e senza alcuna motivazione il consenso prestato (e opporsi quindi all’invio delle comunicazioni in oggetto) rivolgendosi Titolare del trattamento agli indirizzi sotto riportati. Modalità del Trattamento I dati personali possono essere trattati tramite piattaforme o servizi online per permettere all’interessato di ricevere le informazioni relative al corso e il materiale didattico. Il trattamento dei dati potrà essere altresì effettuato sia su supporto cartaceo, sia con l’utilizzo di procedure informatiche opportunamente configurate in grado di garantire la riservatezza dei dati forniti e ridurre al minimo il pericolo di accessi abusivi, furti o manomissioni dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento UE 2016/679 GDPR e in ottemperanza di quanto previsto dall’art. 29 dello stesso regolamento. Nessun processo decisionale automatizzato: Il trattamento dei dati svolto da Confartigianato Imprese Sondrio, nell’ambito del rapporto contrattuale instaurando e/o instaurato e per le finalità sopra descritte, non richiede e non si basa su alcun processo decisionale automatizzato di cui all’articolo 22, comma 1 del GDPR. Comunicazione e diffusione dei dati I dati forniti potranno essere comunicati a:  dipendenti e collaboratori del Titolare del trattamento, in qualità di incaricati specificatamente autorizzati; soggetti che intervengono per l’ottimizzazione delle attività del Titolare (ad es. fornitori dei servizi di back-up di dati, posta elettronica, monitoraggio rete, invio e-mail, manutenzione del sito web, ecc.) qualunque autorità od ente competente al fine di difendere in giudizio un diritto, in forza di un legittimo interesse del Titolare (art. 6, lett. f, GDPR); Pubblica Amministrazione, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed eventuali enti in adempimento di obblighi di legge. I soggetti che svolgono le tipologie di attività di cui sopra, a cui possono essere comunicati tali dati, utilizzeranno gli stessi in qualità di “responsabili”, ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Restano naturalmente ferme le modalità volte a garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali. I dati forniti non saranno comunicati né diffusi a terzi. Trasferimento dati ad un paese terzo Il Titolare si impegna a circoscrivere gli ambiti di circolazione e di trattamento dei dati personali (es. memorizzazione, archiviazione e conservazione dei dati sui propri server o in cloud) ai paesi facenti parte dell’Unione Europea, con espresso divieto di trasferirli in paesi extra UE che non garantiscano un livello adeguato di tutela, ovvero in assenza di strumenti di tutela previsti dal Regolamento UE 2016/679. Periodo di conservazione dei dati Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati ai sensi dell’art. 5 del GDPR, i dati personali acquisiti per le finalità di cui al punto 3, verranno conservati per tutta la durata del rapporto in essere tra le parti, nonché per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono conferiti e, comunque, per il periodo di tempo previsto dalla legge. Al termine di tale periodo, i dati saranno resi anonimi o cancellati ove tecnicamente possibile. Diritti dell’interessato L’interessato ha diritto di chiedere, in qualsiasi momento, al titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali (art.15), la loro rettifica (art.16), la loro cancellazione (art.17), la limitazione del loro trattamento (art.18), ha altresì diritto di opporsi al loro trattamento (art. 21) e di richiederne la portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art.20); all’interessato è riconosciuto inoltre il diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art .22). Qualora il trattamento sia basato in tutto o in parte sul consenso dell’interessato, quest’ultimo ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L'esercizio dei premessi diritti può essere effettuato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC all'indirizzo confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it o lettera raccomandata a/r all'indirizzo Confartigianato Imprese Sondrio, Largo dell’Artigianato 1, 23100 Sondrio (SO). 10.Reclamo  Ai sensi dell'art. 77 del regolamento UE n. 2016/679 l’interessato potrà proporre reclamo all'Autorità Garante in caso di violazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
    Press
    Enter
  • Should be Empty:
Question Label
1 of 8See AllGo Back
close