You can always press Enter⏎ to continue
Questionario sui congedi di paternità e parentali rivolto a PAPA' di figli/e nati/e fra il 2018 e il 2023

Questionario sui congedi di paternità e parentali rivolto a PAPA' di figli/e nati/e fra il 2018 e il 2023

  • 1

    4E-PARENT è un progetto nazionale con finanziamento europeo (4e-parentproject.eu/) che ha per obiettivo la promozione del coinvolgimento dei padri nella cura e nell’educazione dei bambini e delle bambine.

    Questo breve questionario intende raccogliere le opinioni dei papà di figli/e nati/e fra il 2018 e il 2023 in merito alle due tipologie di congedo dal lavoro concesso ai genitori al fine di prendersi cura del/la bambino/a nei primi anni di vita: 

    • congedo di paternità: periodo di astensione obbligatoria dal lavoro di 10 giorni per i padri lavoratori dipendenti, utilizzabile intorno alla nascita del/la figlio/a e pienamente retribuito; 
    • congedi parentali: astensione dal lavoro concessa ai genitori lavoratori dipendenti, pari a un periodo complessivo (tra madre e padre) di 11 mesi, di cui 3 mesi riservati ai padri. L'indennità prevista è pari al 30% della retribuzione media giornaliera e può essere utilizzata in modo facoltativo e flessibile dai genitori nei primi 12 anni di vita del/la bambino/a. 

    Sebbene il questionario sia centrato sui congedi per i padri, ricordiamo che quando si fa riferimento alle proposte di aumento della retribuzione dei congedi parentali si intende riferirsi sia a quelli per i papà, che a quelli per le mamme.

    Se sei una mamma, vai al questionario: https://form.jotform.com/231432481993359

    NOTA: nella seconda parte del questionario saranno proposte delle risposte multiple. Vi consigliamo di leggerle tutte prima di rispondere e di rivederle prima di andare avanti: è importante rispondere in modo da farci capire con quali affermazioni siete più o meno d’accordo.

    Press
    Enter
  • 2

    Il questionario è anonimo e i dati raccolti saranno utilizzati in forma aggregata, nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali - GDPR

    Press
    Enter
  • 3
    Press
    Enter
  • 4

    Attenzione!

    Non è possibile proseguire nella compilazione senza aver acconsentito all'uso dei propri dati (anche se in forma anonima).

    Se desideri dare la tua opinione, torna indietro e seleziona 'ACCONSENTO'.

    Altrimenti chiudi la finestra del browser oppure premi invia.

    Grazie comunque!

    Press
    Enter
  • 5
    Seleziona
    • Seleziona
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
    Press
    Enter
  • 6
    Seleziona
    • Seleziona
    • Diploma di scuola primaria (licenza elementare)
    • Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media)
    • Diploma di scuola secondaria di II grado
    • Laurea (laurea triennale)
    • Laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Master universitario di primo livello
    • Master universitario di secondo livello
    Press
    Enter
  • 7
    Press
    Enter
  • 8
    Press
    Enter
  • 9
    Press
    Enter
  • 10
    Indica una sola risposta
    Press
    Enter
  • 11
    Press
    Enter
  • 12
    Esprimi il tuo grado di accordo su ognuna di queste affermazioni
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Sì, senz'altro purché pagato al 100%
    Sì, ma mi avrebbe creato problemi sul lavoro
    Non serviva perché c'era la mamma a casa
    Non serviva perché c'erano i nonni (o altra/o familiare)
    No, è più utile usarli più in là quando serve, in caso di emergenza
    No, è più utile quando la mamma torna a lavorare
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Press
    Enter
  • 13
    Press
    Enter
  • 14
    Press
    Enter
  • 15
    Press
    Enter
  • 16
    Esprimi il tuo grado di accordo su ognuna di queste affermazioni
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Sì, certamente
    Non so, è sempre una perdita economica
    Forse, ma mi avrebbero creato o mi creerebbero problemi sul lavoro
    No, non era/è necessario che li prendessi io (a meno di qualche emergenza)
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Press
    Enter
  • 17
    Esprimi il tuo grado di accordo su ognuna di queste affermazioni
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Vanno più o meno bene così come sono, perché tanto nei primi anni (soprattutto il primo) la presenza importante è quella della madre
    Vanno più o meno bene così come sono, perché è normale che la mamma si occupi più dei figli e della casa e il papà pensi a guadagnare bene e in modo stabile.
    È importante e vanno create le condizioni affinché i padri possano prenderli tranquillamente
    È importante, ma può essere difficile prenderli
    È importante, ma non lo faranno perché costerebbe troppo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Press
    Enter
  • 18
    • Huge
    • Large
    • Normal
    • Small
    Ok
    quoteCreated with Sketch.
    Ok
    Press
    Enter
  • 19
    Esprimi il tuo grado di accordo su ognuna di queste affermazioni
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    La paternità è un'esperienza molto arricchente per un uomo, è un suo diritto esserci fin dall'inizio
    Così il padre può alleggerire il carico di cura della mamma, soprattutto dopo la nascita, periodo che può essere faticoso e stressante.
    Così il papà può facilitare il rientro al lavoro della mamma dopo la fine del congedo di maternità
    Il papà ha diritto a prendersi cura del/la proprio/a figlio/a
    Il legame padre-figlio si crea dopo la nascita, stando insieme 
    Perché quando è presente e coinvolto nei primi due anni di vita, il padre ha un ruolo importante nello sviluppo del/la bambino/a
    La mamma è la figura più importante nel primo anno, ma i congedi permettono al padre di intervenire più in là quando il suo ruolo è più importante
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Press
    Enter
  • 20
    Esprimi il tuo grado di accordo su ognuna di queste affermazioni
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Senz’altro ma da utilizzare in periodi diversi (la mamma nei primi mesi, il papà dopo)
    È giusto come traguardo, ma ci si arriverà per gradi, i papà e i datori di lavoro non sono pronti
    Senz’altro perché padri e madri hanno uguali diritti e doveri riguardo alla cura dei figli e il lavoro domestico
    Così uomini e donne – se prendono congedi di uguale durata - sono uguali di fronte ai datori di lavoro
    Il padre deve avere più congedi rispetto a oggi, ma in generale la madre ha bisogno di più mesi rispetto al padre, per le funzioni che svolge, compreso l’allattamento
    Mi sembra che le cose vadano già bene così
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Per niente d'accordo
    Non d'accordo
    Né d'accordo né in disaccordo
    D'accordo
    Pienamente d'accordo
    Press
    Enter
  • 21
    • Huge
    • Large
    • Normal
    • Small
    Ok
    quoteCreated with Sketch.
    Ok
    Press
    Enter
  • Should be Empty:
Question Label
1 di 21Vedi tuttoGo Back
close