ORCHidea 2025 Logo
  • Modulo prenotazione corsi ORCHidea 2025

  • Come partecipare ai corsi di ORCHidea 2025

    Durante la mostra mercato ORCHidea 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al Centro Mati 1909 (Via Bonellina 46, Pistoia), avrai la possibilità di seguire corsi e workshop dedicati alle orchidee e al mondo green.

    Tutti i corsi si svolgono presso “La Saletta”, all’ingresso del ristorante agrituristico Toscana Fair. Ti consigliamo di arrivare almeno 5 minuti prima dell’orario di inizio scelto.

    Prenotazione e pagamento della caparra

    • È necessaria la prenotazione per tutti i corsi (anche quelli gratuiti).
    • I due workshop a pagamento (Terrari di Filippo Petrucci e Colture in vitro di Andrea Gagnarli) hanno un costo totale di 45 € ciascuno. Al momento della prenotazione ti verrà richiesto il versamento di una caparra confirmatoria di 25 €, da pagare online con carta di credito o Paypal.
      Il saldo pari a 20€ è da effettuare la mattina del corso ed è pagabile in contati, carta, bancomat.
    • La caparra non è rimborsabile e viene trattenuta come copertura dei materiali preparati per il corso.
    • I due workshop prevedono un massimo di 18 partecipanti mentre gli altri un massimo di 25 partecipanti.

      Informazioni utili
    • Non è necessario stampare nulla: basterà presentarsi il giorno dell'evento e dire il proprio nome.
    • La mostra e i corsi si terranno anche in caso di maltempo.
      Per qualsiasi dubbio, informazione o problema con il pagamento puoi scriverci via WhatsApp al 0573 380051 oppure via email a orchideamostramercato@gmail.com
  • Categorie:Tutto
    Tutto
    Sabato 11 Ottobre
    Domenica 12 Ottobre
    prevnext( X )
                            Sabato 11 Ottobre
                            Ore 9:30 - Realizzazione di terrari: scegli se creare un terrario aperto o chiuso e costruiscilo insieme a noi.Workshop con Filippo Petrucci. Alla fine dell'evento sarà possibile portare a casa il terrario creato. Durata: 1 ora e 30 minuti circa
                            €25.00
                              
                            Ore 11:00 - Coltivazione in vitro delle orchidee: basi teoriche delle colture asettiche, semina e propagazione. Consegna di baby orchids in vitro da ricoltivare.Masterclass con Andrea Gagnarli. Alla fine dell'evento sarà possibile portare a casa le piante in vitro. Durata: 1 ora e 30 minuti circa
                            €25.00
                              
                            Ore 15:00 - Phalaenopsis – Corso base: Luce, temperatura, irrigazione e problemi comuni A cura di LAGOaps. Corso gratuito adatto anche a principianti. Impara a prenderti correttamente cura delle tue Phalaenopsis! In questo corso base parleremo di luce, temperatura, irrigazione e problemi comuni.  Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Ore 16:00 - Phalaenopsis – Corso intermedio: Qualità dell’acqua, concimazione e principali malattieA cura di LAGOaps. Corso gratuito adatto anche a principianti. Impara a prenderti correttamente cura delle tue Phalaenopsis! In questo corso base parleremo di qualità dell’acqua, concimazione e principali malattie.  Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Ore 17:00 - Il record delle orchidee: ne abbiamo inventate 200 mila - a cura di Alessandro Wagner (SFO)Seminario gratuito a cura di Alessandro Wagner (SFO). Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Domenica 12 Ottobre
                            Ore 10:00 - Orchidee: acquisto consapevoleSeminario gratuito a cura di LAGOaps. Guida alla scelta tra la classica Phalaenopsis da vivaio generalista e orchidee meno comuni da venditori specializzati. Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Ore 11:00 - Architetture botaniche: il genere Myrmecophila e le sue alleate formiche - Seminario gratuito a cura di Nicola Giusto (SFO)Seminario gratuito a cura di Nicola Giusto (SFO). Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Ore 15:00 - Quando il concime non basta: il mistero dei biostimolanti - Seminario gratuito a cura di Daniel Klein (SFO)Seminario gratuito a cura di Daniel Klein (SFO) Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Ore 16:00 - talk “Viaggio in Ecuador”Un’ora di narrazione in dialogo con Cristina Bruno e Sfobbo, in esclusiva per ORCHidea 2025.Un incontro che intreccia botanica, cultura e testimonianze personali, offrendo al pubblico uno sguardo autentico sulla biodiversità dell’Ecuador: dalle foreste pluviali e le piante tropicali fino agli animali iconici delle Galápagos.
                            € Gratuito
                              
                            Ore 17:00 - Phalaenopsis: Una Medicina per l’Anima - Seminario gratuito a cura di Giancarlo Pozzi Seminario gratuito a cura di Giancarlo Pozzi Durata: 1 ora circa
                            € Gratuito
                              
                            Totale
                            €0.00
                          • Should be Empty: