TRACK 2 14:00-15:30 SALA EUROPAURUM
PROGETTI DI RICERCA DESIGN / DIVERSITÀ / CONTESTI
MODERATORI: MAURIZIO ROSSI & ALESSIO D’ONOFRIO
1. Pratiche digitali nei distretti manifatturieri del tessile: Il progetto Prato Phygital Elisabetta Cianfanelli, Maria Claudia Coppola, Filippo Maria Disperati, Leonardo Giliberti, Elena Pucci, Maria Antonia Salomè
2. Urban Material Gardens. Materiali che parlano del territorio Flavia Papile, Romina Santi, Barbara Del Curto
3. Co-progettazione e sviluppo di sistemi digitali a supporto dei riabilitatori visivi Isabella Nevoso, Isabel Leggiero, Elena Polleri
4. Shared knowledge: la sperimentazione di un Cyber-physical system per una ricerca inclusiva e condivisa Pietro Salvatore Pantano, Patrizia Ranzo, Salvatore Carleo, Arrigo Bertacchini
5. Design e Cultural Heritage. Ripensare e reinventare l’esperienza della visita Carla Farina
6. Digital Advanced Design per la transizione. La responsabilità e il ruolo del progetto per “contesti diversi” e interconessi Laura Succini, Flaviano Celaschi, Michele Zannoni, Erik Ciravegna, Clara Giardina, Veronica Pasini
7. Progetto RAISE: Strategie design-driven per l’adozione di tecnologie nei contesti urbani della regione Liguria Francesco Burlando, Claudia Porfirione, Federica Maria Lorusso
8. Zone di resistenza al design per il territorio. Opportunità e limiti dei comuni in aree marginali interne Mario Ciaramitaro, Emanuela Bonini Lessing, Alessandra Bosco
9. Ridefinire le priorità nel progetto degli spazi per l’ospitalità. Strategie di interior design per una progettazione contract sostenibile Elena Elgani